![]() |
Fatto il test NO3: 75mg/l
Troppi? Se sì, e se sono la causa delle alghe, come li riduco, a parte con cambi d'acqua? Come li tengo bassi? Qualche resina? Profilo acquario compilato |
Fatto il test NO3: 75mg/l
Troppi? Se sì, e se sono la causa delle alghe, come li riduco, a parte con cambi d'acqua? Come li tengo bassi? Qualche resina? Profilo acquario compilato |
Voss, i nitrati sono 5 volte il livello consigliato!!!
Meno pesci, più piante, più cambi!!! ;-) |
Voss, i nitrati sono 5 volte il livello consigliato!!!
Meno pesci, più piante, più cambi!!! ;-) |
Grazie Paolo,
Meno pesci lo escludo, so che sono troppi ma per vari motivi è andata così, e a meno che non schiattino, i miei bambini non si muovono. -64 -87 Anche più piante è difficile, l'acquario è pieno e gli spazi vuoti si stanno riempiendo con l'espansione di vallisneria e hygrophila. Magari metto qualche foto così mi suggerite quali e dove metterne altre. Farò più cambi, più vicini, e magari una "resinata" per abbassare i NO3 rapidamente, e d'ora in poi farò il test più di frequente (fin'ora facevo solo Ph Kh Gh e PO4, ogni tanto NO2). Aumento anche la fertilizzazione. Pensate possa andare? -sgraat- -37 :-)) |
Grazie Paolo,
Meno pesci lo escludo, so che sono troppi ma per vari motivi è andata così, e a meno che non schiattino, i miei bambini non si muovono. -64 -87 Anche più piante è difficile, l'acquario è pieno e gli spazi vuoti si stanno riempiendo con l'espansione di vallisneria e hygrophila. Magari metto qualche foto così mi suggerite quali e dove metterne altre. Farò più cambi, più vicini, e magari una "resinata" per abbassare i NO3 rapidamente, e d'ora in poi farò il test più di frequente (fin'ora facevo solo Ph Kh Gh e PO4, ogni tanto NO2). Aumento anche la fertilizzazione. Pensate possa andare? -sgraat- -37 :-)) |
Cambio settimanale del 30%... prova per un emse e poi fammi sapere ;-)
|
Cambio settimanale del 30%... prova per un emse e poi fammi sapere ;-)
|
Grazie Paolo per la risposta.
Bene, ho già proceduto oggi a cambiare 35 litri. :-) Dovendo però avere a disposizione tanti litri d'acqua per i cambi, pensi possa andare bene acqua distillata (proveniente dal laboratorio di microbiologia di una clinica), aggiunta di sali (tipo Equo Linfa che rende Kh 5 e Gh 10) e di bio condizionatore? #24 In passato ho provato ad usare la mia acqua di rubinetto per tagliare la distillata, ma sono venute subito le diatomee (penso ci siano troppi silicati, volevo far un test di SiO2). Stavo anche considerando di prendere un IMPIANTO OSMOSI RO NPS 4 ELEMENTI AQUILI per avere la RO e aggiungere i sali (il bio condizionatore servirebbe?) Che ne dite? -76 |
Grazie Paolo per la risposta.
Bene, ho già proceduto oggi a cambiare 35 litri. :-) Dovendo però avere a disposizione tanti litri d'acqua per i cambi, pensi possa andare bene acqua distillata (proveniente dal laboratorio di microbiologia di una clinica), aggiunta di sali (tipo Equo Linfa che rende Kh 5 e Gh 10) e di bio condizionatore? #24 In passato ho provato ad usare la mia acqua di rubinetto per tagliare la distillata, ma sono venute subito le diatomee (penso ci siano troppi silicati, volevo far un test di SiO2). Stavo anche considerando di prendere un IMPIANTO OSMOSI RO NPS 4 ELEMENTI AQUILI per avere la RO e aggiungere i sali (il bio condizionatore servirebbe?) Che ne dite? -76 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl