![]() |
Quote:
|
Quote:
|
alexx80, naturalmente se il diffusore non fa da contabolle, per usare le tue parole
Quote:
|
alexx80, naturalmente se il diffusore non fa da contabolle, per usare le tue parole
Quote:
|
Il diffusore e' in vetro e c'e' scritto che , se riempito a meta' di acqua , fa anche da contabolle. Se non funziona porter' a casa un deflussore tanto in farmacia ci lavoro.........
|
Il diffusore e' in vetro e c'e' scritto che , se riempito a meta' di acqua , fa anche da contabolle. Se non funziona porter' a casa un deflussore tanto in farmacia ci lavoro.........
|
birka, perfetto, vedi se riesci a fare tutto con il diffusore, cosi hai meno roba in giro :-))
naturalmente devi mettere il diffusore in modo che puoi guardarlo, altrimenti non vedi nulla e non conti un bel niente #23 :-D |
birka, perfetto, vedi se riesci a fare tutto con il diffusore, cosi hai meno roba in giro :-))
naturalmente devi mettere il diffusore in modo che puoi guardarlo, altrimenti non vedi nulla e non conti un bel niente #23 :-D |
un consiglio .. (sperimantato) la valvola di non ritorno mettila il piu' vicino possibile al diffusore ... questo permettera' il non riempimento nemmeno parziale del tubetto quando la co2 e' spenta !! ;-) ;-)
|
un consiglio .. (sperimantato) la valvola di non ritorno mettila il piu' vicino possibile al diffusore ... questo permettera' il non riempimento nemmeno parziale del tubetto quando la co2 e' spenta !! ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl