![]() |
Appena posso faccio le foto.
Ancora grazie a tutti. |
Appena posso faccio le foto.
Ancora grazie a tutti. |
diatomee scusa era tardi :-D :-)) Un buon aiuto per combattere la crescita algare sono le piante a crescita veloce e a stelo lungo prova ;-) come la tua vallisneria #36#
|
diatomee scusa era tardi :-D :-)) Un buon aiuto per combattere la crescita algare sono le piante a crescita veloce e a stelo lungo prova ;-) come la tua vallisneria #36#
|
Ecco la foto. Non è di eccelsa qualità, ma si vedono bene le formazioni sul vetro e sui sassi di quarzo. Fatevi sotto (mi tengo forte per i consigli che mi vorrete dare).
Ciao a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/diatomee_126.jpg |
Ecco la foto. Non è di eccelsa qualità, ma si vedono bene le formazioni sul vetro e sui sassi di quarzo. Fatevi sotto (mi tengo forte per i consigli che mi vorrete dare).
Ciao a tutti |
Allora, ragazzi?
Siete spariti per le vacanze o vi ho messo in crisi con le mie colonie? Spero di avere presto un segnale della vostra presenza. Ciao a tutti. |
Allora, ragazzi?
Siete spariti per le vacanze o vi ho messo in crisi con le mie colonie? Spero di avere presto un segnale della vostra presenza. Ciao a tutti. |
sarmone, si vede poco e male, ma per me sono colonie di cianobatteri scuri... ne so poco perchè sono molto infrequenti nel dolce e li ho visti dal vivo solo una volta, quindi non mi sbilancio a suggerirti cure.
Potresti provare ad utilizzare le strategie di lotta suggerite nella scheda "cianobatteri" che trovi nella sez. schede alghe. Unica avvertenza, preleva la schifezza e trattala a parte in un bicchiere o simili... sefunziona prova in vasca ;-) PS Se riesci a corredare con foto più particolareggiate sarebbe una gran cosa, vista la rarità del fenomeno (che culo, dirai tu!!! :-D ) |
sarmone, si vede poco e male, ma per me sono colonie di cianobatteri scuri... ne so poco perchè sono molto infrequenti nel dolce e li ho visti dal vivo solo una volta, quindi non mi sbilancio a suggerirti cure.
Potresti provare ad utilizzare le strategie di lotta suggerite nella scheda "cianobatteri" che trovi nella sez. schede alghe. Unica avvertenza, preleva la schifezza e trattala a parte in un bicchiere o simili... sefunziona prova in vasca ;-) PS Se riesci a corredare con foto più particolareggiate sarebbe una gran cosa, vista la rarità del fenomeno (che culo, dirai tu!!! :-D ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl