![]() |
lordben, il mio acquario è allestito per il momento con pesci come vengono definiti di comunità, lo vedi dal profilo, stò cercando solo di abbassare il ph per stare nei valori dei pesci introdotti. Ed ora con il conduttivitometro mi stò preoccupando anche per altro. Perchè mi dici che è da rifletterci ? Sono preso male ?
artdale, con il ragionamento che hai fatto valori tipo il mio di oggi 1.300 ms concordi che è alto ? Il negoziante questo valore me lo mette nella media... Gli ms sono legati agli no3 secondo voi ? |
lordben, il mio acquario è allestito per il momento con pesci come vengono definiti di comunità, lo vedi dal profilo, stò cercando solo di abbassare il ph per stare nei valori dei pesci introdotti. Ed ora con il conduttivitometro mi stò preoccupando anche per altro. Perchè mi dici che è da rifletterci ? Sono preso male ?
artdale, con il ragionamento che hai fatto valori tipo il mio di oggi 1.300 ms concordi che è alto ? Il negoziante questo valore me lo mette nella media... Gli ms sono legati agli no3 secondo voi ? |
beh fabiod, semplicemente non sono un fan delle vasche di comunità. tuttavia bisognerebbe ragionare su un progressivo e lento abbattimento della conducibilità. hai fatto il test degli no3?
la conducibilità include la somma di tutti i sali disciolti: k+ , na+ ,ca++ no3- , po4- e così via.. |
beh fabiod, semplicemente non sono un fan delle vasche di comunità. tuttavia bisognerebbe ragionare su un progressivo e lento abbattimento della conducibilità. hai fatto il test degli no3?
la conducibilità include la somma di tutti i sali disciolti: k+ , na+ ,ca++ no3- , po4- e così via.. |
Non si può dire in assoluto se 1300 uS siano troppi o no.
Immagino che a 1300 uS i guppy non scompongano una pinna ma i discus li trovi stesi. Io ho pesci d'acqua relativamente dura (melanotenie) e li tengo a 600 700 uS, per i guppy avevo una conducibilità leggermente più alta (800 circa). Ora ho delle iriatherina werneri e gamberetti (acqua relativamente tenera) e cerco di mantenermi sui 400 uS. Quanto più l'acqua è tenera, però, tanto più diventa importante tenere sotto controllo il kh per evitare sbalzi di ph. |
Non si può dire in assoluto se 1300 uS siano troppi o no.
Immagino che a 1300 uS i guppy non scompongano una pinna ma i discus li trovi stesi. Io ho pesci d'acqua relativamente dura (melanotenie) e li tengo a 600 700 uS, per i guppy avevo una conducibilità leggermente più alta (800 circa). Ora ho delle iriatherina werneri e gamberetti (acqua relativamente tenera) e cerco di mantenermi sui 400 uS. Quanto più l'acqua è tenera, però, tanto più diventa importante tenere sotto controllo il kh per evitare sbalzi di ph. |
artdale, se fabiod ha degli scalari, cory e cardinali come leggo siamo troppo alti.
|
artdale, se fabiod ha degli scalari, cory e cardinali come leggo siamo troppo alti.
|
ciao lordben, gli no3 sono circa a 30/40 un pò altini, domani cambio il 20% con acqua osmotica e vediamo a che valori mi porta di ms, altro non saprei che fare.
L'ultimo cambio acqua è stato circa 15 giorni fà (il primo per questo acquario) per il 20% ma non avevo ancora il misuratore quindi non ho paragoni. Ma chi non ce l'ha come fà ? Valuta con gli no3.. Lavorerò per entrare nel parametro 400/500 ms per le info che mi avete dato. |
ciao lordben, gli no3 sono circa a 30/40 un pò altini, domani cambio il 20% con acqua osmotica e vediamo a che valori mi porta di ms, altro non saprei che fare.
L'ultimo cambio acqua è stato circa 15 giorni fà (il primo per questo acquario) per il 20% ma non avevo ancora il misuratore quindi non ho paragoni. Ma chi non ce l'ha come fà ? Valuta con gli no3.. Lavorerò per entrare nel parametro 400/500 ms per le info che mi avete dato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl