AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   convivenza mbuma- non mbuma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155841)

superbetta 21-01-2009 17:59

hermes.desy non avevo visto che eri di Pisa,io come avrai capito vengo dalla bellissima maremma, comunque se ti interessano oltre agli ibridi anche pseudotropheus zebra o demasoni fammi dapere
Superbetta

superbetta 21-01-2009 17:59

hermes.desy non avevo visto che eri di Pisa,io come avrai capito vengo dalla bellissima maremma, comunque se ti interessano oltre agli ibridi anche pseudotropheus zebra o demasoni fammi dapere
Superbetta

Marvin62 21-01-2009 18:38

Gli ibridi sarebbe buona cosa accompagnarli fino alla loro ultima boccata
d'acqua, all'interno della tua vasca, così saresti sicuro che nessuno
sparga eventualmente la prole....

Purtroppo parlo per cognizione di causa..... ho avuto ibridazioni
in vasca e i "figli di un dio minore" che si sono salvati è da mesi e mesi
che me li trascino per tutte le vasche......

Marvin62 21-01-2009 18:38

Gli ibridi sarebbe buona cosa accompagnarli fino alla loro ultima boccata
d'acqua, all'interno della tua vasca, così saresti sicuro che nessuno
sparga eventualmente la prole....

Purtroppo parlo per cognizione di causa..... ho avuto ibridazioni
in vasca e i "figli di un dio minore" che si sono salvati è da mesi e mesi
che me li trascino per tutte le vasche......

Metalstorm 21-01-2009 19:31

Quote:

i "figli di un dio minore" che si sono salvati
il leggendario labeotropheus "siffredis" :-D :-D :-D

Quote:

Ho un'altro acquario da 200 litri con un trio di demasoni,la mia idea era nel 200 demasoni e caerelus
troppo piccolo 200lt per i demasoni

Metalstorm 21-01-2009 19:31

Quote:

i "figli di un dio minore" che si sono salvati
il leggendario labeotropheus "siffredis" :-D :-D :-D

Quote:

Ho un'altro acquario da 200 litri con un trio di demasoni,la mia idea era nel 200 demasoni e caerelus
troppo piccolo 200lt per i demasoni

hermes.desy 21-01-2009 19:46

Si vero, OK per l'alimentazione, ho scambiato la popolazione in uscita con quella che entrava #07 Per gli ibridi invece chiedevo appunto visto la comprensibile difficoltà a darli via come si voleva regolare superbetta. Io non sono particolarmente 'purista' nel senso che quando capita l'ibrido non mi strappo i (pochi) capelli che ho, anche se per una serie di questioni, non ultime la possibilità di regalare/scambiare/vendere genitori e prole, tendo anch'io ad evitare :-) Mi preoccupa però che li prenda un negoziante, principalmente per il fatto che tornando 'in circolo' capiterà che qualcuno li acquisterà, magari li farà riprodurre, e così via con una progressione esponenziale di pesci che non si saprà più cosa sono, e questo non è bene.

hermes.desy 21-01-2009 19:46

Si vero, OK per l'alimentazione, ho scambiato la popolazione in uscita con quella che entrava #07 Per gli ibridi invece chiedevo appunto visto la comprensibile difficoltà a darli via come si voleva regolare superbetta. Io non sono particolarmente 'purista' nel senso che quando capita l'ibrido non mi strappo i (pochi) capelli che ho, anche se per una serie di questioni, non ultime la possibilità di regalare/scambiare/vendere genitori e prole, tendo anch'io ad evitare :-) Mi preoccupa però che li prenda un negoziante, principalmente per il fatto che tornando 'in circolo' capiterà che qualcuno li acquisterà, magari li farà riprodurre, e così via con una progressione esponenziale di pesci che non si saprà più cosa sono, e questo non è bene.

superbetta 21-01-2009 22:07

Sapete mi piacerebbe molto continuare questa discussione sugli ibridi, i miei hanno un certo fascino, sembrano una specie apparte e sinceramente non mi dispiacciono in acquario. Capisco però tutti i problemi di quelle persone che magari compreranno i pesci che porterò al negoziante e non potranno mai sapere che pesce ha acquistato e che pesci l'hanno generato.
Io normalmente, tra un paio di negozi dalle mie parti e un paio di negozi a Roma dove studio, porto tutti i nuovi nati dopo un mese e mezzo di svezzamento, tutti puri,sperando nel mio piccolo di far avere a tanti appassionati come me pesci di buona qualità e soprattutto provienienti già da un acquario.
Da ora in poi cercherò di evitare il formarsi di ibridi e soprattutto cercherò di non farli girare in altri acquari tramite negozianti.
Se posso vorrei chiedervi come vi regolate per la riproduzione e cosa ne fate dei pesci che non potete più tenere.
Per metalstorm
scusami ma su certe cose sono davvero ignorante, un 250 litri va bene per le aulonocara e un 200 litri non va bene per i demasoni?
Per il fatto della lunghezza?
non mi permetterei mai di criticarti era per essere sicuro di capire ;-) ;-)
di nuovo grzie a tutti
Superbetta

superbetta 21-01-2009 22:07

Sapete mi piacerebbe molto continuare questa discussione sugli ibridi, i miei hanno un certo fascino, sembrano una specie apparte e sinceramente non mi dispiacciono in acquario. Capisco però tutti i problemi di quelle persone che magari compreranno i pesci che porterò al negoziante e non potranno mai sapere che pesce ha acquistato e che pesci l'hanno generato.
Io normalmente, tra un paio di negozi dalle mie parti e un paio di negozi a Roma dove studio, porto tutti i nuovi nati dopo un mese e mezzo di svezzamento, tutti puri,sperando nel mio piccolo di far avere a tanti appassionati come me pesci di buona qualità e soprattutto provienienti già da un acquario.
Da ora in poi cercherò di evitare il formarsi di ibridi e soprattutto cercherò di non farli girare in altri acquari tramite negozianti.
Se posso vorrei chiedervi come vi regolate per la riproduzione e cosa ne fate dei pesci che non potete più tenere.
Per metalstorm
scusami ma su certe cose sono davvero ignorante, un 250 litri va bene per le aulonocara e un 200 litri non va bene per i demasoni?
Per il fatto della lunghezza?
non mi permetterei mai di criticarti era per essere sicuro di capire ;-) ;-)
di nuovo grzie a tutti
Superbetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11127 seconds with 13 queries