AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Aequidens pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156405)

Lssah 26-01-2009 14:22

1 metro di vasca mi sembra opportuno.
di meno č risicato.

Lssah 26-01-2009 14:22

1 metro di vasca mi sembra opportuno.
di meno č risicato.

lusontr 26-01-2009 20:57

dipende quale echinodorus per la fertilizzazione... comunque io andrei di piante bulbacee (come il crinum) con delle pastiglie fertilizzanti alla base..
solo sabbia e pochi problemi di sorta..
per il litraggio a mio modesto avviso siamo un po' al limite.

lusontr 26-01-2009 20:57

dipende quale echinodorus per la fertilizzazione... comunque io andrei di piante bulbacee (come il crinum) con delle pastiglie fertilizzanti alla base..
solo sabbia e pochi problemi di sorta..
per il litraggio a mio modesto avviso siamo un po' al limite.

losly 26-01-2009 22:40

No ma io non intendo un substrato fertile, intendo fare alcune zone con materiale tipo flourite; per questo mi viene da pensare che se scavano non scavano proprio la fluorite perchč non dovrebbero, in teoria, averne motivo. Mi viene piuttosto da pensare che scavino la sabbia

losly 26-01-2009 22:40

No ma io non intendo un substrato fertile, intendo fare alcune zone con materiale tipo flourite; per questo mi viene da pensare che se scavano non scavano proprio la fluorite perchč non dovrebbero, in teoria, averne motivo. Mi viene piuttosto da pensare che scavino la sabbia

lusontr 26-01-2009 23:28

losly, quando scavano scavano.. non si fanno scrupoli.. dove trovano pių accogliente ci danno gių.
in ogni caso pulcher o meno nel corso dei mesi la fluorite viene a galla e si mescola con la sabbia.. vuoi per spostare le piante, vuoi per i cami dell'acqua.. il peso specifico č minore e tende a galleggiare, soprattutto con dei ciclidi.
Le sfere della jbl sono ottime e per le bulbacee bastaed avanza.

lusontr 26-01-2009 23:28

losly, quando scavano scavano.. non si fanno scrupoli.. dove trovano pių accogliente ci danno gių.
in ogni caso pulcher o meno nel corso dei mesi la fluorite viene a galla e si mescola con la sabbia.. vuoi per spostare le piante, vuoi per i cami dell'acqua.. il peso specifico č minore e tende a galleggiare, soprattutto con dei ciclidi.
Le sfere della jbl sono ottime e per le bulbacee bastaed avanza.

Lssah 27-01-2009 11:21

Quote:

crinum
#36#

Lssah 27-01-2009 11:21

Quote:

crinum
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07527 seconds with 13 queries