AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Scambio gassoso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163618)

giaco32 19-03-2009 22:09

allora,ho collegato al tubo dell'uscita del filtro esterno edn 501,un raccordo ad L in modo tale da dirigere il getto sulla superfice,ho lasciato il raccordo ad L PIUTTOSTO BASSO,NEL SENSO NON TA PROPRIO SUL PELO DELL'ACQUA,ma più in basso in modo tale che la superfice è movimentata ma non troppo.

Ho fatto bene?

premetto che questo l'avrei fatto anche prima,ma ero indeciso poichè non sapevo se la coppia di dermogenys avrebbe accettato un movimento superficiale,ed invece ho scoperto su un sito inglese che parla di emiranfidi,che i dermogenys gradiscono molto il movimento superficiale e anche piuttosto forte....

guardate un po(non è la mia vasca e sopratutto non ho questo movimento superficiale,ce l'ho al minimo come mi consigliavi te Stefano s, )

andate al minuto 1,50
http://www.youtube.com/watch?v=1yhXp0P81H4

giaco32 19-03-2009 22:09

allora,ho collegato al tubo dell'uscita del filtro esterno edn 501,un raccordo ad L in modo tale da dirigere il getto sulla superfice,ho lasciato il raccordo ad L PIUTTOSTO BASSO,NEL SENSO NON TA PROPRIO SUL PELO DELL'ACQUA,ma più in basso in modo tale che la superfice è movimentata ma non troppo.

Ho fatto bene?

premetto che questo l'avrei fatto anche prima,ma ero indeciso poichè non sapevo se la coppia di dermogenys avrebbe accettato un movimento superficiale,ed invece ho scoperto su un sito inglese che parla di emiranfidi,che i dermogenys gradiscono molto il movimento superficiale e anche piuttosto forte....

guardate un po(non è la mia vasca e sopratutto non ho questo movimento superficiale,ce l'ho al minimo come mi consigliavi te Stefano s, )

andate al minuto 1,50
http://www.youtube.com/watch?v=1yhXp0P81H4

Stefano s 20-03-2009 01:05

Quote:

Ho fatto bene?
ottimo !! ;-)

Stefano s 20-03-2009 01:05

Quote:

Ho fatto bene?
ottimo !! ;-)

giaco32 20-03-2009 19:59

la disperzione di co2 è pericolosa anche per i pesci?

giaco32 20-03-2009 19:59

la disperzione di co2 è pericolosa anche per i pesci?

Stefano s 20-03-2009 23:40

no .. solo x le piante ....
poi pericolosa non lo e' nemmeno x loro, ma la carenza non le aiuta a crescere....

Stefano s 20-03-2009 23:40

no .. solo x le piante ....
poi pericolosa non lo e' nemmeno x loro, ma la carenza non le aiuta a crescere....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08074 seconds with 13 queries