![]() |
allora..
..il granchio è solo 1..quella a destra è la vecchia muta.. l'altra ranetta scura l'avevo vista su un altro sito ed ho letto che è un animale pacifico..infatti anche quella albina pur essendo grande non dà fastidio a nessuno..anzi..sono i platy che danno fastidio sempre ai guppy!! il platy maskio aveva una bella coda quindi credo sia stato il granchio di notte.. :-( i valori dell'acqua non li conosco..l'ho portata qualche giorno fa a controllare..mi hanno detto che è buona..un pò dura in quanto del lavandino di casa.. |
allora..
..il granchio è solo 1..quella a destra è la vecchia muta.. l'altra ranetta scura l'avevo vista su un altro sito ed ho letto che è un animale pacifico..infatti anche quella albina pur essendo grande non dà fastidio a nessuno..anzi..sono i platy che danno fastidio sempre ai guppy!! il platy maskio aveva una bella coda quindi credo sia stato il granchio di notte.. :-( i valori dell'acqua non li conosco..l'ho portata qualche giorno fa a controllare..mi hanno detto che è buona..un pò dura in quanto del lavandino di casa.. |
Quote:
se lo dici tu.. |
Quote:
se lo dici tu.. |
In ogni caso non si possono tenere anfibi e pesci insieme, perché anche se a te sembrano pacifici ti posso assicurare che sono dei predatori formidabili...se vuoi tenere anfibi pesci e granchio ti devi fare 3 vasche... e comunque 20 litri possono andare bene al massimo per il granchio, affiancato da qualche suo simile...
i valori fatti dire quelli esatti perché dire che è buona è come non dire nulla, dipende da quali animali tieni...probabilmente per i poecilidi va bene comunque ma meglio sapere i dati precisi...ti conviene comprare direttamente i test così li fai tu senza dover portare l'acqua ad analizzare...a reagente, non a stiscette... ;-) |
In ogni caso non si possono tenere anfibi e pesci insieme, perché anche se a te sembrano pacifici ti posso assicurare che sono dei predatori formidabili...se vuoi tenere anfibi pesci e granchio ti devi fare 3 vasche... e comunque 20 litri possono andare bene al massimo per il granchio, affiancato da qualche suo simile...
i valori fatti dire quelli esatti perché dire che è buona è come non dire nulla, dipende da quali animali tieni...probabilmente per i poecilidi va bene comunque ma meglio sapere i dati precisi...ti conviene comprare direttamente i test così li fai tu senza dover portare l'acqua ad analizzare...a reagente, non a stiscette... ;-) |
più che altro il granchio (sesarma) è di ambiente salmastro e vorrebbe un terracquario...è l'ospite più inadatto alla tua vasca
La xenopus so che diveta un predatore, ma sulle condizioni ideali di allevamento non so dirti di preciso fai un giro nelle sezioni salmastro e anfibi per avere un'idea sull'allevamento di questi due animali quali sono i valori dell'acqua? se adatti, come popolazione il trio di guppy sarebbe anche troppo, ma fattibile a patto di poter cedere gli avanotti |
più che altro il granchio (sesarma) è di ambiente salmastro e vorrebbe un terracquario...è l'ospite più inadatto alla tua vasca
La xenopus so che diveta un predatore, ma sulle condizioni ideali di allevamento non so dirti di preciso fai un giro nelle sezioni salmastro e anfibi per avere un'idea sull'allevamento di questi due animali quali sono i valori dell'acqua? se adatti, come popolazione il trio di guppy sarebbe anche troppo, ma fattibile a patto di poter cedere gli avanotti |
Sono senza parole #23 #18 -04 #07 !!!
|
Sono senza parole #23 #18 -04 #07 !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl