![]() |
Luce ho due hqi da 150 w,
fondo utilizzerei lo schema ada per l'asiatico: power sand, malaya, sarawak sand. E' tutto da fare, compreso il filtraggio (in pratica ho solo la vasca, il controllo co2 e le lampade), perciò i valori dell'acqua saranno adottati in dipendenza di cosa si andrà a fare. Ribadisco però che vorrei creare un biotopo asiatico, in stile iwagumi, sempre che sia possibile e non sia un controsenso :-)) |
Luce ho due hqi da 150 w,
fondo utilizzerei lo schema ada per l'asiatico: power sand, malaya, sarawak sand. E' tutto da fare, compreso il filtraggio (in pratica ho solo la vasca, il controllo co2 e le lampade), perciò i valori dell'acqua saranno adottati in dipendenza di cosa si andrà a fare. Ribadisco però che vorrei creare un biotopo asiatico, in stile iwagumi, sempre che sia possibile e non sia un controsenso :-)) |
forse nn hai letto bene, iwagumi non puo essere un biotopo, è una composizione di rocce , quasi religiosa che i jappo usano fare nei loro giardini.
|
forse nn hai letto bene, iwagumi non puo essere un biotopo, è una composizione di rocce , quasi religiosa che i jappo usano fare nei loro giardini.
|
mettiamola così, allora:
voglio fare un biotopo asiatico con rocce e senza legni, se esiste. Vorrei disporre le rocce come in un iwagumi. oppure possiamo dirla così: voglio realizzare un iwagumi utilizzando flora fauna e impostazioni "asiatiche". A rigor di logica e se vogliamo essere precisi un iwagumi in un acquario non si potrebbe neanche fare. Io infatti pensavo di dargli l'interpretazione elastica che si usa quando parliamo di iwagumi in acquario. E spero di aver letto bene. Altrimenti mi sforzerò di farlo meglio. |
mettiamola così, allora:
voglio fare un biotopo asiatico con rocce e senza legni, se esiste. Vorrei disporre le rocce come in un iwagumi. oppure possiamo dirla così: voglio realizzare un iwagumi utilizzando flora fauna e impostazioni "asiatiche". A rigor di logica e se vogliamo essere precisi un iwagumi in un acquario non si potrebbe neanche fare. Io infatti pensavo di dargli l'interpretazione elastica che si usa quando parliamo di iwagumi in acquario. E spero di aver letto bene. Altrimenti mi sforzerò di farlo meglio. |
ahahha :-D :-D :-D :-D :-D
daiiiii io scherzo mica te la prendi... be la scelta dei pesciozzi non è difficilissima basta andare su pesci di gruppo tipo la rasbora |
ahahha :-D :-D :-D :-D :-D
daiiiii io scherzo mica te la prendi... be la scelta dei pesciozzi non è difficilissima basta andare su pesci di gruppo tipo la rasbora |
:-)) :-))
|
:-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl