![]() |
partiamo dal fatto che sono pesci molto ma molto timidi. soprattutto in ambiente nuovo.sono pesci che devono stare in gruppo di almeno 6 unità. in oltre, più sono in vasca meno timidi saranno (viceversa se scappa uno ecco che partono tutti verso i vari nascondigli come se giocassero a nascondino #19 ). Quando parliamo di gruppo intendiamo della stessa specie, quindi praticamente il tuo schwartzi è solo ed è normale che stia in disparte e immobile. i due Melanistius si fanno compagnia tra loro ma solo nel caso in cui si formerà la coppia non si sentiranno anch'essi soli.
Ti consiglio di mettere 6 cory della stessa specie. o almeno fai 4 schwartzi e 4 Melanistius. te ne saranno grati -11 |
partiamo dal fatto che sono pesci molto ma molto timidi. soprattutto in ambiente nuovo.sono pesci che devono stare in gruppo di almeno 6 unità. in oltre, più sono in vasca meno timidi saranno (viceversa se scappa uno ecco che partono tutti verso i vari nascondigli come se giocassero a nascondino #19 ). Quando parliamo di gruppo intendiamo della stessa specie, quindi praticamente il tuo schwartzi è solo ed è normale che stia in disparte e immobile. i due Melanistius si fanno compagnia tra loro ma solo nel caso in cui si formerà la coppia non si sentiranno anch'essi soli.
Ti consiglio di mettere 6 cory della stessa specie. o almeno fai 4 schwartzi e 4 Melanistius. te ne saranno grati -11 |
Quote:
io ad esempio ho in vasca cory leucomelas e trilineatus e spesso li vedo gruppi misti :-D |
Quote:
io ad esempio ho in vasca cory leucomelas e trilineatus e spesso li vedo gruppi misti :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl