AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   EPIDEMIA!!! Turbellarie trasparenti... INFORMATIVA! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16861)

caspa 03-10-2005 19:26

e queste uova non muoiono con niente? neanche con trattamenti ripetuti in modo di uccidere la seconda generazione prima che diventi riproducibile? -28d#

blureff 04-10-2005 01:05

mi hanno rierito una teoria,ma non la ho mai provata,con l'ozono,ma sempre esterno ala vasca,,sto cercando di trovare un dosaggio,poiche e pericoloso
pero mi hanno detto che stermina anche le uova,ma haime se presenti anche i granchi simbioti (che e meglio togliere prima
pesci,ho provato com molti,nulla da fare,levamisol in vasca fa danni all'ecosistema,concurat peggio
ho notato solo che i po4 superiori a 0,5 rallentano il ciclo cosi come la temperatura riscontrata da aster,se superiore a 0,1 addirittura si ferma il ciclo di sviluppo,ma anche alimentando molto il corallo stesso si riesce a circoscrivere la cosa,ma non ha risolverla
gli esperimenti a mio parere andrebbero fatti su una vaschettina sperimentale ben funzionante,x verificare i danni causati all'ecosistema
ciao da blureff

blureff 04-10-2005 01:26

ho anche letto una cosa curiosa davvero,imettendo ozono nell'olio d'oliva diventa spumoso ed a seguire un gel,questo gel e usato uccidere dei parasiti e disintegrare le ouva!nel corpo umano
sarebbe da provare anche questa soluzione volendo,ma serve un ozonizatore
va lasciato moltissimo l'ozono dell'ilio anche qualche settimana fino a quando non diventa un gel,poi va conservato in frigorifero x mantenerne lepropieta terapeutiche
ma mi chiedo che dosaggi usare in acquariofilia #23
ma io continuo a fare ricerche ,ma come detto prima ci vorebbe una vaschetta x fare queste prove,poiche non sempre si ha la possibilita di estrarre i coralli valla vasca x via delle dimensioni-e dove sono fissati
ciao da blureff

max_2 07-10-2005 15:54

Io ho provato il Flat Worm Exit ed effettivamente le turbellarie sono sparite, insieme a parecchi altri ospiti della vasca, però se l'alternativa era buttare tutto, almeno così ho salvato qualcosa.
A distanza di un mese dal trattamento non ho più visto le bestiacce, il problema è che potrei avere delle uova nascoste, in latenza, e pronte a schiudersi.
Se posso fare una considerazione personale, le morti che ho avuto in vasca dopo il trattameto, secondo me, non sono da attribuire al prodotto, ma all'acido che le bestiacce rilasciano morendo, infatti gli animali che ho perso erano quelli più infestati, probabilmente le turbellarie iniziano a rilasciare queste sostanze ancor prima di staccarsi dall'ospite quindi direttamente sull'ospite e prima ancora di poter essere aspirate.
Detto questo, la riuscita del trattamento "potrebbe" essere legata al numero di turbellarie che infestano l'acquario: meno turbellarie = meno acido prodotto = meno medicinale utilizzato.
Ad esempio, adesso che mi sono liberato della massa, se si conoscessero i tempi di incubazione (e sempre se la mia teoria fosse valida) si potrebbero effettuare dei trattamenti periodici con poco prodotto mirati ad eliminare i nuovi nati.
Un po' come si faceva fino a qualche anno fà con la filaria nei cani, iniezioni periodiche mirate ad eliminare tutte le piccole filarie.
mpo
Ciao a tutti

caspa 07-10-2005 17:04

max_2 ma stai parlando delle turbellarie trasparenti o di quelle rosse?

cmq.. mi chiedo ... se il levamisol funziona per quelle trasparenti (e in vasca NON fa danni perche' l'ho usato per eliminare quelle rosse senza 1 perdita...) anche se non funziona per le uova ma con trattamenti periodici in modo di non fare arrivare la nuova generazione alla maturità per la deposizione... POSSIBILE che non funzioni?

azz... forse il ragionamento e' un po contorto... #12

max_2 07-10-2005 17:49

Io avevo la vasca infestata da quelle trasparenti.
A me non sembra poi così contorto il tuo ragionamento, con trattameti periodici dovremmo risolvere il problema.
Certo, ci aiuterebbe molto conoscere tempo di incubazione delle uova e tempo necessario per il raggiungimento della " -ciuf ciuf- maturità sessuale -ciuf ciuf- " se così la possiamo chiamare, ma non credo #07 #07 #12 #12

blureff 07-10-2005 22:11

il levamisol fa danni in acquario
non lo usate
parlo x asperienza diretta di un anno e 1/2 fa
:-( :-( #23 #23

ma ho un nuovo medicinale da sperimentare (non in acquario) #22 forse -28d# se lo trovo!! #06
ciao da blureff

lelef 28-10-2005 14:09

ho già perso un bel pezzo, sotto era pieno di uova.
Adesso a quasi 1 mese di distanza credendo ormai che le bestiacce,quelle trasparenti, fossero scomparse invece sta pertendo un'altra colonia
Sto usando ascarilen ,2 boccette ieri sera e praticamente nessun risultato, oggi rincarerò la dose ma, ho dubbi di ottenere qualcosa.
Vorrei provare il levamisol ,in che dosaggi va usato?
Se il medicinale fa qualche danno a questo punto lo considero il male minore perchè a sto ritmo finisce che mi gioco la vasca

keronea 28-10-2005 15:30

#23 cos'è un'epidemia -05

blureff 01-11-2005 01:14

non usate porcate in vasca e pericoloso
io col levamisol ripeto ho avuto seri danni,e perdite gravi
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08640 seconds with 13 queries