![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 irendul, ti consiglio di togliere anche i pesci, almeno tutti quelli che riesci a togliere... io qualche hanno fa ho traslocato un acquario lasciando i pesci e una decina di cm d'acqua... tra spostamenti, scale, auto etc. in mezz'ora si era alzata dal fondo una nuvola di "fango"... alla fine qualche pesce ci lasciò le pinne :-( 
	 | 
		
 irendul, ti consiglio di togliere anche i pesci, almeno tutti quelli che riesci a togliere... io qualche hanno fa ho traslocato un acquario lasciando i pesci e una decina di cm d'acqua... tra spostamenti, scale, auto etc. in mezz'ora si era alzata dal fondo una nuvola di "fango"... alla fine qualche pesce ci lasciò le pinne :-( 
	 | 
		
 irendul, ti dico la mia personale esperienza che ho ripetuto due volte nel giro di cinque mesi. ho un acquario di 80 litri netti, e lo dovevo portare da catania centro in un paese in provincia a circa 20 minuti di macchina. avevo dei piccoli di discus che ho levato e messo in un sacchetto gigante. poi ho lasciato meno di 10 cm di acqua, circa 5 cm e li ho tenuto i miei 4 corydoras, per te ti consiglio di levare gli hengeli. in macchina intanto mio fratello imbottiva i sedili posteriori con  polistirolo, gomma piuma e quella carta con le palline piene d'aria. praticamente quell'acquario poteva andare ovunque. per lo spostamento basta un pò di attenzione, anche io l'ho dovuto portare a braccia per una ventina di metri, certo il peso nn ti aiuterà ma nn dovrebbe essere un problema per un 60 litri. arrivato a casa ho rimesso l'acqua e tutti i pesci. nn ho capito se il tuo un acquario aperto o chiuso; nel primo caso metti il sacchetto di plastica, in caso di acquario chiuso nn ce bisogno di nessun sacchetto...buona fortuna, facci sapere come è andata 
	 | 
		
 irendul, ti dico la mia personale esperienza che ho ripetuto due volte nel giro di cinque mesi. ho un acquario di 80 litri netti, e lo dovevo portare da catania centro in un paese in provincia a circa 20 minuti di macchina. avevo dei piccoli di discus che ho levato e messo in un sacchetto gigante. poi ho lasciato meno di 10 cm di acqua, circa 5 cm e li ho tenuto i miei 4 corydoras, per te ti consiglio di levare gli hengeli. in macchina intanto mio fratello imbottiva i sedili posteriori con  polistirolo, gomma piuma e quella carta con le palline piene d'aria. praticamente quell'acquario poteva andare ovunque. per lo spostamento basta un pò di attenzione, anche io l'ho dovuto portare a braccia per una ventina di metri, certo il peso nn ti aiuterà ma nn dovrebbe essere un problema per un 60 litri. arrivato a casa ho rimesso l'acqua e tutti i pesci. nn ho capito se il tuo un acquario aperto o chiuso; nel primo caso metti il sacchetto di plastica, in caso di acquario chiuso nn ce bisogno di nessun sacchetto...buona fortuna, facci sapere come è andata 
	 | 
		
 Si il mio è aperto quindi metterò un sacchetto. Toglierò gli hengeli che non dovrebbe essere difficile e il resto lo tengo. Avrò un furgone chiuso al massimo starò dietro con l'acquario :P Vi farò sapere certamente! 
	 | 
		
 Si il mio è aperto quindi metterò un sacchetto. Toglierò gli hengeli che non dovrebbe essere difficile e il resto lo tengo. Avrò un furgone chiuso al massimo starò dietro con l'acquario :P Vi farò sapere certamente! 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl