![]() |
si parla anche di temperatura. Testualmente, o quasi: acqua fresca, quando non addirittura fredda...
26 gradi sono acqua sufficientemente fresca? |
si parla anche di temperatura. Testualmente, o quasi: acqua fresca, quando non addirittura fredda...
26 gradi sono acqua sufficientemente fresca? |
a questo punto, visto che da quello che ho capito cresce benino anche senza fertilizzazione e co2, le cause più probabili di mancata crescita potrebbero essere state nel mio caso:
-Espozione non diretta alla luce(i w sono 0.9 litro ma schermati da molte galleggianti, in più c'è la torba e una luce ha uno spettro un pò troppo caldo, 2700 invece che 3000, l'altra invece mi sembra sia 6500K o cmq bianca) -Temperatura non ottimale? (d'inverno cmq è 23#24, d'estate qualche grado in più in effetti) -Possibilità che non sia muschio di java.. (mi è stato venduto per questo ma senza cartellino) |
a questo punto, visto che da quello che ho capito cresce benino anche senza fertilizzazione e co2, le cause più probabili di mancata crescita potrebbero essere state nel mio caso:
-Espozione non diretta alla luce(i w sono 0.9 litro ma schermati da molte galleggianti, in più c'è la torba e una luce ha uno spettro un pò troppo caldo, 2700 invece che 3000, l'altra invece mi sembra sia 6500K o cmq bianca) -Temperatura non ottimale? (d'inverno cmq è 23#24, d'estate qualche grado in più in effetti) -Possibilità che non sia muschio di java.. (mi è stato venduto per questo ma senza cartellino) |
leggevo sul sito indicato da Piccinelli che c'è qualche discussione a proposito della definizione. Fino ad oggi sapevo che vesicularia dubyana era muschio di java. Pare che invece non sia così.
Poi ho anche scoperto quanti tipi di muschio ci sono..... Controlla lì, magari. Io non avevo molto tempo e non ho approfondito, ma sembra moooolto completo |
leggevo sul sito indicato da Piccinelli che c'è qualche discussione a proposito della definizione. Fino ad oggi sapevo che vesicularia dubyana era muschio di java. Pare che invece non sia così.
Poi ho anche scoperto quanti tipi di muschio ci sono..... Controlla lì, magari. Io non avevo molto tempo e non ho approfondito, ma sembra moooolto completo |
scarterei subito la temperatura, il giava non si fa problemi anche a 28° e più...
|
scarterei subito la temperatura, il giava non si fa problemi anche a 28° e più...
|
penso che appena ho un pò di tempo sostituirò gradatamente i due neon che iniziano pure ad essere vecchiotti(ma cmq anche da nuovi non è che la crescita fosse esaltane) e poi con il fai da te creerò dei "fori" fra la copertura di galleggianti posti sopra il muschio.
si tratta di fare dei cerchiolini galleggianti con il classico tubino da aereatore. |
penso che appena ho un pò di tempo sostituirò gradatamente i due neon che iniziano pure ad essere vecchiotti(ma cmq anche da nuovi non è che la crescita fosse esaltane) e poi con il fai da te creerò dei "fori" fra la copertura di galleggianti posti sopra il muschio.
si tratta di fare dei cerchiolini galleggianti con il classico tubino da aereatore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl