AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   foglie galleggianti... possibile riproduzione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159110)

Entropy 13-02-2009 15:43

Quote:

Vedendo le foto della lemna minor riconosco vagamente il colore
Per un riconoscimento sistematico, il colore è poco identificativo....

Quote:

ma la foglia nel caso della Lemna mi sembra più "grassa", insomma più spessa.
Ci sono molte specie, oltre alla minor, nel genere Lemna: L.gibba, L.trisulca, L.aequinoctialis, L.minuta.
Oppure può essere Spirodela polyrrhiza o S. punctata (o Landoltia punctata)......
La Wolffia non credo, perchè è davvero minuscola.

Quote:

Inoltre le mia hanno 2 radici subacque, qui e là ho letto invece che la lemna minor ha una solo radice subacquea...
La singola piantina ha una sola radice: ma (visto che questa specie si riproduce molto vegetativamente), spesso capita che ci siano 2 piantine ancora attaccate e siano visibili così 2 radici......

Entropy 13-02-2009 15:43

Quote:

Vedendo le foto della lemna minor riconosco vagamente il colore
Per un riconoscimento sistematico, il colore è poco identificativo....

Quote:

ma la foglia nel caso della Lemna mi sembra più "grassa", insomma più spessa.
Ci sono molte specie, oltre alla minor, nel genere Lemna: L.gibba, L.trisulca, L.aequinoctialis, L.minuta.
Oppure può essere Spirodela polyrrhiza o S. punctata (o Landoltia punctata)......
La Wolffia non credo, perchè è davvero minuscola.

Quote:

Inoltre le mia hanno 2 radici subacque, qui e là ho letto invece che la lemna minor ha una solo radice subacquea...
La singola piantina ha una sola radice: ma (visto che questa specie si riproduce molto vegetativamente), spesso capita che ci siano 2 piantine ancora attaccate e siano visibili così 2 radici......

Sago1985 13-02-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Vedendo le foto della lemna minor riconosco vagamente il colore
Per un riconoscimento sistematico, il colore è poco identificativo....

Quote:

ma la foglia nel caso della Lemna mi sembra più "grassa", insomma più spessa.
Ci sono molte specie, oltre alla minor, nel genere Lemna: L.gibba, L.trisulca, L.aequinoctialis, L.minuta.
Oppure può essere Spirodela polyrrhiza o S. punctata (o Landoltia punctata)......
La Wolffia non credo, perchè è davvero minuscola.

Quote:

Inoltre le mia hanno 2 radici subacque, qui e là ho letto invece che la lemna minor ha una solo radice subacquea...
La singola piantina ha una sola radice: ma (visto che questa specie si riproduce molto vegetativamente), spesso capita che ci siano 2 piantine ancora attaccate e siano visibili così 2 radici......

#25
è si.. è propio bravo!! #36#

Sago1985 13-02-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Vedendo le foto della lemna minor riconosco vagamente il colore
Per un riconoscimento sistematico, il colore è poco identificativo....

Quote:

ma la foglia nel caso della Lemna mi sembra più "grassa", insomma più spessa.
Ci sono molte specie, oltre alla minor, nel genere Lemna: L.gibba, L.trisulca, L.aequinoctialis, L.minuta.
Oppure può essere Spirodela polyrrhiza o S. punctata (o Landoltia punctata)......
La Wolffia non credo, perchè è davvero minuscola.

Quote:

Inoltre le mia hanno 2 radici subacque, qui e là ho letto invece che la lemna minor ha una solo radice subacquea...
La singola piantina ha una sola radice: ma (visto che questa specie si riproduce molto vegetativamente), spesso capita che ci siano 2 piantine ancora attaccate e siano visibili così 2 radici......

#25
è si.. è propio bravo!! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09575 seconds with 13 queries