AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo per betta e...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160513)

islasoilime 23-02-2009 20:14

premesso che i betta arrivano a vivere in pozze, non è che si trovino solo li, insomma si possono trovare pure nelle zone di acqua ferma o a corrente molto lenta limitrofe ai fiumi. E lo stesso discorso vale per le rasbore, possono trovarsi sia in zone con corrente che in zone più calme, quindi la sovrapposizione di habitat c'è.
Per i pangio ci sono pareri discordanti, in alcuni siti si parla addirittura di acque rapide, fredde e sassose dei torrenti, in altre di acque molto molto basse, nere, fangose e calde. Insomma è probabile che ci sia un forte adattamento da parte loro oppure che le diverse varietà di pangio arrivino da ambienti a loro volta diversi.
Io in una vaschetta di circa 40 litri tengo pangio e rasbore a corrente quasi nulla a 26 gradi, e devo dire che stanno proprio benone, non sembrano cercare la corrente..

islasoilime 23-02-2009 20:14

premesso che i betta arrivano a vivere in pozze, non è che si trovino solo li, insomma si possono trovare pure nelle zone di acqua ferma o a corrente molto lenta limitrofe ai fiumi. E lo stesso discorso vale per le rasbore, possono trovarsi sia in zone con corrente che in zone più calme, quindi la sovrapposizione di habitat c'è.
Per i pangio ci sono pareri discordanti, in alcuni siti si parla addirittura di acque rapide, fredde e sassose dei torrenti, in altre di acque molto molto basse, nere, fangose e calde. Insomma è probabile che ci sia un forte adattamento da parte loro oppure che le diverse varietà di pangio arrivino da ambienti a loro volta diversi.
Io in una vaschetta di circa 40 litri tengo pangio e rasbore a corrente quasi nulla a 26 gradi, e devo dire che stanno proprio benone, non sembrano cercare la corrente..

livia 23-02-2009 22:20

Ok grazie, allora proverò la convivenza, se vedo che non stanno bene vedrò che fare :-)
E per le piante invece? Cosa posso mettere?

livia 23-02-2009 22:20

Ok grazie, allora proverò la convivenza, se vedo che non stanno bene vedrò che fare :-)
E per le piante invece? Cosa posso mettere?

islasoilime 23-02-2009 23:35

Come piante basse ci sono molti tipi di cryptocoryne che fanno al caso tuo, e anche la pogostemon helferi. in ogni caso almeno qualche ciuffo di piante lunghe(tipo ceratophillum demersum, io lo metterei, per fare qualche barriera visiva anche nella parte superiore.

islasoilime 23-02-2009 23:35

Come piante basse ci sono molti tipi di cryptocoryne che fanno al caso tuo, e anche la pogostemon helferi. in ogni caso almeno qualche ciuffo di piante lunghe(tipo ceratophillum demersum, io lo metterei, per fare qualche barriera visiva anche nella parte superiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07725 seconds with 13 queries