AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho bisogno di qualche consiglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159974)

Bernardo 19-02-2009 12:09

Ciao ragazzi grazie a tutti davvero per essere intervenuti e grazie per il benvenuto #36#

Allora, avete un pò scompaginato le mie credenze in merito quindi mi sento un pò confuso...questo pomeriggio leggero attentamente la preziosa guida di che mi avete segnalato.

Quindi se ho ben capito non posso tenere i pesci rossi a meno che non ne tenga uno giusto?

ora...dato che ho gia allestito tutto..se volessi mettere le piante vere presumo che dovrei risvuotare tutto e riallestire con terriccio o altra roba di cui dovro informarmi..mi sa che per ora è meglio che lasci tutto cosi...

Allora pensavo di fare questa cosa, inserisco il riscaldatore a 26° come mi avete detto e intanto vado dal negoziante e gli chiedo i cosi per fare il test dell acqua che ne dite?

Allora l acquario è un mirage 60, l illuminazione è 2 x 15 watt .

Bernardo 19-02-2009 12:09

Ciao ragazzi grazie a tutti davvero per essere intervenuti e grazie per il benvenuto #36#

Allora, avete un pò scompaginato le mie credenze in merito quindi mi sento un pò confuso...questo pomeriggio leggero attentamente la preziosa guida di che mi avete segnalato.

Quindi se ho ben capito non posso tenere i pesci rossi a meno che non ne tenga uno giusto?

ora...dato che ho gia allestito tutto..se volessi mettere le piante vere presumo che dovrei risvuotare tutto e riallestire con terriccio o altra roba di cui dovro informarmi..mi sa che per ora è meglio che lasci tutto cosi...

Allora pensavo di fare questa cosa, inserisco il riscaldatore a 26° come mi avete detto e intanto vado dal negoziante e gli chiedo i cosi per fare il test dell acqua che ne dite?

Allora l acquario è un mirage 60, l illuminazione è 2 x 15 watt .

popeye 19-02-2009 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Bernardo
ora...dato che ho gia allestito tutto..se volessi mettere le piante vere presumo che dovrei risvuotare tutto e riallestire con terriccio o altra roba di cui dovro informarmi..mi sa che per ora è meglio che lasci tutto cosi...

ciao Bernardo,
no per inserire qualche pianta vera non e' necessario svuotare tutto!

il terriccio e' utile per piante particolarmente esigenti, mentre per molte altre puo' bastare l'inserimento periodico di pastiglie di fertilizzante vicino alle radici (che andrebbe fatto comunque, quando l'eventuale terriccio esaurisce i suoi nutrienti)

ci sono pure piante (credo che si chiamano epifite) che crescono pure se piazzate su legni e rocce, perche' assimilano i nutrienti direttamente dall'acqua; quindi per loro il terriccio e' assolutamente inutile ma vengono fertilizzate con liquidi da versare in acquario

le piu' famose tra queste sono le anubias, che richiedono anche pochissima luce per crescere...

popeye 19-02-2009 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Bernardo
ora...dato che ho gia allestito tutto..se volessi mettere le piante vere presumo che dovrei risvuotare tutto e riallestire con terriccio o altra roba di cui dovro informarmi..mi sa che per ora è meglio che lasci tutto cosi...

ciao Bernardo,
no per inserire qualche pianta vera non e' necessario svuotare tutto!

il terriccio e' utile per piante particolarmente esigenti, mentre per molte altre puo' bastare l'inserimento periodico di pastiglie di fertilizzante vicino alle radici (che andrebbe fatto comunque, quando l'eventuale terriccio esaurisce i suoi nutrienti)

ci sono pure piante (credo che si chiamano epifite) che crescono pure se piazzate su legni e rocce, perche' assimilano i nutrienti direttamente dall'acqua; quindi per loro il terriccio e' assolutamente inutile ma vengono fertilizzate con liquidi da versare in acquario

le piu' famose tra queste sono le anubias, che richiedono anche pochissima luce per crescere...

