AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   gh e fosfati alti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162911)

Federico Sibona 12-03-2009 15:19

drea, non sono esperto di fondi fertili, apri un topic in fertilizzazione dove sapranno darti indicazioni molto più precise, ma credo che dopo 15 anni di fertile in quel fondo non ci sia più assolutamente più niente, sarà assolutamente esausto da almeno 13 anni ;-)
E' un mio perere, ma anche lasciare la vasca tranquilla, senza mettere con frequenza le mani nell'acquario, non continuare a fare movimento davanti alla vasca, disturbando i pesci, contribuisca a dare ai pesci più tranquillità ed a stimolarli per benessere e riproduzioni. Ovviamente dipende dalle specie di pesci, alcune richiedono per essere stimolate alla riproduzione variazioni dei valori dell'acqua ;-)
non è detto che il pH a 5, specie se raggiunto gradualmente, sia deleterio per tutti i pesci, alcuni lo apprezzano.
Come ti ho detto, quei valori di fosfati non sono deleteri in sè, ma andebbero integrati con adeguarìti valiìori di nitrati.

Federico Sibona 12-03-2009 15:19

drea, non sono esperto di fondi fertili, apri un topic in fertilizzazione dove sapranno darti indicazioni molto più precise, ma credo che dopo 15 anni di fertile in quel fondo non ci sia più assolutamente più niente, sarà assolutamente esausto da almeno 13 anni ;-)
E' un mio perere, ma anche lasciare la vasca tranquilla, senza mettere con frequenza le mani nell'acquario, non continuare a fare movimento davanti alla vasca, disturbando i pesci, contribuisca a dare ai pesci più tranquillità ed a stimolarli per benessere e riproduzioni. Ovviamente dipende dalle specie di pesci, alcune richiedono per essere stimolate alla riproduzione variazioni dei valori dell'acqua ;-)
non è detto che il pH a 5, specie se raggiunto gradualmente, sia deleterio per tutti i pesci, alcuni lo apprezzano.
Come ti ho detto, quei valori di fosfati non sono deleteri in sè, ma andebbero integrati con adeguarìti valiìori di nitrati.

drea 12-03-2009 15:25

gh e fosfati alti
 
Hai perfettamente ragione. Anche secondo il mio parere meno tocchi e meglio e'. Solo che io non toccavo da 2 anni circa...e mi sembrava un po' troppo. Per il fondo anche io penso che non sia piu' fertile da anni; ma non ho la minima intenzione di svuotare tutto per rifarlo. Metto delle pastiglie, ogni 2-3 mesi, per le piante e finisce li'...
grazie.

drea 12-03-2009 15:25

gh e fosfati alti
 
Hai perfettamente ragione. Anche secondo il mio parere meno tocchi e meglio e'. Solo che io non toccavo da 2 anni circa...e mi sembrava un po' troppo. Per il fondo anche io penso che non sia piu' fertile da anni; ma non ho la minima intenzione di svuotare tutto per rifarlo. Metto delle pastiglie, ogni 2-3 mesi, per le piante e finisce li'...
grazie.

Federico Sibona 12-03-2009 15:32

Non mettere solo pastiglie sotto Anubias e Microsorum perchè sarebbero assolutamente inutili visto che si nutrono prevalentemente tramite le foglie e non tramite le radici ;-)

Federico Sibona 12-03-2009 15:32

Non mettere solo pastiglie sotto Anubias e Microsorum perchè sarebbero assolutamente inutili visto che si nutrono prevalentemente tramite le foglie e non tramite le radici ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06912 seconds with 13 queries