![]() |
Ho trovato qualche lumachina nell'acquario, ma non se ne vedono molte, solo una ogni tanto.
Ho notato un'altra cosa, queste "macchie" (li chiamo cosė visto ke nn so come definirle) si muovono ma nn si spostano, oscillano, si sollevano da un lato e poi si riattaccano nel vetro. Avete idea di cosa sono? |
Ho trovato qualche lumachina nell'acquario, ma non se ne vedono molte, solo una ogni tanto.
Ho notato un'altra cosa, queste "macchie" (li chiamo cosė visto ke nn so come definirle) si muovono ma nn si spostano, oscillano, si sollevano da un lato e poi si riattaccano nel vetro. Avete idea di cosa sono? |
Ho aggiornato il profilo, ho postato le foto, ma nessuno sa aiutarmi?????
|
Ho aggiornato il profilo, ho postato le foto, ma nessuno sa aiutarmi?????
|
Potrebbero essere copepodi, ostracodi e chi pių ne ha ne metta, in genere non sono pericolosi, c'č una sezione nel forum che parla appunto di altri animali e organismi spontanei in vasca, dai un'occhiatina lė, ciao
|
Potrebbero essere copepodi, ostracodi e chi pių ne ha ne metta, in genere non sono pericolosi, c'č una sezione nel forum che parla appunto di altri animali e organismi spontanei in vasca, dai un'occhiatina lė, ciao
|
Guardando le foto dei Copepodi e degli Ostracodi, dalla forma tonda le "macchie" nel vetro sembrano degli Ostracodi, ma le "macchie" del mio acquario sono delle sfere costituite da tantissimi puntini e poi nn si muovono stanno attaccate nel vetro e spesso oscillano ma non si spostano dalla loro posizione.
Non penso siano dei Copepodi o Ostracodi...ma questi parassiti come fanno ad arrivare in acquario?? Dalle piante? |
Guardando le foto dei Copepodi e degli Ostracodi, dalla forma tonda le "macchie" nel vetro sembrano degli Ostracodi, ma le "macchie" del mio acquario sono delle sfere costituite da tantissimi puntini e poi nn si muovono stanno attaccate nel vetro e spesso oscillano ma non si spostano dalla loro posizione.
Non penso siano dei Copepodi o Ostracodi...ma questi parassiti come fanno ad arrivare in acquario?? Dalle piante? |
Si, non credo proprio si tratti di crostacei... Potrebbe trattarsi di idre. Prova a vedere se riesci a scorgere dei tentacoli.
Non si tratta comunque di parassiti ma di quella parte di vita spesso invisibile che popola qualsiasi acquario. Si, molte "cose" le introduci con le piante... |
Si, non credo proprio si tratti di crostacei... Potrebbe trattarsi di idre. Prova a vedere se riesci a scorgere dei tentacoli.
Non si tratta comunque di parassiti ma di quella parte di vita spesso invisibile che popola qualsiasi acquario. Si, molte "cose" le introduci con le piante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl