![]() |
avevo specificato che non ero sicuro sul nome, cmq sono olutarie o asterine, credo piu le seconde, sono sul grigio scuro e piccolissime...e dove si attaccano loro sopratutto sul briareum su altri coralli no il punto dove si attaccano viene come consumato ed infatti nel tappetino che si sta faticosamente attaccando ci sono i buchi di queste Bestie che pensavo innoque, ne ho ha entinai la notte sui vetri.
Basta scriacciarle con un tuvo senza mettere ogni volta le mani in vasca o si riformano anche solo dalle punte tagliate? Mi passate il link di questo gamberetto arlecchino? |
avevo specificato che non ero sicuro sul nome, cmq sono olutarie o asterine, credo piu le seconde, sono sul grigio scuro e piccolissime...e dove si attaccano loro sopratutto sul briareum su altri coralli no il punto dove si attaccano viene come consumato ed infatti nel tappetino che si sta faticosamente attaccando ci sono i buchi di queste Bestie che pensavo innoque, ne ho ha entinai la notte sui vetri.
Basta scriacciarle con un tuvo senza mettere ogni volta le mani in vasca o si riformano anche solo dalle punte tagliate? Mi passate il link di questo gamberetto arlecchino? |
... Matteos, .... non ti puoi sbagliare...se.. come dice Abracadabra, .. hanno i bracci lunghi e sottili... sono ofiure.. stelle detrivore innocue... se invece (come mi sembra di capire) hanno la forma di stella... ma con i bracci corti e tozzi.. sono asterine... e a volte mangiano i coralli xchè ce ne sono delle varietà carnivore... in quest'ultimo caso.. o le togli a mano .. o inserisci questo gambero che si ciba di stelle marine (quando l'ha finite muore di fame.. purtroppo)... si chiama HIMENOCERA PICTA.. se clicchi su Google lo trovi .... l' OLOTURIA invece è detto anche "cetriolo di mare".. proprio xchè ha la forma di un cetriolo... ma non penso proprio sia il tuo caso..
|
... Matteos, .... non ti puoi sbagliare...se.. come dice Abracadabra, .. hanno i bracci lunghi e sottili... sono ofiure.. stelle detrivore innocue... se invece (come mi sembra di capire) hanno la forma di stella... ma con i bracci corti e tozzi.. sono asterine... e a volte mangiano i coralli xchè ce ne sono delle varietà carnivore... in quest'ultimo caso.. o le togli a mano .. o inserisci questo gambero che si ciba di stelle marine (quando l'ha finite muore di fame.. purtroppo)... si chiama HIMENOCERA PICTA.. se clicchi su Google lo trovi .... l' OLOTURIA invece è detto anche "cetriolo di mare".. proprio xchè ha la forma di un cetriolo... ma non penso proprio sia il tuo caso..
|
ma per non far confusione uno prima di scrivere un nome non può vedere magari scrivendolo su google se esiste o no?
non è una faticaccia, io lo faccio spessisimo se non sono sicuro di come si scriva... comunque credo si stia parlando delle ofiure che comunque sono inoffensive verso il briarerum. illo, è stato comunque più che esaustivo... |
ma per non far confusione uno prima di scrivere un nome non può vedere magari scrivendolo su google se esiste o no?
non è una faticaccia, io lo faccio spessisimo se non sono sicuro di come si scriva... comunque credo si stia parlando delle ofiure che comunque sono inoffensive verso il briarerum. illo, è stato comunque più che esaustivo... |
Ragazzi ho sbagliato, piu di chiedervi scusa non posso fare, volete mettermi in croce? Dai non esageriamo , ho cambiato titolo e inserito il nome giusto nel post...spero ora vada bene, si ci può sbagliare ho scritto il post veloce prima di andare al lavoro, in ogni caso..avevo già chiesto scusa per l'errore anche se non ne vedevo il motivo, è stato un errore e non ho danneggiato nessuno..
Grazie illo, sono proprio asterine, sono a forma di stella e piccoline, di varie gandezze, le altre che citi, le trovo spesso sotto le talee e hanno bracci lunghissimi quindi sono asterine al 100x100 proverò a toglierle a mano, con un tubo ora quelle che trovo sul briareum le schiaccio per non mettere sempre le mani in vasca, proverò a cercare il gambero, tanto di quelle stelle ne ho a centinaia e si riproducono, un gambero solo non penso posa estingurle tutte visto dove si possono nascondere e la grandezza di quelle appena nate, al limite poi lo riporto in negozio, ho però giò due gamberi in vasca e tre paguri calcinus Riguardo i citrioli di mare li conosco benissimo..qui a La Spezia non ne ho mai visti, in sardegna invece ne ho visti molti in basse profondita, ho fatto pesca sub sino a l'anno scorso, quindi in bassi fondali sino a 6-10 metri dove arrivavo non ne ho mai visti...il nome scentifico però non lo sapevo. |
Ragazzi ho sbagliato, piu di chiedervi scusa non posso fare, volete mettermi in croce? Dai non esageriamo , ho cambiato titolo e inserito il nome giusto nel post...spero ora vada bene, si ci può sbagliare ho scritto il post veloce prima di andare al lavoro, in ogni caso..avevo già chiesto scusa per l'errore anche se non ne vedevo il motivo, è stato un errore e non ho danneggiato nessuno..
Grazie illo, sono proprio asterine, sono a forma di stella e piccoline, di varie gandezze, le altre che citi, le trovo spesso sotto le talee e hanno bracci lunghissimi quindi sono asterine al 100x100 proverò a toglierle a mano, con un tubo ora quelle che trovo sul briareum le schiaccio per non mettere sempre le mani in vasca, proverò a cercare il gambero, tanto di quelle stelle ne ho a centinaia e si riproducono, un gambero solo non penso posa estingurle tutte visto dove si possono nascondere e la grandezza di quelle appena nate, al limite poi lo riporto in negozio, ho però giò due gamberi in vasca e tre paguri calcinus Riguardo i citrioli di mare li conosco benissimo..qui a La Spezia non ne ho mai visti, in sardegna invece ne ho visti molti in basse profondita, ho fatto pesca sub sino a l'anno scorso, quindi in bassi fondali sino a 6-10 metri dove arrivavo non ne ho mai visti...il nome scentifico però non lo sapevo. |
non volevo metterti assolutamente in croce... #06
era solo un suggerimento visto che spesso ci sono topic con titoli sbagliati e poi uno fa fatica ad interpretarli ;-) |
non volevo metterti assolutamente in croce... #06
era solo un suggerimento visto che spesso ci sono topic con titoli sbagliati e poi uno fa fatica ad interpretarli ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl