AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   valori gh 7 kh 5 ph 7,5 \ 8...questi pesci vanno bene?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155483)

flashg 19-01-2009 12:14

per il betta non c'e' problema si adatta bene a quei valori i cory un po meno ma se abbassi il ph sicuramente si! :-))
prova a spostare il getto del filtro piu' in basso e cerca di muovere il meno possibile la superfice .

flashg 19-01-2009 12:14

per il betta non c'e' problema si adatta bene a quei valori i cory un po meno ma se abbassi il ph sicuramente si! :-))
prova a spostare il getto del filtro piu' in basso e cerca di muovere il meno possibile la superfice .

paero88 19-01-2009 19:24

flashg, flashg, muovendo meno la superficie che succede??

paero88 19-01-2009 19:24

flashg, flashg, muovendo meno la superficie che succede??

daphne90 19-01-2009 21:33

Muovendo meno la superficie dell'acqua, ci dovrebbe essere una minore dispersione di CO2, e quindi si evita che il pH salga ulteriormente...

daphne90 19-01-2009 21:33

Muovendo meno la superficie dell'acqua, ci dovrebbe essere una minore dispersione di CO2, e quindi si evita che il pH salga ulteriormente...

|GIAK| 19-01-2009 22:28

daphne90, esatto :-))

più c'è movimento a pelo d'acqua più è favorito lo scambio gassoso quindi più co2 disperdi... potresti anche provare la co2 gel per tamponare momentaneamente la mancanza dell'impianto co2 #24

|GIAK| 19-01-2009 22:28

daphne90, esatto :-))

più c'è movimento a pelo d'acqua più è favorito lo scambio gassoso quindi più co2 disperdi... potresti anche provare la co2 gel per tamponare momentaneamente la mancanza dell'impianto co2 #24

paero88 20-01-2009 01:40

daphne90, infatti lo avevo immaginato che fosse per questo :) ma io la tengo in superfice cosi mi evita di fare la patina oleosa...ma cmq non la smuove proprio tantissimo dato che la pompa che muove 500 lt se non sbaglio all'ora (il mio è un 100 lt) l'ho messa quasi al minimo:)

|GIAK|, è proprio la co2 a gel che uso di solito e mi ci trovo davvero bene,ero scettico ma invece fa il suo dovere, e solo che l'ho dovuta tenere spenta per molto tempo a causa di una malattia è poi ho avuto qualche problema a ripartirla ma ora l'ho rifatta.....

paero88 20-01-2009 01:40

daphne90, infatti lo avevo immaginato che fosse per questo :) ma io la tengo in superfice cosi mi evita di fare la patina oleosa...ma cmq non la smuove proprio tantissimo dato che la pompa che muove 500 lt se non sbaglio all'ora (il mio è un 100 lt) l'ho messa quasi al minimo:)

|GIAK|, è proprio la co2 a gel che uso di solito e mi ci trovo davvero bene,ero scettico ma invece fa il suo dovere, e solo che l'ho dovuta tenere spenta per molto tempo a causa di una malattia è poi ho avuto qualche problema a ripartirla ma ora l'ho rifatta.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09778 seconds with 13 queries