AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema Echinodorus..aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157929)

Tropius 05-02-2009 13:23

aaaah ma ora ho capito, sei quello che aveva postato pochi giorni fa una discussione simile a questa... #24
ti avevamo riferito che senza un fondo fertile, non vai molto avanti con queste piante, almeno a mio avviso, forse le conseguenze le stai verificando con i tuoi occhi :-(

Tropius 05-02-2009 13:23

aaaah ma ora ho capito, sei quello che aveva postato pochi giorni fa una discussione simile a questa... #24
ti avevamo riferito che senza un fondo fertile, non vai molto avanti con queste piante, almeno a mio avviso, forse le conseguenze le stai verificando con i tuoi occhi :-(

Johnny.Lanzafame 05-02-2009 14:27

e si, ho capito anch'io chi sei.. ;-)
Pensavo che in quest'area del forum avessi avuto qualche consiglio + dettagliato sul caso, visto che un sacco di gente coltiva la vegetazione senza fondo fertile pensavo che anche per me ci fosse stata una shans...
Ma x combinazione becco sempre te che non mi dai speranza...
cmq questa discussione faceva parte anche dell'altro post che avevo aperto in un'altra area (di cui chiedevo diverse cose, non solo per le piante), e una persona ti aveva risposto dicendo che non è vero che senza fondo fertile non crescono.
Cmq farò la mia esperienza da me e vediamo che succede!
Grazie cmq per l'attenzione... :-)) ciao ciao

Johnny.Lanzafame 05-02-2009 14:27

e si, ho capito anch'io chi sei.. ;-)
Pensavo che in quest'area del forum avessi avuto qualche consiglio + dettagliato sul caso, visto che un sacco di gente coltiva la vegetazione senza fondo fertile pensavo che anche per me ci fosse stata una shans...
Ma x combinazione becco sempre te che non mi dai speranza...
cmq questa discussione faceva parte anche dell'altro post che avevo aperto in un'altra area (di cui chiedevo diverse cose, non solo per le piante), e una persona ti aveva risposto dicendo che non è vero che senza fondo fertile non crescono.
Cmq farò la mia esperienza da me e vediamo che succede!
Grazie cmq per l'attenzione... :-)) ciao ciao

Tropius 05-02-2009 19:21

Guarda, non è perchè voglio smontarti o perchè godo a vedere gli altri che non riescono a coltivare queste splendide essenze, sono realista dal mio punto di vista. ;-)

nell'altro topic ho risposto, vedo che però nessuno mi ha replicato, forse vuol dire che un pizzico di ragione dalla mia cel'ho ;-)

Usa tutte le pastiglie che vuoi, dunque, prova, tel'ho detto anche di là; perchè no? #36#

Tropius 05-02-2009 19:21

Guarda, non è perchè voglio smontarti o perchè godo a vedere gli altri che non riescono a coltivare queste splendide essenze, sono realista dal mio punto di vista. ;-)

nell'altro topic ho risposto, vedo che però nessuno mi ha replicato, forse vuol dire che un pizzico di ragione dalla mia cel'ho ;-)

Usa tutte le pastiglie che vuoi, dunque, prova, tel'ho detto anche di là; perchè no? #36#

Johnny.Lanzafame 05-02-2009 20:42

Tropius magari alle piante gli faccio simpatia e crescono sole hihi :-))
cmq accetto i tuoi consigli (che sicuramente ne sai + di me)!!!
vediamo che succede e poi ti farò sapere...
Però mi sorge un dubbio: quando il fondo fertile dopo il suo ciclo, finisce si funzionare, cosa succede? si deve ri-allestire il tutto?
Insegnami qualcosina... ;-)
Grazie e ciao!!!!

Johnny.Lanzafame 05-02-2009 20:42

Tropius magari alle piante gli faccio simpatia e crescono sole hihi :-))
cmq accetto i tuoi consigli (che sicuramente ne sai + di me)!!!
vediamo che succede e poi ti farò sapere...
Però mi sorge un dubbio: quando il fondo fertile dopo il suo ciclo, finisce si funzionare, cosa succede? si deve ri-allestire il tutto?
Insegnami qualcosina... ;-)
Grazie e ciao!!!!

Tropius 05-02-2009 22:36

Partiamo dal fatto che un buon fondo, con una gestione non troppo spinta dell'acquario, dura anche per più di 24 mesi, di sicuro. Ovviamente composto con tutti i riguardi.

Ci sono fondi che pare non si esauriscano "mai", come la flourite, che risulta sempre prodigiosa anche dopo anni di utilizzo. Ma questo è un caso a parte.

Un buon fondo semplice, comunque, dopo un anno ha acquistato (si spera) una corretta conduzione, quindi gli scambi gassosi e quant'altro sono regolati con equilibrio, ed è maturo. Basta integrarlo con le apposite tabs, e le due cose si completano a vicenda: un fondo maturo ma forse impoverito che viene integrato degli elementi privati.

Qui parlo di fondi costruiti a casa, assemblando materiali porosi, ghiaietti inermi e sabbie varie con l'indispensabile terra fertile di varia marca (sera, anubias, dennerle, etc), non parlo di substrati creati per sostenersi l'un con l'altro, come allestimenti con prodotti ADA o elos, per citarne due: questi sono studiati per ottenere risultati precisi che sinceramente non conosco.

Per questo penso che partire senza fondo fertile e con piante a grande sviluppo radicale, è una partenza in retro ;-)

prego johnny, ce ne vorrebbero di più come te ;-)

Tropius 05-02-2009 22:36

Partiamo dal fatto che un buon fondo, con una gestione non troppo spinta dell'acquario, dura anche per più di 24 mesi, di sicuro. Ovviamente composto con tutti i riguardi.

Ci sono fondi che pare non si esauriscano "mai", come la flourite, che risulta sempre prodigiosa anche dopo anni di utilizzo. Ma questo è un caso a parte.

Un buon fondo semplice, comunque, dopo un anno ha acquistato (si spera) una corretta conduzione, quindi gli scambi gassosi e quant'altro sono regolati con equilibrio, ed è maturo. Basta integrarlo con le apposite tabs, e le due cose si completano a vicenda: un fondo maturo ma forse impoverito che viene integrato degli elementi privati.

Qui parlo di fondi costruiti a casa, assemblando materiali porosi, ghiaietti inermi e sabbie varie con l'indispensabile terra fertile di varia marca (sera, anubias, dennerle, etc), non parlo di substrati creati per sostenersi l'un con l'altro, come allestimenti con prodotti ADA o elos, per citarne due: questi sono studiati per ottenere risultati precisi che sinceramente non conosco.

Per questo penso che partire senza fondo fertile e con piante a grande sviluppo radicale, è una partenza in retro ;-)

prego johnny, ce ne vorrebbero di più come te ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24561 seconds with 13 queries