![]() |
grazie mastesso per i link della tabella
|
grazie mastesso per i link della tabella
|
Allora introdurre co2 ha come effetto immediato quello di acidificare l'acqua,quindi abbassare il ph. L'kh ha un effetto tampone e più è alto maggiore deve essere la quantità di co2 che introduci per raggiungere un Ph prestabilito,tuttavia anche un valore troppo basso di kh non è consiglibile perche espone l'acquario a bruschi cambiamenti di ph (venendo amancare l'effetto tampone). Detto ciò (seguendo la tabella devi arrivare ad un valore di co2 disciolta uguale a quello nella fascia verde e lo puoi fare abbassando il ph (introducendo più co2) o abbassando il kh (cambio d'acqua con osmosi). Quello che ti avevo suggerito prima era di portare il kh ad un valore di circa 4 ed aumentare la co2 in modo che per quel valore di kh tu abbia un ph di 6.8.. (i valori di ph 7.3 e kh 3 li ho letti dal tuo profilo,correggilo se hai kh a 10!)
|
Allora introdurre co2 ha come effetto immediato quello di acidificare l'acqua,quindi abbassare il ph. L'kh ha un effetto tampone e più è alto maggiore deve essere la quantità di co2 che introduci per raggiungere un Ph prestabilito,tuttavia anche un valore troppo basso di kh non è consiglibile perche espone l'acquario a bruschi cambiamenti di ph (venendo amancare l'effetto tampone). Detto ciò (seguendo la tabella devi arrivare ad un valore di co2 disciolta uguale a quello nella fascia verde e lo puoi fare abbassando il ph (introducendo più co2) o abbassando il kh (cambio d'acqua con osmosi). Quello che ti avevo suggerito prima era di portare il kh ad un valore di circa 4 ed aumentare la co2 in modo che per quel valore di kh tu abbia un ph di 6.8.. (i valori di ph 7.3 e kh 3 li ho letti dal tuo profilo,correggilo se hai kh a 10!)
|
erogando più co2 per abbessare i valori sia di ph e kh, dovrei erogare più di n14 bolle di co2 ma mi spavento che diventi tossica!forse è meglio che chiamo qualcuno e gli sottopongo la questione..Grazie tante.Di dove sei?Io di alermo
|
erogando più co2 per abbessare i valori sia di ph e kh, dovrei erogare più di n14 bolle di co2 ma mi spavento che diventi tossica!forse è meglio che chiamo qualcuno e gli sottopongo la questione..Grazie tante.Di dove sei?Io di alermo
|
Cero,ma vedrai che c'è pure chi ci spara 60 bolle al minuto.. però non ti fare ingannaree dal numero di bolle al minuto,questo conta fino ad un certo punto.. conta quella che si scioglie e quindi dipende dalle caratteristiche del micronizatore o meglio del reattore e dal valore di kh(più è basso meno bolle servono).. ;-)
Ma leggi pure in giro vedrai che è cosi.. ;-) |
Cero,ma vedrai che c'è pure chi ci spara 60 bolle al minuto.. però non ti fare ingannaree dal numero di bolle al minuto,questo conta fino ad un certo punto.. conta quella che si scioglie e quindi dipende dalle caratteristiche del micronizatore o meglio del reattore e dal valore di kh(più è basso meno bolle servono).. ;-)
Ma leggi pure in giro vedrai che è cosi.. ;-) |
alllora ti spiego meglio .I valori di ph e kh li conosci!io ho comprato un impianto di co2, ma mi spavento di farlo funzzionare dato che non so quante bolle devo far erogare #24
|
alllora ti spiego meglio .I valori di ph e kh li conosci!io ho comprato un impianto di co2, ma mi spavento di farlo funzzionare dato che non so quante bolle devo far erogare #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl