AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   AIUTO NIKON D90 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161706)

billykid591 05-03-2009 17:28

Porraz, La moda è la moda...purtroppo ha contagiato tutti
sanza, Segui i consigli usa il NEF e fai postproduzione mantendento intatto il file originale...al massimo predisponi la macchina per salvare nel doppio formato NEF+JPEG (se hai schede capienti).

billykid591 05-03-2009 17:28

Porraz, La moda è la moda...purtroppo ha contagiato tutti
sanza, Segui i consigli usa il NEF e fai postproduzione mantendento intatto il file originale...al massimo predisponi la macchina per salvare nel doppio formato NEF+JPEG (se hai schede capienti).

zucchen 05-03-2009 19:08

grazie a tutti

zucchen 05-03-2009 19:08

grazie a tutti

zucchen 06-03-2009 18:50

per favore...aiutatemi a impostare la macchina -g03 -g03 -g03 -g03
sto impazzendo..
metto un po di impostazioni..

-iso....?

-le 2 rotelline...che io metto ...45-f8(cercate di capirmi..non ce capisco na cippa)


-bilanciamento del bianco(ci ha provato anche uno che ci dovrebbe capire qualcosa ..almeno diceva :-)) ..ma non c è riuscito neanche lui)-come posso fare?

-d lighting ....?

-nr su pose lunghe...?

-nr su iso elevati...?

-esposizione multipla...?

-imposta controllo immagine...?

dimensione immagine...?

bil. del bianco..?

grazzie..e non mi mandate a cagare :-D :-D

zucchen 06-03-2009 18:50

per favore...aiutatemi a impostare la macchina -g03 -g03 -g03 -g03
sto impazzendo..
metto un po di impostazioni..

-iso....?

-le 2 rotelline...che io metto ...45-f8(cercate di capirmi..non ce capisco na cippa)


-bilanciamento del bianco(ci ha provato anche uno che ci dovrebbe capire qualcosa ..almeno diceva :-)) ..ma non c è riuscito neanche lui)-come posso fare?

-d lighting ....?

-nr su pose lunghe...?

-nr su iso elevati...?

-esposizione multipla...?

-imposta controllo immagine...?

dimensione immagine...?

bil. del bianco..?

grazzie..e non mi mandate a cagare :-D :-D

gerry 07-03-2009 09:43

sanza, per impostare le varie funzioni devi prima sapere a cosa servono.....

gli ISO: in pratica è come la sensibilità della vecchia pellicola, li devi impostare in base alla luce che hai, al tipo e luminosità dell'obiettivo utilizzato a ........

Le rotelline: servono per impostare i tempi e i diaframmi, (in poche parole) tempi veloci servono per congelare il movimento, lenti per soggetti fermi e poca luce, naturalmente il tutto va impostato sempre in base all'obbiettivo altrimenti rischi foto mosse. I diaframmi invece ti danno la profondità di campo, più è chiuso 5-6-7-8- ecc. più porzione della foto hai a fuoco. Più è aperto 1.4 - 2 - 2.8-3 ecc. meno porzione della foto è a fuoco (naturalmente tutto dipende dall'obbiettivo con un 200 2.8 hai uno sfuocato, con un 50 - 2.8 ne hai un'altro).
giocando con tempi e diaframmi hai i vari effetti fotografici, per imparare ad utilizzarli devi fare tante tante foto.

Bilanciamento del bianco: in pratica dici alla macchina che tipo di luce hai, il sensore si imposta su quello e vedi i colori naturali, un esempio se imposti su luce flash e invece hai la luce dell lampadine ad incandescenza vedrai tutto giallino. PE rimpostarlo leggi il manuale e segui passo passo tutto.

d lighting: serve per regolare la luminosità quandop hai delle situazione di luce con forte ombra, fa vedere meglio quello che hai nell'ombra (detto in parole povere), leggi il manuale come impostarlo, io l'ho su normal poi in base alla foto imposto (mi sembra che puoi impostarlo anche dopo lo scatto)

nr su pose lunghe: è limpostazione che riduce il rumore digitale (i puntini della grana) su pose lunghe (pose lunghe = tempo in cui l'otturatore rimane aperto)

nr su iso elevati: come prima, riduce la grana (i puntini) quando imposti iso elevati, occhio che se usato a sproposito può ridurre la definizione.

Esposizione multipla: più foto sullo stesso fotogramm, per ottenere effetti particolari.

Controllo immagine= controllo immagine

Dimensione immagine: è la grandezza delle immagini che vuoi ottenere, la compressione della foto, di solito più è grande più hai dettagli. Puoi avere foto in jpg (più o meno compresse) e in NEF (in pratica hai il negativo della foto, la macchina raccoglie TUTTI i dati e non li comprime o tarocca, dovrai farlo tu sul pc)

bil. del bianco: già detto

per come impostare le funzioni devi leggere il manuale e dopo un pò che le usi ti ricordi i vari passaggi, per imparare ad usarle devi fare foto e magari leggerti un buon libro di tecnica fotografica (magari quando vai a cag...... :-D :-D :-D ).

ciao GErry

PS
il libro ti dice come usare le varie impostazioni, ma poi le foto le componi tu.....

gerry 07-03-2009 09:43

sanza, per impostare le varie funzioni devi prima sapere a cosa servono.....

gli ISO: in pratica è come la sensibilità della vecchia pellicola, li devi impostare in base alla luce che hai, al tipo e luminosità dell'obiettivo utilizzato a ........

Le rotelline: servono per impostare i tempi e i diaframmi, (in poche parole) tempi veloci servono per congelare il movimento, lenti per soggetti fermi e poca luce, naturalmente il tutto va impostato sempre in base all'obbiettivo altrimenti rischi foto mosse. I diaframmi invece ti danno la profondità di campo, più è chiuso 5-6-7-8- ecc. più porzione della foto hai a fuoco. Più è aperto 1.4 - 2 - 2.8-3 ecc. meno porzione della foto è a fuoco (naturalmente tutto dipende dall'obbiettivo con un 200 2.8 hai uno sfuocato, con un 50 - 2.8 ne hai un'altro).
giocando con tempi e diaframmi hai i vari effetti fotografici, per imparare ad utilizzarli devi fare tante tante foto.

Bilanciamento del bianco: in pratica dici alla macchina che tipo di luce hai, il sensore si imposta su quello e vedi i colori naturali, un esempio se imposti su luce flash e invece hai la luce dell lampadine ad incandescenza vedrai tutto giallino. PE rimpostarlo leggi il manuale e segui passo passo tutto.

d lighting: serve per regolare la luminosità quandop hai delle situazione di luce con forte ombra, fa vedere meglio quello che hai nell'ombra (detto in parole povere), leggi il manuale come impostarlo, io l'ho su normal poi in base alla foto imposto (mi sembra che puoi impostarlo anche dopo lo scatto)

nr su pose lunghe: è limpostazione che riduce il rumore digitale (i puntini della grana) su pose lunghe (pose lunghe = tempo in cui l'otturatore rimane aperto)

nr su iso elevati: come prima, riduce la grana (i puntini) quando imposti iso elevati, occhio che se usato a sproposito può ridurre la definizione.

Esposizione multipla: più foto sullo stesso fotogramm, per ottenere effetti particolari.

Controllo immagine= controllo immagine

Dimensione immagine: è la grandezza delle immagini che vuoi ottenere, la compressione della foto, di solito più è grande più hai dettagli. Puoi avere foto in jpg (più o meno compresse) e in NEF (in pratica hai il negativo della foto, la macchina raccoglie TUTTI i dati e non li comprime o tarocca, dovrai farlo tu sul pc)

bil. del bianco: già detto

per come impostare le funzioni devi leggere il manuale e dopo un pò che le usi ti ricordi i vari passaggi, per imparare ad usarle devi fare foto e magari leggerti un buon libro di tecnica fotografica (magari quando vai a cag...... :-D :-D :-D ).

ciao GErry

PS
il libro ti dice come usare le varie impostazioni, ma poi le foto le componi tu.....

zucchen 07-03-2009 09:57

Re: AIUTO NIKON D90
 
grazie gerri
purtroppo il tipo che doveva farmi il bil.del bianco non mi ha ridato le istruzioni.

zucchen 07-03-2009 09:57

Re: AIUTO NIKON D90
 
grazie gerri
purtroppo il tipo che doveva farmi il bil.del bianco non mi ha ridato le istruzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09483 seconds with 13 queries