![]() |
il limone meglio di no perchè ti può dare dei problemi con i batteri favorendo alcune specie denitrificanti e poi diventa come una specie di droga di cui non puoi più fare a meno.. meglio evitare..
La co2 la puoi rendere più efficiente usando un reattore invece che il diffusore.. io l'ho costruito da solo ed ha una resa del 100%.. o usando un flipper.. e puoi aumentare le dimenzioni della bottoglia (per esempio una da 5 litri o 2 che lavorano contemporaneamente..) Sennò usa la torba,ma colora un po l'acqua.. Cmq in ogni caso testa bene il kh dell'acqua della vasca e fai in modo (con una soluzione rubinetto-osmosi) di mantenerlo tra 3 e 5..quando è stabile prova con la sola co2 se anche così non va usa la torba.. che cmq va sostituita perioricamente (ogni 2 settimane mi pare) :-)) |
il limone meglio di no perchè ti può dare dei problemi con i batteri favorendo alcune specie denitrificanti e poi diventa come una specie di droga di cui non puoi più fare a meno.. meglio evitare..
La co2 la puoi rendere più efficiente usando un reattore invece che il diffusore.. io l'ho costruito da solo ed ha una resa del 100%.. o usando un flipper.. e puoi aumentare le dimenzioni della bottoglia (per esempio una da 5 litri o 2 che lavorano contemporaneamente..) Sennò usa la torba,ma colora un po l'acqua.. Cmq in ogni caso testa bene il kh dell'acqua della vasca e fai in modo (con una soluzione rubinetto-osmosi) di mantenerlo tra 3 e 5..quando è stabile prova con la sola co2 se anche così non va usa la torba.. che cmq va sostituita perioricamente (ogni 2 settimane mi pare) :-)) |
Sago1985, non ho capito bene se mi devo rassegnare all'acquisto di un impianto osmosi o di acqua osmosi già preparata o posso evitare l'acqua osmosi migliorando la resa di CO2 ( le bottiglie da 5 lt in vetro o due contemporaneamente e un reattore) e usando la torba ..l'osmosi mi sembra na roba costosa e indaginosa..no?
ps. mi spiegheresti meglio la storia dei batteri denitrificanti e del limone che mi interessa l'argomento? |
Sago1985, non ho capito bene se mi devo rassegnare all'acquisto di un impianto osmosi o di acqua osmosi già preparata o posso evitare l'acqua osmosi migliorando la resa di CO2 ( le bottiglie da 5 lt in vetro o due contemporaneamente e un reattore) e usando la torba ..l'osmosi mi sembra na roba costosa e indaginosa..no?
ps. mi spiegheresti meglio la storia dei batteri denitrificanti e del limone che mi interessa l'argomento? |
lino subranni, scusa ma con la popolazione che hai non va bene un ph 7.5???? #24
perchè direi che i platy ci vivono bene a questo ph..magari no i cardinali ma se arrivi a 6.5 allora magari per i platy non diventa piu tanto ottimale..comunque che ph vorresti raggiungere? |
lino subranni, scusa ma con la popolazione che hai non va bene un ph 7.5???? #24
perchè direi che i platy ci vivono bene a questo ph..magari no i cardinali ma se arrivi a 6.5 allora magari per i platy non diventa piu tanto ottimale..comunque che ph vorresti raggiungere? |
Allora,se hai un kh a 5 in vasca basta la co2 per abbassarti il ph (se con l'impianto a co2 che hai adesso non è sufficiente implementalo "che parola figha che è!!" :-D con il reattore o il flipper e con le bottiglie da 5 litri)
Se vuoi abbassare un po di più il kh puoi usare un pò di acqua ad osmosi che puoi comprare senza perndere un impianto e fare una soluzione con quella del rubinetto(ovviamente se devi abbassare di poco il kh e devi usarne poca,sennò non conviene..) I batteri denitrificanto sono dei battarei che trasfomano i nitrati in azoto e ossigeno gassosi(quindi volatili). Perchè si effettui un processo denitrificante occorre che i batteri abbiano pochissimo ossigeno(che prendono quindi dai nitrati) e vengano "nutriti" con fruttosio (che è anche nel limone) glucosio etc etc (carbonio organico cmq).. Si possono usare o costruire dei filtri denitrificanti con delle caratteristiche di flusso e superficie particolari come i filtro d'ambugro più o meno.. Ma sono delle cose un po instabili e rischi di sovraddosare lo zucchero e avere delle esplosioni batterice.. ci sono diversi post che ne parlano,non scendo nei dettagli, sennò andiamo troppo OT.. Ma se ne può fare a meno con una gestione corretta della vasca.. ;-) |
Allora,se hai un kh a 5 in vasca basta la co2 per abbassarti il ph (se con l'impianto a co2 che hai adesso non è sufficiente implementalo "che parola figha che è!!" :-D con il reattore o il flipper e con le bottiglie da 5 litri)
Se vuoi abbassare un po di più il kh puoi usare un pò di acqua ad osmosi che puoi comprare senza perndere un impianto e fare una soluzione con quella del rubinetto(ovviamente se devi abbassare di poco il kh e devi usarne poca,sennò non conviene..) I batteri denitrificanto sono dei battarei che trasfomano i nitrati in azoto e ossigeno gassosi(quindi volatili). Perchè si effettui un processo denitrificante occorre che i batteri abbiano pochissimo ossigeno(che prendono quindi dai nitrati) e vengano "nutriti" con fruttosio (che è anche nel limone) glucosio etc etc (carbonio organico cmq).. Si possono usare o costruire dei filtri denitrificanti con delle caratteristiche di flusso e superficie particolari come i filtro d'ambugro più o meno.. Ma sono delle cose un po instabili e rischi di sovraddosare lo zucchero e avere delle esplosioni batterice.. ci sono diversi post che ne parlano,non scendo nei dettagli, sennò andiamo troppo OT.. Ma se ne può fare a meno con una gestione corretta della vasca.. ;-) |
Io controllo la CO2 con le tabelle. Siccome attualmente mi ritrovo ph 7.5 e kh 5 la CO2 mi risulta insufficiente infatti le piante stentano e si formano le alghe rosse ai bordi delle foglie. Vorrei arrivare a 7 di ph per avere 16ppm di CO2.
|
Io controllo la CO2 con le tabelle. Siccome attualmente mi ritrovo ph 7.5 e kh 5 la CO2 mi risulta insufficiente infatti le piante stentano e si formano le alghe rosse ai bordi delle foglie. Vorrei arrivare a 7 di ph per avere 16ppm di CO2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl