![]() |
rispondo alla prima domanda: puoi prenderli di varietà/colotazione differente, sono sempre pterophyllum scalare e non ci sono problemi per la formazione delle coppie.
Una volta formata una coppia devi restituire gli altri perchè sono pesci territoriali e gli adulti ingaggiano tra loro lotte, soprattutto nel periodo della riproduzione, se lo spazio non è sufficiente rischi che si feriscano seriamente. 1) i ciclidi nani devono stare in coppia quindi metti da subito un maschio e una femmina (è più facile riconoscere il sesso rispetto agli scalari) 2) niente colisa, niente tricho: se tieni scalari e ciclidi nani in 150 litri sei a posto così per quanto riguarda pesci "di carattere" 3) visto che miri alle riproduzioni, come pesci di branco ti consiglio i nannostomus, che non predano le uova, guarda che belli :-) http://www.google.it/images?q=nannos...L_itIT213IT213 |
rispondo alla prima domanda: puoi prenderli di varietà/colotazione differente, sono sempre pterophyllum scalare e non ci sono problemi per la formazione delle coppie.
Una volta formata una coppia devi restituire gli altri perchè sono pesci territoriali e gli adulti ingaggiano tra loro lotte, soprattutto nel periodo della riproduzione, se lo spazio non è sufficiente rischi che si feriscano seriamente. 1) i ciclidi nani devono stare in coppia quindi metti da subito un maschio e una femmina (è più facile riconoscere il sesso rispetto agli scalari) 2) niente colisa, niente tricho: se tieni scalari e ciclidi nani in 150 litri sei a posto così per quanto riguarda pesci "di carattere" 3) visto che miri alle riproduzioni, come pesci di branco ti consiglio i nannostomus, che non predano le uova, guarda che belli :-) http://www.google.it/images?q=nannos...L_itIT213IT213 |
Io invece ti consiglio come pesci di branco gli Hyphessobrycon flammeus o i Capoeta (Barbus) titteya, veramente molto pacifici e robusti.
Infine, io manterrei due femmine ed un maschio di Ciclidi nani, buona parte (come i cacatuoides) in realtà vive in harem anziché in coppia. Infine, sarebbe meglio comprare solo scalari della stessa varietà per evitare incroci. |
Io invece ti consiglio come pesci di branco gli Hyphessobrycon flammeus o i Capoeta (Barbus) titteya, veramente molto pacifici e robusti.
Infine, io manterrei due femmine ed un maschio di Ciclidi nani, buona parte (come i cacatuoides) in realtà vive in harem anziché in coppia. Infine, sarebbe meglio comprare solo scalari della stessa varietà per evitare incroci. |
grazie! tutto molto utile...comunque NON miro alla riproduzione (se non forse di una sola specie, e se non comporta grandi complicazioni...)
nemmeno una colisa da sola o un tricho dici eh? :-) per gli scalari mi mette un po di ansia il fatto di doverli prendere e poi restituire. A proposito vorrei capire bene come funziona...mi metto d'accordo col negoziante? ma se li prendo in negozi diversi neanche posso mettermi d'accordo... e comunque se li riprendono? li pago comunque immagino e li restituisco gratis? li regalo a qualcuno? come si fa di regola? inoltre non mi è molto chiaro come fanno alcuni ad avere 6-7 scalari insieme... io dovrei avere solo una coppia (se si forma) e se poi fa figli...devo dare vcia anche quelli prima che crescono? insomma mi sembra tutto un po complicato e stressante...o no? figuriamoci poi se si accoppiano pure le altre specie...vado al manicomio :-) |
grazie! tutto molto utile...comunque NON miro alla riproduzione (se non forse di una sola specie, e se non comporta grandi complicazioni...)
nemmeno una colisa da sola o un tricho dici eh? :-) per gli scalari mi mette un po di ansia il fatto di doverli prendere e poi restituire. A proposito vorrei capire bene come funziona...mi metto d'accordo col negoziante? ma se li prendo in negozi diversi neanche posso mettermi d'accordo... e comunque se li riprendono? li pago comunque immagino e li restituisco gratis? li regalo a qualcuno? come si fa di regola? inoltre non mi è molto chiaro come fanno alcuni ad avere 6-7 scalari insieme... io dovrei avere solo una coppia (se si forma) e se poi fa figli...devo dare vcia anche quelli prima che crescono? insomma mi sembra tutto un po complicato e stressante...o no? figuriamoci poi se si accoppiano pure le altre specie...vado al manicomio :-) |
Io non manterrei i Colisa e i Trichogaster da soli, bensì in piccoli clan (composti da un maschio e dure-tre femmine) come in natura.
Potresti darli accresciuti e farti dare la differenza di prezzo dovuta all'aumento di taglia come buono (non aspettarti eprò più di 30-50 centesimi a pesce, però). Si, i pesciolini li devi dar via quando saranno di dimensioni commerciali (cioé tra i 3-4 cm). Non è stressante, basta prendere accordi in anticipo con il negoziante. :-) |
Io non manterrei i Colisa e i Trichogaster da soli, bensì in piccoli clan (composti da un maschio e dure-tre femmine) come in natura.
Potresti darli accresciuti e farti dare la differenza di prezzo dovuta all'aumento di taglia come buono (non aspettarti eprò più di 30-50 centesimi a pesce, però). Si, i pesciolini li devi dar via quando saranno di dimensioni commerciali (cioé tra i 3-4 cm). Non è stressante, basta prendere accordi in anticipo con il negoziante. :-) |
Ciao,
Quote:
Per la restituzione ti devi accordare col negoziante, non tutti li ritirano se poi non trovi proprio nessuno che te li prende puoi provare sul "nostro" mercatino, prendili tutti assieme da una stessa vasca, almeno partono con gli stessi valori dell'acqua. Solitamente si prendono almeno 4 Scalari alla volta (Piccoli, mi raccomando) per avere delle buone possibilità che si formi una coppia, questo lo si fà perchè se hai un maschio lo si deve tenere da solo, non potrai tenere nella tua vasca 2 maschi. Se anche dovessero accoppiarsi, cosa non facilissima, non'è detto che nascano dei piccoli, inoltre molte uova saranno predate e lo stesso vale per i piccoli, quindi quello sarà l'ultimo dei tuoi problemi non essendo una vasca dedicata. |
Ciao,
Quote:
Per la restituzione ti devi accordare col negoziante, non tutti li ritirano se poi non trovi proprio nessuno che te li prende puoi provare sul "nostro" mercatino, prendili tutti assieme da una stessa vasca, almeno partono con gli stessi valori dell'acqua. Solitamente si prendono almeno 4 Scalari alla volta (Piccoli, mi raccomando) per avere delle buone possibilità che si formi una coppia, questo lo si fà perchè se hai un maschio lo si deve tenere da solo, non potrai tenere nella tua vasca 2 maschi. Se anche dovessero accoppiarsi, cosa non facilissima, non'è detto che nascano dei piccoli, inoltre molte uova saranno predate e lo stesso vale per i piccoli, quindi quello sarà l'ultimo dei tuoi problemi non essendo una vasca dedicata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl