AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Come riempo una parete di legno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159234)

Alessandro Falco 14-02-2009 14:37

io l ho usato per lo stanzino sump ed e' molto buono, sempre su consiglio di Abra ;-)

zuello 14-02-2009 14:45

Auran, io lavoro con una ditta wave trap che tratta acusticamente le stanze per gli studi.
Io ho fatto con loro 180 mq abbattimento 60 db.
Cosa cerchi? economicità unita alla resa o resa massima?
Il poliuretano è molto indicato ma costa! il piombo è super ma ti sveni!
La lana non costa un caiser ma da sola non abbatte molto.
Per l'abbattimento non è 1 materiale che serve ma l'accoppiamento di più materiali, infatti il suono passando da densità differenti cambia modo di vibrare e quindi cambiando perde la sua forza.
io ho utilizzato una gomma poliuretanica accoppiata a gomma vulcanizzata lana di roccia e gomma piombo, creando una sorta di "panino" a strati sempre diversi e speculare.
Il "pacchetto" non è molto spesso e chiaramente a me serve un super abbattimento, cosa che a te non serve.
zuello@email.it se vuoi ti metto in contatto con l'azienda, oppure mi occupo io di tutto come preferisci tu.
Ciao

zuello 14-02-2009 14:47

sughero e polistirolo sono inutili a meno che non fai una parete molto molto spessa.
Ripeto è l'accoppiamento di materiali di diversa densita' che fa la differenza e ricorda che l'aria è uno di questi.
il pavimento in cosa è? sempre legno? hai modo di stendere una gomma in terra e sopra la gomma mettere un parquet?
insomma fammi sapere io ci sono

gio2180 14-02-2009 15:00

io ti consiglierei pannelli di sughero...son naturali e hanno una buona resa.

per i costi mi sembra si aggirino su :

per spessori di 10 mm 2,8 euro al mq
per spessori da 20 mm 3,65 euro al mq

i prezzi son cosi indicativi non saprei esattamente! :-)

zuello 14-02-2009 15:14

gio2180, il sughero non insonorizza a meno che tu non abbia un grande spessore e al max abbatti pochi Db.
Ripeto insonorizzi se costruisci un "pacchetto" di materiali a differente densità.

tene 14-02-2009 15:27

Quote:

il sughero non insonorizza
quoto troppo compatto il suono lo attraversa
o vari materiali oppure come dice zuello anche l'aria insonorizza quindi cellula aperta.
insisto dai retta ad abra

gio2180 14-02-2009 21:10

ma io non parlavo per quanto riguarda l'insonorizzazione ma come isolante termico....poi non toglie che uno non faccia tre strati de esterni con pannelli in sughero e internamente un altro materiale....ma comunque per quanto riguarda le insonorizzazioni non son molto pratico! #12

Abra 14-02-2009 21:22

il sughero insonoronizza ;-)

http://www.softwareparadiso.it/studi...li-sughero.htm

che poi serva.....uno spessore alto è un'altro discorso....ma la sua propietà e anche quella...

zuello 15-02-2009 02:39

Abracadabra, il sughero insonorizza come la carta velina.
fidati! se fai un metro di sughero forse insonorizza 10 db

zuello 15-02-2009 02:41

Abracadabra, non trovo nel link dove dice che insonorizza. dice che è un isolante ma non acustico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08871 seconds with 13 queries