![]() |
Ok anche io sono sfavorevole alla chimica in acqua, o meglio a quella invasiva, pr cui il protalon resterà al negoziante...
Per i Cory pensavo di mettere 7-8 sterbay. Oggi vedo di prendere altre piante come dicevo. Scusami, un'ultima domanda, sono un po' niocione. ;-) Le foglie di catappa che ho dentro dici di toglierle e di bollire foglie nuove o di bollire quelle che ho già dantro?? E se nuove quante ne metto?? sempre 2?? Grazie |
Ok anche io sono sfavorevole alla chimica in acqua, o meglio a quella invasiva, pr cui il protalon resterà al negoziante...
Per i Cory pensavo di mettere 7-8 sterbay. Oggi vedo di prendere altre piante come dicevo. Scusami, un'ultima domanda, sono un po' niocione. ;-) Le foglie di catappa che ho dentro dici di toglierle e di bollire foglie nuove o di bollire quelle che ho già dantro?? E se nuove quante ne metto?? sempre 2?? Grazie |
Quelle che hai già dentro... rilasciano molto in fretta se bollite, in pratica acceleri l'ambratura. ;-)
Un trucchetto per evitare che le foglie coprano il praticello: tagliale in pezzettini con delle forbici, si spargeranno uniformemente sul fondo ;-) |
Quelle che hai già dentro... rilasciano molto in fretta se bollite, in pratica acceleri l'ambratura. ;-)
Un trucchetto per evitare che le foglie coprano il praticello: tagliale in pezzettini con delle forbici, si spargeranno uniformemente sul fondo ;-) |
COnsidera però che quando ho inserito quelle 2 all'inizio ho avuto unabella ambratura per qualche giorno poi è tornata l'acqua limpida...
Forse anche perchè ho nel filtro del carbone attivo... lo tolgo?? A questo punto forse è meglio metterne di nuove?? |
COnsidera però che quando ho inserito quelle 2 all'inizio ho avuto unabella ambratura per qualche giorno poi è tornata l'acqua limpida...
Forse anche perchè ho nel filtro del carbone attivo... lo tolgo?? A questo punto forse è meglio metterne di nuove?? |
Quote:
Metti due foglie nuove e falle bollire assieme alle vecchie, poi butta le foglie in vasca e usa l'infuso per i rabbocchi dell'acqua evaporata, così l'acidificazione è più graduale. ah, butta il carbone... nella normale gestione non serve, anzi fa danni perchè assorbe molte componenti dei fertilizzanti e... anche l'ambratura!!! #13 |
Quote:
Metti due foglie nuove e falle bollire assieme alle vecchie, poi butta le foglie in vasca e usa l'infuso per i rabbocchi dell'acqua evaporata, così l'acidificazione è più graduale. ah, butta il carbone... nella normale gestione non serve, anzi fa danni perchè assorbe molte componenti dei fertilizzanti e... anche l'ambratura!!! #13 |
Aggiornamento:
dopo l'introduzione di 2 Htdrocotyle e Alternathera, incremento della somministrazione di CO2 stò avendo una massiccia crescita di pistia e phyllanthus, le altre piante sembrano crescere benone, le echino tirano fuori nuove foglie di continuo e la polysperma crescono di giorno in giorno. Di pari passo và però la crescita delle maledettissime nere a pennello... Credo a queasto punto di provare con il Protalon, vorrei evitare un'infestazione massiccia e dato che ancora non ho pesci in vasca preferisco tentare adesso il tutto per tutto!! |
Aggiornamento:
dopo l'introduzione di 2 Htdrocotyle e Alternathera, incremento della somministrazione di CO2 stò avendo una massiccia crescita di pistia e phyllanthus, le altre piante sembrano crescere benone, le echino tirano fuori nuove foglie di continuo e la polysperma crescono di giorno in giorno. Di pari passo và però la crescita delle maledettissime nere a pennello... Credo a queasto punto di provare con il Protalon, vorrei evitare un'infestazione massiccia e dato che ancora non ho pesci in vasca preferisco tentare adesso il tutto per tutto!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl