![]() |
per la spry non so ...
per il filtro .. fai come me ... inserisci uno strato di perlon tra le spugne ... tra spugna e griglia... griglia e spugna... in questo modo oltre ad alzare il potere di filtraggio meccanico ... inserendolo tra le spugne proteggeresti la girante da eventuali pelucchi del perlon che saranno trattenuti dalle spugne... ;-) ;-) questo ti abbassera' anche un po la portata.... con la spry farai il resto .... ma se ti posso dare un consiglio.. prima di comprarla ... prova senza.... dirigi bene l'uscita... che secondo me starai apposto ugualmente... e a mio avviso meglio che con la spry !! ;-) |
per la spry non so ...
per il filtro .. fai come me ... inserisci uno strato di perlon tra le spugne ... tra spugna e griglia... griglia e spugna... in questo modo oltre ad alzare il potere di filtraggio meccanico ... inserendolo tra le spugne proteggeresti la girante da eventuali pelucchi del perlon che saranno trattenuti dalle spugne... ;-) ;-) questo ti abbassera' anche un po la portata.... con la spry farai il resto .... ma se ti posso dare un consiglio.. prima di comprarla ... prova senza.... dirigi bene l'uscita... che secondo me starai apposto ugualmente... e a mio avviso meglio che con la spry !! ;-) |
Stefano s, grazie per i consigli sul perlon da inserire, li attuerò sicuramente! Il fatto è che dispongo solo del corpo con i vari cestelli e il coperchio con la pompa, dovrei comprare il rubinetto acquastop e i vari set di mandata/aspirazione e per questi ultimi sarebbe più pratico avere dei tubi già curvati in un pezzo unico senza fare troppi raccordi. Il pratiko, a parte il rubinetto che è necessario, ha mille accessorietti da comprare separatamente. Ho visto i set di mandata e aspirazione eheim o tetra che hanno già tutto dovrei solo attaccarli ai tubi che vanno al filtro. Oggi magari faccio un salto al negozio per vedere se ci sono marche meno costose...
|
Stefano s, grazie per i consigli sul perlon da inserire, li attuerò sicuramente! Il fatto è che dispongo solo del corpo con i vari cestelli e il coperchio con la pompa, dovrei comprare il rubinetto acquastop e i vari set di mandata/aspirazione e per questi ultimi sarebbe più pratico avere dei tubi già curvati in un pezzo unico senza fare troppi raccordi. Il pratiko, a parte il rubinetto che è necessario, ha mille accessorietti da comprare separatamente. Ho visto i set di mandata e aspirazione eheim o tetra che hanno già tutto dovrei solo attaccarli ai tubi che vanno al filtro. Oggi magari faccio un salto al negozio per vedere se ci sono marche meno costose...
|
X i tubi ti consiglio di usarenon quelli originali, ma tubi in gomma classici x innaffiare... l'unica accortezza e' prendere una curva a u rigida x non far strozzare i tubi sulla curva di ingresso in vasca ... ( io li ho fatti con 2 spezzoni a L uniti insieme da un pezzo di tubo) comunque in commercio si trovano ...
x il resto ... prendi quello che ti serve !! |
X i tubi ti consiglio di usarenon quelli originali, ma tubi in gomma classici x innaffiare... l'unica accortezza e' prendere una curva a u rigida x non far strozzare i tubi sulla curva di ingresso in vasca ... ( io li ho fatti con 2 spezzoni a L uniti insieme da un pezzo di tubo) comunque in commercio si trovano ...
x il resto ... prendi quello che ti serve !! |
Infatti avevo già intenzione di utilizzare i tubi lisci! Di che diametro li devo prendere per il pratiko 300?
|
Infatti avevo già intenzione di utilizzare i tubi lisci! Di che diametro li devo prendere per il pratiko 300?
|
16/20 ;-) ;-)
|
16/20 ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl