![]() |
[quote="pingpong"]
Quote:
l'overflow ha un tubo di aspirazione per raccogliere acqua anche dal fondo, e se si toglie la corrente continua a tracimare finchè non pesca più!! a seconda della vasca e della lunghezza del tubo...potrebbero essere molti litri...!!!! e se non c'è corrente la pompa di risalita non lavora... giusto? |
[quote="pingpong"]
Quote:
l'overflow ha un tubo di aspirazione per raccogliere acqua anche dal fondo, e se si toglie la corrente continua a tracimare finchè non pesca più!! a seconda della vasca e della lunghezza del tubo...potrebbero essere molti litri...!!!! e se non c'è corrente la pompa di risalita non lavora... giusto? |
pingpong, è utile anche attappare, perche senno quando va via la corrente si crea effetto sifone e aspira anche dal fondo, facendo tracimare la sump, te lo garantisco mi è sucesso -04 -04
costanzo, per la risalita quando non c'e corrente non funziona ma quando riparte se non riparte bene overflow succede che tutta l'acqua della sump ti finisce in vasca sfuotandito sump e vasca di rabbocco e facendoti tracinare l'acquario. |
pingpong, è utile anche attappare, perche senno quando va via la corrente si crea effetto sifone e aspira anche dal fondo, facendo tracimare la sump, te lo garantisco mi è sucesso -04 -04
costanzo, per la risalita quando non c'e corrente non funziona ma quando riparte se non riparte bene overflow succede che tutta l'acqua della sump ti finisce in vasca sfuotandito sump e vasca di rabbocco e facendoti tracinare l'acquario. |
Quote:
Quote:
Questo è l'unico sistema sicuro. I galleggianti, prima o poi, si guastano/bloccano con conseguenze disastrose... geppy |
Quote:
Quote:
Questo è l'unico sistema sicuro. I galleggianti, prima o poi, si guastano/bloccano con conseguenze disastrose... geppy |
Per ovviare a questo inconveniente basta un banale accorgimento: realizziamo un venturi (poco potente in riferimento all'aria aspirata) e montiamolo sull'aspirazione della pompa di risalita. Questo venturi andrà collegato al tubicino di innesco dell'overflow. In questo modo quest'ultimo sarà sempre ben innescato, si evita la formazione della inevitabile bolla d'aria che col tempo ne riduce la portata, si reinnescherà SEMPRE quando riparte la pompa di risalita.
Questo è l'unico sistema sicuro. I galleggianti, prima o poi, si guastano/bloccano con conseguenze disastrose... geppy geppy scusa l'ignoranza #12 , ma che diavolo è un venturi e come lo realizzo? |
Per ovviare a questo inconveniente basta un banale accorgimento: realizziamo un venturi (poco potente in riferimento all'aria aspirata) e montiamolo sull'aspirazione della pompa di risalita. Questo venturi andrà collegato al tubicino di innesco dell'overflow. In questo modo quest'ultimo sarà sempre ben innescato, si evita la formazione della inevitabile bolla d'aria che col tempo ne riduce la portata, si reinnescherà SEMPRE quando riparte la pompa di risalita.
Questo è l'unico sistema sicuro. I galleggianti, prima o poi, si guastano/bloccano con conseguenze disastrose... geppy geppy scusa l'ignoranza #12 , ma che diavolo è un venturi e come lo realizzo? |
Quote:
E' il sistema che usano gli schiumatoi per aspirare l'aria, ma aspira anche liquidi. Se vai su wikipedia e scrivi "venturi" capirai come è fatto. In base alla pompa che utilizzerai per la risalita ci si regola. Questo overflow che utilizzerai è artigianale? Perchè se lo fosse non mi fiderei troppo... geppy |
Quote:
E' il sistema che usano gli schiumatoi per aspirare l'aria, ma aspira anche liquidi. Se vai su wikipedia e scrivi "venturi" capirai come è fatto. In base alla pompa che utilizzerai per la risalita ci si regola. Questo overflow che utilizzerai è artigianale? Perchè se lo fosse non mi fiderei troppo... geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl