AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   aphyosemion australe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16064)

Andrea Impagliazzo 26-09-2005 11:38

sicuramente hai ragione....infatti ascolto i consigli di tutti e ne facio tesoro...magari, però, i miei pulcher sono abbastanza rompi....., perchè purtroppo ho iniziato con due coppie di aphyo, sempre grazie a mmicciox...in poco tempo però mi sono ritrovato con solo un maschio nella vasca....gli altri spariti...questo con la prima deposizione dei pulcher....
non so perchè poi un giorno mi è venuta la curiosità di guardare nel filtro..sopratutto per vedere se c'era qlc piccolo di pulcher..ed invece mi son ritrovato una femmina di aphyo...non vi posso descrivere la contentezza #17
cmq oggi la femmina ha la pancia tonda e grigia..credo che possa essere vicina una depo...starò attento....
per i bivattatum dovrebbe essere questione di giorni...almeno così mi ha detto Lorenzo,il mio negoziante, che è sempre stato corretto con me..quand'è stato possibile mi ha sempre detto di si ed ha fatto le cose..quindi...
una domanda signifer...tu che usi per il mop..il filato acrilico?
Andrea

Signifer 26-09-2005 13:59

sì, acrilico al 100%, preferibilmente verde scuro o altro che renda facile individuare le uova. ai pesci quale colore importa più o meno un fico secco.

prima di inserirlo in vasca lo metti in una ciotola d'acqua e lo passi per pochi secondi al punto di bollitura nel microonde, o lo scotti in acqua bollente sui fornelli. poco però perchè si può deformare.

per farlo galleggiare lo leghi a un turacciolo o un tappo di plastica se non ti fidi del sughero.

resto in attesa di notizie per i bivittatum, se preferisci in privato. buoni mop e grazie,

Signifer

mmicciox 26-09-2005 20:24

Andrea, gli Aphio saltano spesso, specie se disturbati, perciò attenzione a tener ben chiuso il coperchio.
Per signifer: no anni fa ho riprodotto dei bivittatum e allevato cynolebias nigripinnis. Ora ho visto che aquaingros ha diverse specie di killy e sono molto tentato #19

Andrea Impagliazzo 26-09-2005 22:08

vero,purtroppo è una notizia che ho saputo soltanto da pochi giorni :-( mi sento molto in colpa...
una domanda...quando sono maturi per accoppiarsi...formulo meglio...ti ricordi il maschio più piccolo che mi hai dato?è lui il sopravvissuto..dici che possa già accoppiarsi?la femmina è delle stesse dimensioni.....
cmq in serata ho preparato la vasca...ho messi due mop verde scuro, domanda è normale che galleggiano?, e ho messo sul fondo anche un ciuffo di vesicularia...spero bene..magari domani posto una foto;)

Andrea Impagliazzo 26-09-2005 22:25

scusa mmicciox ma parli di acquaingros.it?
perchè ho visto ma non c'è nessun killi

Signifer 26-09-2005 23:52

all'inizio è normale che il mop galleggi, sprofonda quando è ben intriso. bollirli prima serve anche a favorire l'affondamento. al limite zavorri con un sasso non calcalreo. se inserisci anche Vesicularia credo tendano a privilegiare quella per deporre, poi li controlli tu. il muschio ti sarà comunque utile dopo la schiusa, nella vasca di accrescimento degli avannotti, ai quali fornirà microrganismi di cui cibarsi (anche se credo riescano già a prendere naupli).

mmicciox: nemmeno io ho trovato killi su acqquaingros.it. come aziende so che qualcosa producono Come-diavolo-si-chiama-non-ricordo a Bologna e Panaque a Viterbo. altro non so, in caso sono curioso. cheers,


Signifer

rox 27-09-2005 00:12

acquario di bologna?

Andrea Impagliazzo 27-09-2005 01:16

come negozi on-line conosco solo acquaingros e abissi....
rox...acquario di bologna ha un sito?vende on-line?

il filato l'ho bollito come mi hai suggerito..la vesicularia l'ho messa coì..proprio perchè oggi l'ho potata e ne tenevo un bel ciuffo:)

rox 27-09-2005 01:18

ciao andrea..no purtroppo è un grossista e vende solo a negozi..ho provato anke a kmiedere se potevo entrare e fare un giro (la mia facoltà è a 500metri) ma niente... :-(

Signifer 27-09-2005 04:54

sì loro rox, grazie

www.acquariodibologna.it

nelle disponibilità del dolce:

12006 APHYOSEMION AUSTRALE HJERSENI killi fish/CONSIGLIATO
12035 APHYOSEMION GARDNERI killi fish
12098 NOTHOBRANCHIUS EGGERSI NEW ENTRY/killi fish
12101 NOTHOBRANCHIUS GUENTHERI BLU NEW ENTRY/killi fish

ma credo che anche i miei E. dageti monroviae vengano da lì. e penso che facciano anche Aplocheilus, poi chiedo conferma al mio negoziante. peccato non ti facciano dare un'occhiata. trova in città un negozio che si fornisce da loro e chiedi. il guentheri blu...però.

da Abissi killi non ne ho mai visti. Panaque ho guardato, fanno i Nothobranchius rachovii. almeno, dicono.

andrea, fammi un favore, osserva i tuoi un po', vedi se a occhio fanno l'ammore più volentieri nella Vesicularia o sui mop. magari scopriamo qualcosa d'interessante, tipo che ho detto un mucchio di fesserie.

Signifer


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08391 seconds with 13 queries