PaxOne 19-02-2009 13:55

quoto popeye per la questione delle piante...nota bene che però hai 0.5 w/l quindi per la scelta delle piante dovrai considerare quelle che si trovano fino alla categoria "media" (meglio se prendi in considerazione fino alla categoria bassa...la tabella è un pò ottimista) di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm...per quanto riguarda i pesci rossi uno solo non ne puoi tenere...soffrirebbe di solitudine...

PaxOne 19-02-2009 13:55

quoto popeye per la questione delle piante...nota bene che però hai 0.5 w/l quindi per la scelta delle piante dovrai considerare quelle che si trovano fino alla categoria "media" (meglio se prendi in considerazione fino alla categoria bassa...la tabella è un pò ottimista) di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm...per quanto riguarda i pesci rossi uno solo non ne puoi tenere...soffrirebbe di solitudine...

andrearsv 19-02-2009 14:03

infatti PaxOne, popeye, hanno perfettamente ragione.. io personalmente metterei delle anubias legate ad un supporto che crescendo creano effetti molto belli e per i per quanto riguara la fauna , inserirei soltanto alcuni caracidi, tipo neon, hemigrammus ecc di piccola taglia e in un gruppetto non troppo numeroso altrimenti starebbero un po stretti...
per convenzione si dice che per ogni cm di lunghezza del esce c'è bisogno di 1 l di acqua (io sono il primo a non condividere questa affermazione , ma per avere un'idea è utile) quindi per i neon che raggiungono anche 4 cm 8 esemplari secondo me puoi tranquillamente metterli dentro

4*8= 32l necessari

cosi hai anche spazio per caridine e neritine

#36# #36#

andrearsv 19-02-2009 14:03

infatti PaxOne, popeye, hanno perfettamente ragione.. io personalmente metterei delle anubias legate ad un supporto che crescendo creano effetti molto belli e per i per quanto riguara la fauna , inserirei soltanto alcuni caracidi, tipo neon, hemigrammus ecc di piccola taglia e in un gruppetto non troppo numeroso altrimenti starebbero un po stretti...
per convenzione si dice che per ogni cm di lunghezza del esce c'è bisogno di 1 l di acqua (io sono il primo a non condividere questa affermazione , ma per avere un'idea è utile) quindi per i neon che raggiungono anche 4 cm 8 esemplari secondo me puoi tranquillamente metterli dentro

4*8= 32l necessari

cosi hai anche spazio per caridine e neritine

#36# #36#

|GIAK| 19-02-2009 15:11

andrearsv, peccato che i neon son grandi nuotatori, ed hanno bisogno di almeno 60lt netti (altro che 32), personalmente non li inserirei in acquari più corti di 60#70 cm con molto spazio libero per il nuoto.... quella specie di "regola" lasciala totalmente perdere, personalmente ancora ho trovato solo pochissimi casi in cui non è in contrasto con le esigenze dei pesci ecc ecc...

Bernardo, innanzi benvenuto -e33

cmq che acquario è? misure? valori dell'acqua? insomma compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo sempre tutto sotto mano ed è più semplice aiutarti ;-) ;-)

|GIAK| 19-02-2009 15:11

andrearsv, peccato che i neon son grandi nuotatori, ed hanno bisogno di almeno 60lt netti (altro che 32), personalmente non li inserirei in acquari più corti di 60#70 cm con molto spazio libero per il nuoto.... quella specie di "regola" lasciala totalmente perdere, personalmente ancora ho trovato solo pochissimi casi in cui non è in contrasto con le esigenze dei pesci ecc ecc...

Bernardo, innanzi benvenuto -e33

cmq che acquario è? misure? valori dell'acqua? insomma compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo sempre tutto sotto mano ed è più semplice aiutarti ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08189 seconds with 13 queries