AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Patina sui vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166219)

Amstaff69 05-04-2009 22:47

P.S.: ieri ho tarato le sonde, come suggeriva anche Gil.
Ho "scoperto" di avere un redox (picco) a 420...che non mi sembra proprio male...e un Ph tra 8.15 e 8.35...
Magari anche questo aiuta a capire

Amstaff69 05-04-2009 22:47

P.S.: ieri ho tarato le sonde, come suggeriva anche Gil.
Ho "scoperto" di avere un redox (picco) a 420...che non mi sembra proprio male...e un Ph tra 8.15 e 8.35...
Magari anche questo aiuta a capire

fipenso 05-04-2009 22:55

Redox molto buono ph idem...senza bio e zeolite come dici tu xaqua blando...propendo per l'organico come hai detto tu e aveva detto prima Matteo. Anche le bollicine fanno pensare a qualcosa ...la risposta più probabile è però vasca in continua evoluzione. Dagli tempo e vedrai che spariranno anche queste piccolezze ;-)

fipenso 05-04-2009 22:55

Redox molto buono ph idem...senza bio e zeolite come dici tu xaqua blando...propendo per l'organico come hai detto tu e aveva detto prima Matteo. Anche le bollicine fanno pensare a qualcosa ...la risposta più probabile è però vasca in continua evoluzione. Dagli tempo e vedrai che spariranno anche queste piccolezze ;-)

Amstaff69 05-04-2009 23:02

Beh....che la vasca sia ancora in evoluzione è evidente, oltre che ovvio.
Sono cinque mesi...ma se penso dal disastro dal quale son partito....

Amstaff69 05-04-2009 23:02

Beh....che la vasca sia ancora in evoluzione è evidente, oltre che ovvio.
Sono cinque mesi...ma se penso dal disastro dal quale son partito....

fipenso 05-04-2009 23:09

Infatti...conoscendo la storia della tua vasca..questo è solo un passo avanti verso una "signora vasca" ;-)

fipenso 05-04-2009 23:09

Infatti...conoscendo la storia della tua vasca..questo è solo un passo avanti verso una "signora vasca" ;-)

Amstaff69 05-04-2009 23:32

L'unico dubbio ulteriore che ho è la costante presenza di sedimento sulle rocce... #24
In un altro thread ho letto che questo potrebbe essere un segnale di "pesante" presenza e/o moltiplicazione batterica....e questo potrebbe sostenere la Tua tesi Filippo... #23
Possibile che non ci siano mai segnali dello stesso senso....uffi...
Un altro dato potrebbe essere questo:
ho notato che lo schiumato è...molto "schiumoso"...heheh
Ovvero, mi trovo spesso il bicchiere che, più che avere molto deposito, è pieno di schiuma che fa fatica - diciamo così - a "sciogliersi" (spero di essermi spiegato).
Mi sembra dunque possa essere il segnale di una schiuma "grassa" e dunque "proteica" o sbaglio?

Amstaff69 05-04-2009 23:32

L'unico dubbio ulteriore che ho è la costante presenza di sedimento sulle rocce... #24
In un altro thread ho letto che questo potrebbe essere un segnale di "pesante" presenza e/o moltiplicazione batterica....e questo potrebbe sostenere la Tua tesi Filippo... #23
Possibile che non ci siano mai segnali dello stesso senso....uffi...
Un altro dato potrebbe essere questo:
ho notato che lo schiumato è...molto "schiumoso"...heheh
Ovvero, mi trovo spesso il bicchiere che, più che avere molto deposito, è pieno di schiuma che fa fatica - diciamo così - a "sciogliersi" (spero di essermi spiegato).
Mi sembra dunque possa essere il segnale di una schiuma "grassa" e dunque "proteica" o sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries