AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   QUALI VALORI MISURARE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156623)

scriptors 28-01-2009 09:36

a scanso di equivoci ... ;-)

glia altri test sono comunque utili e vanno fatti, ma servono maggiormente quando č il momento di inserire i primi pesci e, in base alle loro caratteristiche, servono per regolare i parametri (KH, GH, PH) a loro necessari.

PO4 ed NO3 servono per le piante, come fertilizzanti, quindi vanno controllati, o per capire le motivazioni di eventuali accrescimenti di alghe ;-)

Sia per le piante che per i pesci sarebbe anche meglio distinguere il GH in Calcio e Magnesio, con ulteriori test.

Diciamo che, fino a quando non hai pesci in vasca, vanno bene i soli 3 che ti ho detto prima, poi serviranno anche gli altri ;-)

scriptors 28-01-2009 09:36

a scanso di equivoci ... ;-)

glia altri test sono comunque utili e vanno fatti, ma servono maggiormente quando č il momento di inserire i primi pesci e, in base alle loro caratteristiche, servono per regolare i parametri (KH, GH, PH) a loro necessari.

PO4 ed NO3 servono per le piante, come fertilizzanti, quindi vanno controllati, o per capire le motivazioni di eventuali accrescimenti di alghe ;-)

Sia per le piante che per i pesci sarebbe anche meglio distinguere il GH in Calcio e Magnesio, con ulteriori test.

Diciamo che, fino a quando non hai pesci in vasca, vanno bene i soli 3 che ti ho detto prima, poi serviranno anche gli altri ;-)

m4nu-87 28-01-2009 11:30

visto che li hai citati.. :-) mi spiegheresti cosa comportano i valori calcio e magnesio nei confronti dei pesci e piante??

m4nu-87 28-01-2009 11:30

visto che li hai citati.. :-) mi spiegheresti cosa comportano i valori calcio e magnesio nei confronti dei pesci e piante??

scriptors 28-01-2009 11:40

Da quello che ho capito Calcio e Magnesio devono essere circa in rapporto 3:1 o 4:1 rispettivamente, facilmente capita invece che il Magnesio venga consumato dalle piante (serve per la clorofilla) e, se l'acqua di rubinetto ne č scarsa finisci con avere carenze di Magnesio alle piante.

Magnesio e Calcio, inoltre, servono a tutte le forme animali per la crescita (specie crostacei e lumache)

Usa un po Google cosė evito di scrivere nozioni a memoria ;-)

scriptors 28-01-2009 11:40

Da quello che ho capito Calcio e Magnesio devono essere circa in rapporto 3:1 o 4:1 rispettivamente, facilmente capita invece che il Magnesio venga consumato dalle piante (serve per la clorofilla) e, se l'acqua di rubinetto ne č scarsa finisci con avere carenze di Magnesio alle piante.

Magnesio e Calcio, inoltre, servono a tutte le forme animali per la crescita (specie crostacei e lumache)

Usa un po Google cosė evito di scrivere nozioni a memoria ;-)

m4nu-87 28-01-2009 11:44

tanck you!! ;-)

m4nu-87 28-01-2009 11:44

tanck you!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11305 seconds with 13 queries