![]() |
Quote:
Penso sia solo ed sclusivamente una questione di gusti personali…ad esempio il mio bimbo (5 anni ma già con i gusti ben definiti) mi dice che la vasca gli piace di + quando i colori sono + pieni e marcati e meno sfumati (ovvero quando alzo un pelino il carico organico). Detto questo, vorrei aggiungere che i colori che ho, sono convinto non riuscirei a replicarli senza la gestione batterica (forse perché non ho abbastanza manico per poterli ottenere senza zeo? Possibile…) Una cosa fondamentale vorrei aggingere: non basta adottare la gestione batterica per ottenere colorazioni sfumate e leggere…ci vuole una buona esperienza e un continuo aggiustamento dei dosaggi per raggiungere i desiderata (ad esempio, negli ultimi 2 mesi ho tarato meglio i dosaggi e i colori, aggiungendo anche una novità - almeno nella mia gestione - e nonostante i t5 abbiano già + di 5 mesi le sfumature sono migliorate). In pratica, quello che voglio dire, è che il problema è speculare con quanto accade per il berlinese…ho visto vasche con gestione classica stratosferiche (proprio in settimana dovrei andare a fare un giretto)…e vasche decisamente "normali". Cosa fa le differenza? Osservazione e reazione (ovviamente non sto lo sto certo dicendo a te, che di esperienza direi ne hai + di me, ma è solo per spiegare il mio pensiero). Cosi avviene anche con zeo…ho visto vasche con colori bellissimi e vasche con colori penosi…eppure usano zeo. Di oggettivo c'è solo che la gestione batterica implica necessariamente un attenzione e una manutenzione superiore al classico per berlinese My two cents |
Quote:
Penso sia solo ed sclusivamente una questione di gusti personali…ad esempio il mio bimbo (5 anni ma già con i gusti ben definiti) mi dice che la vasca gli piace di + quando i colori sono + pieni e marcati e meno sfumati (ovvero quando alzo un pelino il carico organico). Detto questo, vorrei aggiungere che i colori che ho, sono convinto non riuscirei a replicarli senza la gestione batterica (forse perché non ho abbastanza manico per poterli ottenere senza zeo? Possibile…) Una cosa fondamentale vorrei aggingere: non basta adottare la gestione batterica per ottenere colorazioni sfumate e leggere…ci vuole una buona esperienza e un continuo aggiustamento dei dosaggi per raggiungere i desiderata (ad esempio, negli ultimi 2 mesi ho tarato meglio i dosaggi e i colori, aggiungendo anche una novità - almeno nella mia gestione - e nonostante i t5 abbiano già + di 5 mesi le sfumature sono migliorate). In pratica, quello che voglio dire, è che il problema è speculare con quanto accade per il berlinese…ho visto vasche con gestione classica stratosferiche (proprio in settimana dovrei andare a fare un giretto)…e vasche decisamente "normali". Cosa fa le differenza? Osservazione e reazione (ovviamente non sto lo sto certo dicendo a te, che di esperienza direi ne hai + di me, ma è solo per spiegare il mio pensiero). Cosi avviene anche con zeo…ho visto vasche con colori bellissimi e vasche con colori penosi…eppure usano zeo. Di oggettivo c'è solo che la gestione batterica implica necessariamente un attenzione e una manutenzione superiore al classico per berlinese My two cents |
Quote:
Non posso che essere d'accordo...solo un appunto: Gil non siamo smanettoni, eccessivi e poco precisi...siamo + creativi :-D |
Quote:
Non posso che essere d'accordo...solo un appunto: Gil non siamo smanettoni, eccessivi e poco precisi...siamo + creativi :-D |
morganwind, Cono,
una divertente inchiesta a livello mondiale ha dimostrato che in Italia siamo talmente creativi che andiamo dai medici perche' abbiamo un problema.... questo ci prescrive una cura e delle medicine..... meno del 50% dei pazienti segue la cura come data dal professionista, il restante 50% la modifica secondo propria voglia/volonta' per non dire che alcuni proprio non la seguono..... pero' dal medico ci si va.... ma e' un cretino e quindi non seguiamo la cura perche' ne sappiamo piu' noi ;-) Ciao |
morganwind, Cono,
una divertente inchiesta a livello mondiale ha dimostrato che in Italia siamo talmente creativi che andiamo dai medici perche' abbiamo un problema.... questo ci prescrive una cura e delle medicine..... meno del 50% dei pazienti segue la cura come data dal professionista, il restante 50% la modifica secondo propria voglia/volonta' per non dire che alcuni proprio non la seguono..... pero' dal medico ci si va.... ma e' un cretino e quindi non seguiamo la cura perche' ne sappiamo piu' noi ;-) Ciao |
[quote="ik2vov"]CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....
Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com..... Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande. Ciao[/quote ik2vov spiegami tu cosa significa gestire bene con zeovit, tutti quelli che lo usano seguono correttamente i dosaggi anche sottodosando la cosa principale credo sia utilizzare correttamente i prodotti base[zeolite,bac,food e star] che poi uno utilizza un integratore[stronzio,magnesio,ecc ec] di un altra marca non significa che non segue alla perfezione il metodo,poi cosa credi che all"estero non hanno gli stessi problemi che ci sono in italia?li hanno e come basta leggere sul sito zeovit. poi ultima cosa visto che me lo ripeti spesso ha me zeovit ha funzionato e con buoni risultati che poi sia successo un qualcosa sia ha me che ad altri utenti contemporaneamente che ci a devastato la vasca non significa che siamo deficenti o che non sappiamo gestire un qualcosa magari e potuto anche capitare a te e non lo hai detto |
[quote="ik2vov"]CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....
Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com..... Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande. Ciao[/quote ik2vov spiegami tu cosa significa gestire bene con zeovit, tutti quelli che lo usano seguono correttamente i dosaggi anche sottodosando la cosa principale credo sia utilizzare correttamente i prodotti base[zeolite,bac,food e star] che poi uno utilizza un integratore[stronzio,magnesio,ecc ec] di un altra marca non significa che non segue alla perfezione il metodo,poi cosa credi che all"estero non hanno gli stessi problemi che ci sono in italia?li hanno e come basta leggere sul sito zeovit. poi ultima cosa visto che me lo ripeti spesso ha me zeovit ha funzionato e con buoni risultati che poi sia successo un qualcosa sia ha me che ad altri utenti contemporaneamente che ci a devastato la vasca non significa che siamo deficenti o che non sappiamo gestire un qualcosa magari e potuto anche capitare a te e non lo hai detto |
CILIARIS, facciamo a capirci che e' meglio...... TU sai cosa c'e' dentro a quegli integratori Zeovit? e cosa c'e' dentro a quelli non Zeovit?
Sai cosa c'e' dentro a quel prodotto Mg o Sr che usi? e cosa dentro a quelli Zeovit? Potrei andare avanti, ma questo basta ed avanza per farti capire, se vuoi capire...... I problemi che sono stati evidenziati in Italia tu dici siano accaduti anche all'estero, non mi risulta, mi fai cortesemente vedere i post ? A te non ha funzionato Zeovit, altrimenti non saresti arrivato al tracollo...... tracollo legato ad accumuli ed altro che e' sfociato in quel modo. Io non uso piu' Zeovit da circa 3 anni..... lo ho usato, ho avuto problemi e lo ho smesso..... mai fatto alcun segreto dell'utilizzo fallimentare che Zeovit ha avuto sulla mia vasca..... oggi so molto bene il perche' e' accaduto, saprei come ripartire, ma non ho intenzione di farlo proprio perche' sono un "pasticcione" e non voglio legarmi a filo doppio ad un sistema.... IO non nascondo nulla..... Comunque sia, resta pure delle tue convinzioni, io resto delle mie..... come quella che usare un BK300 sulla tua vasca sia piu' dannoso che altro..... ed aveva gia' "sterminato" un'altra vasca poco piu' grossa della tua...... ora e' su circa 3.000 litri d'acqua e va decisamente bene..... Ciao |
CILIARIS, facciamo a capirci che e' meglio...... TU sai cosa c'e' dentro a quegli integratori Zeovit? e cosa c'e' dentro a quelli non Zeovit?
Sai cosa c'e' dentro a quel prodotto Mg o Sr che usi? e cosa dentro a quelli Zeovit? Potrei andare avanti, ma questo basta ed avanza per farti capire, se vuoi capire...... I problemi che sono stati evidenziati in Italia tu dici siano accaduti anche all'estero, non mi risulta, mi fai cortesemente vedere i post ? A te non ha funzionato Zeovit, altrimenti non saresti arrivato al tracollo...... tracollo legato ad accumuli ed altro che e' sfociato in quel modo. Io non uso piu' Zeovit da circa 3 anni..... lo ho usato, ho avuto problemi e lo ho smesso..... mai fatto alcun segreto dell'utilizzo fallimentare che Zeovit ha avuto sulla mia vasca..... oggi so molto bene il perche' e' accaduto, saprei come ripartire, ma non ho intenzione di farlo proprio perche' sono un "pasticcione" e non voglio legarmi a filo doppio ad un sistema.... IO non nascondo nulla..... Comunque sia, resta pure delle tue convinzioni, io resto delle mie..... come quella che usare un BK300 sulla tua vasca sia piu' dannoso che altro..... ed aveva gia' "sterminato" un'altra vasca poco piu' grossa della tua...... ora e' su circa 3.000 litri d'acqua e va decisamente bene..... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl