AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno e spugne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166225)

Federico Sibona 06-04-2009 23:29

mastermax, hai comperato un filtro di una certa marca e di un certo modello, perchè dovresti mettere i materiali filtranti in modo diverso da quello che è consigliato dalla casa che ha fatto il filtro?
Lascia solo perdere carbone attivo e/o zeolite ed occupa quel volume espandendo lo spazio a disposizione dei canolicchi ;-)

alex92, il lapillo nel filtro lo usavo più di 40 anni fa perchè non c'era niente di meglio :-))

Federico Sibona 06-04-2009 23:29

mastermax, hai comperato un filtro di una certa marca e di un certo modello, perchè dovresti mettere i materiali filtranti in modo diverso da quello che è consigliato dalla casa che ha fatto il filtro?
Lascia solo perdere carbone attivo e/o zeolite ed occupa quel volume espandendo lo spazio a disposizione dei canolicchi ;-)

alex92, il lapillo nel filtro lo usavo più di 40 anni fa perchè non c'era niente di meglio :-))

alex92 07-04-2009 09:20

e non funziona piu??? :-D

alex92 07-04-2009 09:20

e non funziona piu??? :-D

Federico Sibona 07-04-2009 09:28

Funziona, funziona, ma non ha la porosità dei canolicchi ceramici dedicati.
In parole povere per avere lo stesso risultato dei canolicchi se ne deve mettere un volume maggiore oppure a pari volume si ha un risultato minore, inteso come numerosità delle colonie di batteri installabili ;-)

Federico Sibona 07-04-2009 09:28

Funziona, funziona, ma non ha la porosità dei canolicchi ceramici dedicati.
In parole povere per avere lo stesso risultato dei canolicchi se ne deve mettere un volume maggiore oppure a pari volume si ha un risultato minore, inteso come numerosità delle colonie di batteri installabili ;-)

mastermax 07-04-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
mastermax, hai comperato un filtro di una certa marca e di un certo modello, perchè dovresti mettere i materiali filtranti in modo diverso da quello che è consigliato dalla casa che ha fatto il filtro?
Lascia solo perdere carbone attivo e/o zeolite ed occupa quel volume espandendo lo spazio a disposizione dei canolicchi ;-)

però sapere il suo funzionamento mi permetterà in seguito di sapere quali materiali pulire prima e quali dopo :-)

mastermax 07-04-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
mastermax, hai comperato un filtro di una certa marca e di un certo modello, perchè dovresti mettere i materiali filtranti in modo diverso da quello che è consigliato dalla casa che ha fatto il filtro?
Lascia solo perdere carbone attivo e/o zeolite ed occupa quel volume espandendo lo spazio a disposizione dei canolicchi ;-)

però sapere il suo funzionamento mi permetterà in seguito di sapere quali materiali pulire prima e quali dopo :-)

mastermax 08-04-2009 14:49

ragazzi, allora mi confermate che il filtro funziona in questo modo? (naturalmente parlo solo del verso dell'acqua)

http://i14.ebayimg.com/08/i/001/35/35/38d5_1_b.JPG :-)

mastermax 08-04-2009 14:49

ragazzi, allora mi confermate che il filtro funziona in questo modo? (naturalmente parlo solo del verso dell'acqua)

http://i14.ebayimg.com/08/i/001/35/35/38d5_1_b.JPG :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10683 seconds with 13 queries