![]() |
Si sono sikuro al 100% acqua deionizzata è priva di sali , è l acqua per tararlo stai trankillo una volta aperta devi metterla in un recipiente kiuso per non fargli prendere polveri. #36#
Per qnt riguarda il disegno è la simbologia ke attesta ke la soluzione è priva di ioni (quindi sali dissociati) |
Si sono sikuro al 100% acqua deionizzata è priva di sali , è l acqua per tararlo stai trankillo una volta aperta devi metterla in un recipiente kiuso per non fargli prendere polveri. #36#
Per qnt riguarda il disegno è la simbologia ke attesta ke la soluzione è priva di ioni (quindi sali dissociati) |
si ok la deionizzata serve per fare la taratura.......due cose soltanto
ma importantissime: 1) la deionizzata (prima di versare le gocce sul rifra) .....bisogna che raggiunga una temperatura superiore ai 18/20 gradi....se no non fai una taratura esatta....... 2) la taratura al rifra va fatta periodicamente almeno due volte l'anno o cmq a cambio di stagione (cambio temperatura ecc) perchè si è sensibile appunto alla temperatura umidità ecc. ;-) |
si ok la deionizzata serve per fare la taratura.......due cose soltanto
ma importantissime: 1) la deionizzata (prima di versare le gocce sul rifra) .....bisogna che raggiunga una temperatura superiore ai 18/20 gradi....se no non fai una taratura esatta....... 2) la taratura al rifra va fatta periodicamente almeno due volte l'anno o cmq a cambio di stagione (cambio temperatura ecc) perchè si è sensibile appunto alla temperatura umidità ecc. ;-) |
Giuansy, Errato il rifrattometro milwaukee è a compensazione automatica della temp fra 10° e 30° altrimenti ti servirebbe una cappa di laboratorio che tenga la temp costante è per questo che li fanno cosi'
quindi a meno che Pruamm non viva nel deserdt del sahara o al polo nord puo tranquillamente tararlo a temp ambiente |
Giuansy, Errato il rifrattometro milwaukee è a compensazione automatica della temp fra 10° e 30° altrimenti ti servirebbe una cappa di laboratorio che tenga la temp costante è per questo che li fanno cosi'
quindi a meno che Pruamm non viva nel deserdt del sahara o al polo nord puo tranquillamente tararlo a temp ambiente |
Apollok, thanks non lo sapevo.....uso un rifra non milwuakee, che non è
a compensazione automatica....(sono genovese e tiro al risparmio :-D :-D ) cmq grazie, buono a sapersi..... PS: cosi tanto per sapere, quanto costa, costui? il milwakee intendo.... perchè mi sembra di capire che una volta tarato non ci pensi piu .... col mio invece quando lo devo tarare prima devo preparare la deionizzata per portarla in temperatura (na menata) ..... |
Apollok, thanks non lo sapevo.....uso un rifra non milwuakee, che non è
a compensazione automatica....(sono genovese e tiro al risparmio :-D :-D ) cmq grazie, buono a sapersi..... PS: cosi tanto per sapere, quanto costa, costui? il milwakee intendo.... perchè mi sembra di capire che una volta tarato non ci pensi piu .... col mio invece quando lo devo tarare prima devo preparare la deionizzata per portarla in temperatura (na menata) ..... |
ma guarda solitamente su 40€ l ho visto anche a meno cmq
infatti vai qui http://www.aquariumline.com/catalog/...ometro&x=0&y=0 cmq per la cronaka lo devi comunque ricalibrare di tanto in tanto e solo ke nn devi stare li a riscaldare l acqua anke perke cosi facendo nn hai una grande precisione quindi... |
ma guarda solitamente su 40€ l ho visto anche a meno cmq
infatti vai qui http://www.aquariumline.com/catalog/...ometro&x=0&y=0 cmq per la cronaka lo devi comunque ricalibrare di tanto in tanto e solo ke nn devi stare li a riscaldare l acqua anke perke cosi facendo nn hai una grande precisione quindi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl