![]() |
perche non usi l'impianto CO2 made in home ?
è semplicissimo da fare...con pochi € hai CO2 per un sacco di tempo...è fatta di prodotti naturali... L'unica problemino è che magari devi controllare di tanto in tanto che il flusso non si riduca...Essendo il procedimento basato su una reazione chimica man mano i reagenti si esauriscono e la reazione è sempre piu debole... io uso questo metodo qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp |
perche non usi l'impianto CO2 made in home ?
è semplicissimo da fare...con pochi € hai CO2 per un sacco di tempo...è fatta di prodotti naturali... L'unica problemino è che magari devi controllare di tanto in tanto che il flusso non si riduca...Essendo il procedimento basato su una reazione chimica man mano i reagenti si esauriscono e la reazione è sempre piu debole... io uso questo metodo qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp |
Si lo conosco quel sistema, in un'altra vasca avevo usato proprio quel sistema li.. ;-) ma purtroppo (non so ancora se è una cosa negativa) per il tipo di acqua che ho mi ritrovo sempre con alte concentrazioni di nutrienti in acqua e ho queste piante che letteralmente mi esplodono anche senza fertilizzazione, quindi aggiungendo anche co2...cioè per capirci le anubias che si vedono nella foto le ho comprate a dicembre che erano alte 10 cm e avevano rispettivamente 5 e 6 foglie a testa..ora sono alte 20 cm l'una, la lunghezza del rizoma è raddoppiata e in totale hanno fatto 11 foglie nuove più una che sta uscendo adesso e un fiore...e sono a crescita lenta!! figurati le altre...che devo fare? Perché sono più propensa a mettere le piante un po in difficoltà e sistemare i valori chimicamente piuttosto che con sistemi naturali visti i risultati (anche se mi dispiace...)
|
Si lo conosco quel sistema, in un'altra vasca avevo usato proprio quel sistema li.. ;-) ma purtroppo (non so ancora se è una cosa negativa) per il tipo di acqua che ho mi ritrovo sempre con alte concentrazioni di nutrienti in acqua e ho queste piante che letteralmente mi esplodono anche senza fertilizzazione, quindi aggiungendo anche co2...cioè per capirci le anubias che si vedono nella foto le ho comprate a dicembre che erano alte 10 cm e avevano rispettivamente 5 e 6 foglie a testa..ora sono alte 20 cm l'una, la lunghezza del rizoma è raddoppiata e in totale hanno fatto 11 foglie nuove più una che sta uscendo adesso e un fiore...e sono a crescita lenta!! figurati le altre...che devo fare? Perché sono più propensa a mettere le piante un po in difficoltà e sistemare i valori chimicamente piuttosto che con sistemi naturali visti i risultati (anche se mi dispiace...)
|
Per la popolazione che mi dite? Quante rasbore e quanti pangio posso mettere?
|
Per la popolazione che mi dite? Quante rasbore e quanti pangio posso mettere?
|
PER ME puoi mettere anche una 10ina di rasbore e 4 pangio...
|
PER ME puoi mettere anche una 10ina di rasbore e 4 pangio...
|
In effetti è la stessa cosa che pensavo io, ma volevo qualche conferma...grazie! :-))
|
In effetti è la stessa cosa che pensavo io, ma volevo qualche conferma...grazie! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl