![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ti metto un po di foto.
la prima è un euphyllia completamente espansa. la seconda è la stessa euphyllia appena accese le luci e si vedono ancora i calici (sono 4 anche se alcuni come ti dicevo si stanno sdoppiando) nella terza foto puoi vedere come il fusto si veda solo lateralmente e di luce ne riceve veramente poca,le uniche alghe che si sono insediate sono innocue coralline nella terza un euphyllia come la tua completamente espansa,cambia solo il colore (c'è scritto fimbriata ma credo si chiami paradivisa....) |
questo lps che ho messo io in foto che tipo di crescita ha: facellato, oppure flabello-meandroide?! poi vorrei sapere se ha la stessa crescita euphillya ancora?! grazie per le foto ora finalmente ho capito cosa è il calice!!!! :-))
|
ale_nars,
è un problema di tutti lps.....che hanno problemi..... in vasche problematiche... :-D :-D quindi non mi sembra il nostro caso..... |
ricky88, se te la vende a calici...credo sia una paradivisa e quindi avere uno sviluppo facellato(anche se quella della foto che hai postato potrebbe essere benissimo una divisa ma quest'ultima non forma calici),così come la parancora,la ancora invece ha uno sviluppo flabellomeandroide.
acqua1, guarda,nella mia vasca ho avuto tutti i problemi del mondo,ma la parancora è proprio immortale... :-)) |
Quote:
|
facellata allora...ma guarda che le differenze sono minime è? devi guardare lo scheletro oltre che i polipi,comunque al 99,99% è una paradivisa altrimenti non la venderebbe a calici.
|
Quote:
|
lo scheletro e quindi il tipo di crescita...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl