![]() |
|
|
grazie Tropius... ma io quelle ninfee le conosco già ma non mi sembrano assolutamente le mie....boh... non capisco... sono molto confuso....
spero di chiarirmi un po le idee durante le settimane,sabato do una sistemata all acquario, e sistemo i bulbi.... vediamo come procederanno... sicuramente prendo in considerazione i classici dei link che hai postato, visto che la famiglia è sempre quella credo... Grazie ancora tantissimo per gli aiuti... |
grazie Tropius... ma io quelle ninfee le conosco già ma non mi sembrano assolutamente le mie....boh... non capisco... sono molto confuso....
spero di chiarirmi un po le idee durante le settimane,sabato do una sistemata all acquario, e sistemo i bulbi.... vediamo come procederanno... sicuramente prendo in considerazione i classici dei link che hai postato, visto che la famiglia è sempre quella credo... Grazie ancora tantissimo per gli aiuti... |
esatto, la "base" è quella, poi ci sono idverse varietà. Io ho la tua stessa varietà, stellata, rossa rossa con qualche schizzo di rosso scuro ogni tanto, cresce per dispetto ;-)
|
esatto, la "base" è quella, poi ci sono idverse varietà. Io ho la tua stessa varietà, stellata, rossa rossa con qualche schizzo di rosso scuro ogni tanto, cresce per dispetto ;-)
|
ehm.....
lo so che non è pertinente alla domanda di lucapans85, ma proprio a lui volevo chiedere: il pesce che si vede nella prima foto è un ciclide? e se si, quale? per la ninfea, deve essere davvero bella, "dal vivo", dato che è bella già in foto :-) |
ehm.....
lo so che non è pertinente alla domanda di lucapans85, ma proprio a lui volevo chiedere: il pesce che si vede nella prima foto è un ciclide? e se si, quale? per la ninfea, deve essere davvero bella, "dal vivo", dato che è bella già in foto :-) |
allora mi sono un pò informato, la pianta si chiama Nuphar japonica var. rubraticum non trovo pero molte info su essa, ad esempio a che profondità può essere piantata,quanto cresce in altezza, etc. trovo solo siti russi o giù di li dei quali però capisco gran poco.
per quanto riguarda i pesci nella foto invece rispondo molto velocemente, sono degli uaru amphiacanthoides di circa 4/6 mesi. |
allora mi sono un pò informato, la pianta si chiama Nuphar japonica var. rubraticum non trovo pero molte info su essa, ad esempio a che profondità può essere piantata,quanto cresce in altezza, etc. trovo solo siti russi o giù di li dei quali però capisco gran poco.
per quanto riguarda i pesci nella foto invece rispondo molto velocemente, sono degli uaru amphiacanthoides di circa 4/6 mesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl