AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripartenza acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166317)

Reniar 06-04-2009 16:49

Ciao allora, l'acqua osmotica è consigliabile sopratutto se decidi di piantumare molto la vasca, e date le 10 piante iniziali direi che sei sulla buona strada, generalmente è consigliabile usare 1/3 di acqua osmotica e 2/3 di acqua di rubinetto biocondizionata.
Il biocondizionatore è indispensabile dato che elimina i metalli pesanti e il cloro presenti nell'acqua proveniente dagli acquedotti.
Per i pesce devi apettare un mese, che è il tempo minimo della maturazione del filtro, i batteri sono sempre consigliabili ma non ti fidare delle scritte sulle confezioni in ogni caso non potrai inserire i pesci dopo 24 ore il mese è indispensabile.
Per quanto riguarda i pesci da inserire: non dipende dalle piante ma dai valori dell'acqua (Ph;Kh;No2;No3 solo per citare i principali) se consulti le schede vedrai che ogni pesce necessita di un tipo diverso di acqua.In commercio trovi i test (preferibili quelli a reagenti liquidi) a prezzi più che ragionevoli coi quali puoi monitorare la qualità dell'acqua in vasca e nelle fasi iniziali la maturazione del filtro(avrai un picco di No2 e poi una progressiva diminuizione e quando saranno stabili sullo 0 Mg/l allora il filtro sarà maturo).
Spero di essere stato esauriente

Federico

Modifica:
mi avete battuto sul tempo xD

Reniar 06-04-2009 16:49

Ciao allora, l'acqua osmotica è consigliabile sopratutto se decidi di piantumare molto la vasca, e date le 10 piante iniziali direi che sei sulla buona strada, generalmente è consigliabile usare 1/3 di acqua osmotica e 2/3 di acqua di rubinetto biocondizionata.
Il biocondizionatore è indispensabile dato che elimina i metalli pesanti e il cloro presenti nell'acqua proveniente dagli acquedotti.
Per i pesce devi apettare un mese, che è il tempo minimo della maturazione del filtro, i batteri sono sempre consigliabili ma non ti fidare delle scritte sulle confezioni in ogni caso non potrai inserire i pesci dopo 24 ore il mese è indispensabile.
Per quanto riguarda i pesci da inserire: non dipende dalle piante ma dai valori dell'acqua (Ph;Kh;No2;No3 solo per citare i principali) se consulti le schede vedrai che ogni pesce necessita di un tipo diverso di acqua.In commercio trovi i test (preferibili quelli a reagenti liquidi) a prezzi più che ragionevoli coi quali puoi monitorare la qualità dell'acqua in vasca e nelle fasi iniziali la maturazione del filtro(avrai un picco di No2 e poi una progressiva diminuizione e quando saranno stabili sullo 0 Mg/l allora il filtro sarà maturo).
Spero di essere stato esauriente

Federico

Modifica:
mi avete battuto sul tempo xD

*mam* 06-04-2009 16:53

per me l'acqua osmotica non è sempre necessaria #13 ...dipende dai valori dell'acqua di rubinetto...
comunque si possono corregere in altri modi se non è possibile recuperare acqua osmotica #24


quindi la risposta per me è positiva..il fatto Per il discorso acqua osmotica acqua rubinetto quindi l'unica discriminante è la scelta dei pesci?

*mam* 06-04-2009 16:53

per me l'acqua osmotica non è sempre necessaria #13 ...dipende dai valori dell'acqua di rubinetto...
comunque si possono corregere in altri modi se non è possibile recuperare acqua osmotica #24


quindi la risposta per me è positiva..il fatto Per il discorso acqua osmotica acqua rubinetto quindi l'unica discriminante è la scelta dei pesci?

Reniar 06-04-2009 16:59

Per le piante mi han consigliato il taglio con l'acqua osmotica ma può essere molto probabilmente una castroneria notevole...

Reniar 06-04-2009 16:59

Per le piante mi han consigliato il taglio con l'acqua osmotica ma può essere molto probabilmente una castroneria notevole...

livia 06-04-2009 23:07

Io direi di si...a meno che non si stia parlando di piante veramente particolari e/o di valori estremi dell'acqua...
Scalaredipeso, fai i test dell'acqua di rubinetto di gh, kh e pH e poi vediamo insieme quali pesci puoi inserire... ;-)

livia 06-04-2009 23:07

Io direi di si...a meno che non si stia parlando di piante veramente particolari e/o di valori estremi dell'acqua...
Scalaredipeso, fai i test dell'acqua di rubinetto di gh, kh e pH e poi vediamo insieme quali pesci puoi inserire... ;-)

Scalaredipeso 07-04-2009 09:48

Grazie per tutte le risposte, questa mattina sto trattando l'acqua col biocondizionatore ed introdurrò i batteri.
Ho preso una delle marche più comuni (non so se si possano citare le marche).
A questo punto tra quanto tempo mi conviene fare i test?
Inoltre io ho comprato tempo fa, per i test, le "strisce", ma non mi sembano molto affidabili, però acquistare i test tradizionali costa molto ma credo di non aver molte alternative, rivolgermi ai negozianti mi lascia perplesso, ci vedo sempre dietro degli interessi troppo alti.

Scalaredipeso 07-04-2009 09:48

Grazie per tutte le risposte, questa mattina sto trattando l'acqua col biocondizionatore ed introdurrò i batteri.
Ho preso una delle marche più comuni (non so se si possano citare le marche).
A questo punto tra quanto tempo mi conviene fare i test?
Inoltre io ho comprato tempo fa, per i test, le "strisce", ma non mi sembano molto affidabili, però acquistare i test tradizionali costa molto ma credo di non aver molte alternative, rivolgermi ai negozianti mi lascia perplesso, ci vedo sempre dietro degli interessi troppo alti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08407 seconds with 13 queries