![]() |
Ci sono thread di svariate pagine in evidenza nella sezione "metodi di gestione marino"... vai e leggi :-)
|
Ci sono thread di svariate pagine in evidenza nella sezione "metodi di gestione marino"... vai e leggi :-)
|
Nella maggior parte.. già letti grazie. La mia richiesta è stata fatta per avere opinioni dirette senza bisogno di leggere 200 messaggi che rispondono solo per 1 % alle mie esigenze. Grazie comunque
Quote:
|
Nella maggior parte.. già letti grazie. La mia richiesta è stata fatta per avere opinioni dirette senza bisogno di leggere 200 messaggi che rispondono solo per 1 % alle mie esigenze. Grazie comunque
Quote:
|
Concordo con quanto detto da maomig, ho anche io una vasca DSB, attualmente ne sono più che felice.
E' sicuramente più laboriosa in fase di preparazione, anche se i telai per le rocce non li ho fatti volutamente. Trovare un giusto movimento è complesso, ma esteticamente secondo me non ha eguali, anche perchè non si è costretti a quelle rocciate massiccie che francamente a me non sono mai piaciute, e ti puoi sbizzarrire con mille layout Sicuramente il punto di forza è quello estetico, ma anche la riduzione dei nitrati e la moltiplicazione delle forme di vita presenti nell'acquario non sono secondarie |
Concordo con quanto detto da maomig, ho anche io una vasca DSB, attualmente ne sono più che felice.
E' sicuramente più laboriosa in fase di preparazione, anche se i telai per le rocce non li ho fatti volutamente. Trovare un giusto movimento è complesso, ma esteticamente secondo me non ha eguali, anche perchè non si è costretti a quelle rocciate massiccie che francamente a me non sono mai piaciute, e ti puoi sbizzarrire con mille layout Sicuramente il punto di forza è quello estetico, ma anche la riduzione dei nitrati e la moltiplicazione delle forme di vita presenti nell'acquario non sono secondarie |
bose74, puoi fare benissimo un DSB, l'unico problema, a mio avviso, è che con una vasca Elos alta 50, tra il fondo di sabbia e lo spazio "mangiato" dalla tracimazione bassa Elos, alla fine ti ritrovi con 35cm effetivi di altezza d'acqua... un pò "risicato" come spazio...
Inoltre, un DSB (o meglio, la sabbia in generale!!) su una vasca di queste dimensioni, non si gestiscono facilmente per via delle pompe di movimento che per forza di cose fanno rimbalzare molto il flusso e ti creano degli antiestetici buchi nella sabbia... Te lo scrivo perchè ho avuto la stessa vasca.... ;-) |
bose74, puoi fare benissimo un DSB, l'unico problema, a mio avviso, è che con una vasca Elos alta 50, tra il fondo di sabbia e lo spazio "mangiato" dalla tracimazione bassa Elos, alla fine ti ritrovi con 35cm effetivi di altezza d'acqua... un pò "risicato" come spazio...
Inoltre, un DSB (o meglio, la sabbia in generale!!) su una vasca di queste dimensioni, non si gestiscono facilmente per via delle pompe di movimento che per forza di cose fanno rimbalzare molto il flusso e ti creano degli antiestetici buchi nella sabbia... Te lo scrivo perchè ho avuto la stessa vasca.... ;-) |
Effettivamente il dubbio sull'altezza mi era venuto. Ma l'idea del dsb mi è venuta xchè il precedente possessore della vasca utilizzava questo metodo anche se non sò da quanto tempo, visto che non erano presenti insediamento nei vari strati della sabbia. Mi state convincendo a potenziare il mio berlinese. Però mi prendo ancora un pò di tempo per decidere. (il bello è che ho già 50/60 kg di sabbia può interessare a qualcuno?) Ciao
|
Effettivamente il dubbio sull'altezza mi era venuto. Ma l'idea del dsb mi è venuta xchè il precedente possessore della vasca utilizzava questo metodo anche se non sò da quanto tempo, visto che non erano presenti insediamento nei vari strati della sabbia. Mi state convincendo a potenziare il mio berlinese. Però mi prendo ancora un pò di tempo per decidere. (il bello è che ho già 50/60 kg di sabbia può interessare a qualcuno?) Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl