![]() |
forse è meglio se lo compro già fatto... ma solo perchè esteticamente mi pare sia meglio... ora scusatemi ma devo andare a scuola (già di pomeriggio perchè sono uno del darwin, non so se avete sentito i tg un mesetto fa..)
intanto vi lascio una nuova domanda: sarebbe un male tener spente le luci e il filtro durante la notte?? perchè l'acquario andrebbe in camera mia... |
forse è meglio se lo compro già fatto... ma solo perchè esteticamente mi pare sia meglio... ora scusatemi ma devo andare a scuola (già di pomeriggio perchè sono uno del darwin, non so se avete sentito i tg un mesetto fa..)
intanto vi lascio una nuova domanda: sarebbe un male tener spente le luci e il filtro durante la notte?? perchè l'acquario andrebbe in camera mia... |
:-)) le luci DEVONO essere spente (devi calcolare un fotoprediodo a regime intorno alle 10 ore, quindi puoi fare 11 - 21 per esempio (poi c'è chi dà 8 ore e chi 12),
invece il filtro NO, deve essere costantemente in moto per fare il suo lavoro ;-) |
:-)) le luci DEVONO essere spente (devi calcolare un fotoprediodo a regime intorno alle 10 ore, quindi puoi fare 11 - 21 per esempio (poi c'è chi dà 8 ore e chi 12),
invece il filtro NO, deve essere costantemente in moto per fare il suo lavoro ;-) |
Il filtro e' consigliato non spengerlo ,mettiamola cosi' ,non si puo' spengere ,sebbene c'e' chi lo fa',con tutti i rischi del caso.
le luci invece si devono spengere :-)) devi dare un fotoperiodo da 8 ore fino a 12 max. |
Il filtro e' consigliato non spengerlo ,mettiamola cosi' ,non si puo' spengere ,sebbene c'e' chi lo fa',con tutti i rischi del caso.
le luci invece si devono spengere :-)) devi dare un fotoperiodo da 8 ore fino a 12 max. |
Ciao e benvenuto :-))
allora: a) vasca commerciale PRO - hai tutto quel che ti serve per partire (mobile, vasca, luci e filtro) - sei ragionevolmente "certo" che non ci siano intoppi CONTRO - devi "adattarti" a misure standard (spesso le vasche sono poco profonde) - sono adattabili a mutate esigenze (tipo potenziare il parco luci) con maggior difficoltà b) vasca artigianale PRO - te la fai (fare) come vuoi, letteralmente su misura, un'enorme soddisfazione - scegli tu i vari componenti (luci e filtraggio in primis) - si presta meglio ad upgrade successivi CONTRO - potrebbe costare un po' di più di un analogo commerciale - devi "inventarti" il supporto (legno o metallo) - richiede una certa scioltezza nell'affrontare le tematiche tecniche di questo affascinante mondo, che arrivano solo con l'esperienza, oltre ad una buona propensione all'avventura (saltan sempre fuori problemi piccoli o grandi da risolvere) Io mi sento di suggerirti un "chiavi in mano" commerciale, chiuso o aperto son gusti: io ad esempio adoro le vasche aperte), ce ne sono di ottimi. Sotto con le altre domande ;-) :-)) |
Ciao e benvenuto :-))
allora: a) vasca commerciale PRO - hai tutto quel che ti serve per partire (mobile, vasca, luci e filtro) - sei ragionevolmente "certo" che non ci siano intoppi CONTRO - devi "adattarti" a misure standard (spesso le vasche sono poco profonde) - sono adattabili a mutate esigenze (tipo potenziare il parco luci) con maggior difficoltà b) vasca artigianale PRO - te la fai (fare) come vuoi, letteralmente su misura, un'enorme soddisfazione - scegli tu i vari componenti (luci e filtraggio in primis) - si presta meglio ad upgrade successivi CONTRO - potrebbe costare un po' di più di un analogo commerciale - devi "inventarti" il supporto (legno o metallo) - richiede una certa scioltezza nell'affrontare le tematiche tecniche di questo affascinante mondo, che arrivano solo con l'esperienza, oltre ad una buona propensione all'avventura (saltan sempre fuori problemi piccoli o grandi da risolvere) Io mi sento di suggerirti un "chiavi in mano" commerciale, chiuso o aperto son gusti: io ad esempio adoro le vasche aperte), ce ne sono di ottimi. Sotto con le altre domande ;-) :-)) |
Mati90, le luci puoi tenerle spente la notte, facendo il fotoperiodo di giorno... però cosi rischi di non poterti godere la vasca nella sua completezza... a mio parere l'acquario è molto più bello al buio con luci accese... ma puoi cmq fare il fotoperiodo quando vuoi, basta che una volta scelto resti quello... il filtro invece devi tenerlo sempre acceso, ma ci son filtri che non fanno molto rumore e piccoli accorgimenti che aiutano a ridurre ulteriormente il rumore.... poi spesso è questione di abitudine ;-)
|
Mati90, le luci puoi tenerle spente la notte, facendo il fotoperiodo di giorno... però cosi rischi di non poterti godere la vasca nella sua completezza... a mio parere l'acquario è molto più bello al buio con luci accese... ma puoi cmq fare il fotoperiodo quando vuoi, basta che una volta scelto resti quello... il filtro invece devi tenerlo sempre acceso, ma ci son filtri che non fanno molto rumore e piccoli accorgimenti che aiutano a ridurre ulteriormente il rumore.... poi spesso è questione di abitudine ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl