![]() |
Riguardo al concetto di nostrano, ovviamente era sottinteso che mi riferivo anche a specie non autoctone, nel senso che quello che voglio riprodurre è proprio il lago come è adesso..
Riguardo ai gamberi, purtroppo nel massaciuccoli non ho notizie di specie diverse dai clarkii.. Angelo, siamo vicini allora.... Cmq la vasca, quando al faro', la faro' in toscana (conto di rimanere max un altro paio di anni a lavorare qui:)... Interessante la scardola, ora mi documento...Oggi nel naviglio ho visto un sacco di pesciozzi grandi, tipo trote, erano loro? cmq ho tutto il tempo a disposizione per organizzarmi, la mia idea è una vascona grande da 400 l in su in modo tale da sbizzarrirmi con le specie, ovviamente evitando bestioni come lucci o altre che diventano enormi.. Altri consigli? |
Riguardo al concetto di nostrano, ovviamente era sottinteso che mi riferivo anche a specie non autoctone, nel senso che quello che voglio riprodurre è proprio il lago come è adesso..
Riguardo ai gamberi, purtroppo nel massaciuccoli non ho notizie di specie diverse dai clarkii.. Angelo, siamo vicini allora.... Cmq la vasca, quando al faro', la faro' in toscana (conto di rimanere max un altro paio di anni a lavorare qui:)... Interessante la scardola, ora mi documento...Oggi nel naviglio ho visto un sacco di pesciozzi grandi, tipo trote, erano loro? cmq ho tutto il tempo a disposizione per organizzarmi, la mia idea è una vascona grande da 400 l in su in modo tale da sbizzarrirmi con le specie, ovviamente evitando bestioni come lucci o altre che diventano enormi.. Altri consigli? |
Quote:
|
Quote:
|
proprio oggi mi son fatto tutto il lungo naviglio in bici e, essendo un pescatore, ti puoi immaginare cosa guardavo , quindi sono aggiornatissimo .
i pesci che vedi grossi sono cavedani , grosse scardole e barbi , poi trovi triotti ,gardon (pesce della senna ) persici reali ,tinche (oggi ne ho viste di grosse ) carpe sia regina che a specchi ,rodeo amaro (est europeo ) qualche pigo , qualche savetta ,raramente anche qualche luccetto ,trote iridee, arborella ,vairone ,pochi carassi e pescigatto . c'è poi un piccolo pesce originario dei paesi dell'est che non sò come si chiama . per quanto riguarda i gamberi si trova facilmente "oroconectes limosus" .sicuramente ce ne sono anche nel naviglio ma io li ho sempre catturati nel canale muzza che dista pochissimi km da cernusco .se ti interessano basta che me lo fai sapere e ti porto io a prenderli se vuoi . |
proprio oggi mi son fatto tutto il lungo naviglio in bici e, essendo un pescatore, ti puoi immaginare cosa guardavo , quindi sono aggiornatissimo .
i pesci che vedi grossi sono cavedani , grosse scardole e barbi , poi trovi triotti ,gardon (pesce della senna ) persici reali ,tinche (oggi ne ho viste di grosse ) carpe sia regina che a specchi ,rodeo amaro (est europeo ) qualche pigo , qualche savetta ,raramente anche qualche luccetto ,trote iridee, arborella ,vairone ,pochi carassi e pescigatto . c'è poi un piccolo pesce originario dei paesi dell'est che non sò come si chiama . per quanto riguarda i gamberi si trova facilmente "oroconectes limosus" .sicuramente ce ne sono anche nel naviglio ma io li ho sempre catturati nel canale muzza che dista pochissimi km da cernusco .se ti interessano basta che me lo fai sapere e ti porto io a prenderli se vuoi . |
se vuoi fare un bel biotopo. lasciamo perdere i sole, c'è roba molto più interessante, considerata la particolarità dell'acqua del lago....viene fuori un quasi salmastro
le scardole sono una buona proposta, lo spazio non manca vedrei bene un bel branco di latterini (che arrivano dal mare attraverso i canali) se proprio vuoi mettere una specie immessa nel lago, meglio il cobitide che ti movimenta il fondo SE il vacone è grosso sul serio, un bella anguilla (con pesci di taglia tipo scardole) farebbe la sua porca figura! PS: misura tutti i valori del lago, compresa la salinità I pesci catturali tutti DAL LAGO IN QUESTIONE, così sono abituati a quelle condizioni |
se vuoi fare un bel biotopo. lasciamo perdere i sole, c'è roba molto più interessante, considerata la particolarità dell'acqua del lago....viene fuori un quasi salmastro
le scardole sono una buona proposta, lo spazio non manca vedrei bene un bel branco di latterini (che arrivano dal mare attraverso i canali) se proprio vuoi mettere una specie immessa nel lago, meglio il cobitide che ti movimenta il fondo SE il vacone è grosso sul serio, un bella anguilla (con pesci di taglia tipo scardole) farebbe la sua porca figura! PS: misura tutti i valori del lago, compresa la salinità I pesci catturali tutti DAL LAGO IN QUESTIONE, così sono abituati a quelle condizioni |
occhio all'anguilla che evade facilmnete
|
occhio all'anguilla che evade facilmnete
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl