![]() |
per l'impianto osmosi ti consiglio l'aquapro 50 della ruwal ho pagato 62 euro compreso di spedizione
|
per l'impianto osmosi ti consiglio l'aquapro 50 della ruwal ho pagato 62 euro compreso di spedizione
|
l'acqua è piuttosto dura e il PH molto elevato. Con questi valori non ti consiglio nessuna delle specie da te elencate e, a dire la verità, il PH è alto anche per pesci che prediligono un PH alcalino. Decidi con calma le specie che preferisci e, nel caso dovessi prendere in considerazione i poecilidi, ci sarà qualche correzione da fare ma lieve, nel caso invece la scelta rimanga sul primo elenco dovrai fare più di un cambio con acqua osmotica e poi cercare di agire sul PH con un impianto di CO2 oppure torba :-)
|
l'acqua è piuttosto dura e il PH molto elevato. Con questi valori non ti consiglio nessuna delle specie da te elencate e, a dire la verità, il PH è alto anche per pesci che prediligono un PH alcalino. Decidi con calma le specie che preferisci e, nel caso dovessi prendere in considerazione i poecilidi, ci sarà qualche correzione da fare ma lieve, nel caso invece la scelta rimanga sul primo elenco dovrai fare più di un cambio con acqua osmotica e poi cercare di agire sul PH con un impianto di CO2 oppure torba :-)
|
in ogni caso nessun discus o scalare in quel litraggio...
|
in ogni caso nessun discus o scalare in quel litraggio...
|
Io lascierei stare anche i Panjo, le Petitellae e i cardinali, sono secondo me non adatti ai neofiti (i primi perché poco visibili, lgli ultimi due perché relativamente delicate rispetto ad altri Caracidi). Per i discus...ne riparliamo tra 4 o 5 allestimenti! :-) ; idem per i ramirezi (anche qui spesso consigliati ma per MIA esperienza troppo delicati per un neofita!).
I portaspada non possono stare con gli altri pesci da te elencati perché vogliono valori dell'acqua troppo diversi. |
Io lascierei stare anche i Panjo, le Petitellae e i cardinali, sono secondo me non adatti ai neofiti (i primi perché poco visibili, lgli ultimi due perché relativamente delicate rispetto ad altri Caracidi). Per i discus...ne riparliamo tra 4 o 5 allestimenti! :-) ; idem per i ramirezi (anche qui spesso consigliati ma per MIA esperienza troppo delicati per un neofita!).
I portaspada non possono stare con gli altri pesci da te elencati perché vogliono valori dell'acqua troppo diversi. |
Allora, rispondo a tutto.
Non so se verrò bannato o altro, ma lo dico: non è proprio il mio primo acquario (solo non sapevo quale altra sezione arei potuto scrivere questo topic, considerando che vi sono pesci di oi famiglia). Ho praticamente tenuto io quello di mio padre per gli ultimi 2anni, e lo dico semplicemente per chiarezza. Comincio a dissipare dubbi. Cardinali, petitelle, panjo e portaspada già li aveva mio padre nel precedente acquario (Tenerif 67) e vi assicuro (nel senso DAVVERO davvero DAVVERO) che stavano DA PAURA!!!! Colori sgargianti, nuoto continuo, riproduzioni di portaspada ogni 6mesi circa. In più, anche se siete liberi di non crederci, ci tenevamo 1Discus... Di taglia molto piccola, è vero (era meno di 10cm), ma anche lui prendeva sempre il magime, nuotava, insomma sembrava star bene. In tutto ciò volevo dire che mai ho usato acqua osmotica, né CO2. Immagino molti storceranno il naso, ma così era. Quindi, tornando al topic: i pesci che invece conosco poco tra quelli dell'elenco sono i colisa, possono convivere con le altre specie elencate o c'è qualche controinsindicazione? Rigrazio in anticipo chi risponderà, perché ci tengo a non farle male le cose, anche se non sono 1acquariofilo proprio modello... |
Allora, rispondo a tutto.
Non so se verrò bannato o altro, ma lo dico: non è proprio il mio primo acquario (solo non sapevo quale altra sezione arei potuto scrivere questo topic, considerando che vi sono pesci di oi famiglia). Ho praticamente tenuto io quello di mio padre per gli ultimi 2anni, e lo dico semplicemente per chiarezza. Comincio a dissipare dubbi. Cardinali, petitelle, panjo e portaspada già li aveva mio padre nel precedente acquario (Tenerif 67) e vi assicuro (nel senso DAVVERO davvero DAVVERO) che stavano DA PAURA!!!! Colori sgargianti, nuoto continuo, riproduzioni di portaspada ogni 6mesi circa. In più, anche se siete liberi di non crederci, ci tenevamo 1Discus... Di taglia molto piccola, è vero (era meno di 10cm), ma anche lui prendeva sempre il magime, nuotava, insomma sembrava star bene. In tutto ciò volevo dire che mai ho usato acqua osmotica, né CO2. Immagino molti storceranno il naso, ma così era. Quindi, tornando al topic: i pesci che invece conosco poco tra quelli dell'elenco sono i colisa, possono convivere con le altre specie elencate o c'è qualche controinsindicazione? Rigrazio in anticipo chi risponderà, perché ci tengo a non farle male le cose, anche se non sono 1acquariofilo proprio modello... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl