![]() |
Sono colle apposite per i coralli duri... non sono da usare per i molli.. non perchè facciano chissà che danni (credo che semplicemente la tua fosse in qualche modo avariata o contaminata) , ma perchè praticamente inutili per fissare i tipi di coralli in oggetto.
|
cosa molto strana. Ma a vio avviso è difficile incollare un molle con la colla epossidica. Se te prendi fuori il sarco, e la roccia, li asciughi, metti attack e lasci attacare bene per circa 5 min, poi rimetto il dentro tutto
|
Quote:
|
Io la colla la sciacquo sotto acqua corrente prima di immettrla in vasca... così porta via molta della sporcizia che di primo acchito riverserebbe in vasca...
Le stragi non credo che però possano causarle... sono fatte apposta... #07 |
SE vuoi usare quella colla x i molli scordatelo,figuriamoci poi un sarco............si spezzerebbe in continuazione,evita anche gli elastici spilli stuzzicadenti ecc ecc,mettilo tra 2 rocce un po' schiacciato ma non tanto e forse nel giro di 1-2-3 settimane attecchisce.
per la colla......molt strano cmq qualcosa si scioglie in acqua ma poca roba è......... |
dimenticavo,fai come dice dranath ;-)
|
Quote:
Dal negoziante vacci pure, se non altro per il fatto che mancavano le istruzioni in Italiano (obbligatorie per qualsiasi prodotto posto in vendita). Ciao verifica PS Purtroppo molti accessori non hanno istruzioni in Italiano perchè frutto di importazioni improvvisate, e purtroppo il più delle volte chi li vende non sa che potrebbe andare incontro a situazioni perlomeno "spiacevoli"....... |
Ciao digitrip , probabilmente il tuo sarco era rimasto danneggiato dai tuoi precedenti tentativi di fissarlo su un substrato e poi è degenerato definitivamente , rilasciando l'impossibile nella tua vasca causando la moria da te descritta , probabilmente l'ulteriore tentativo con il mastice tunze gli ha dato il colpo di grazia .
Sai che i molli sono strani , a volte estremamente delicati, e se toccati troppo con le mani può risentirne il loro muco in modo tanto significativo da causarne anche una localizzata necrosi del tessuto toccato . Io uso sempre , quando faccio talee e spostamenti ripetuti , i guantini monouso , anche quando impasto la colla della tunze perchè i residui che rilascia la nostra pelle possono essere veramente tosti da smaltire per certi invertebrati ;-) inoltre sulle istruzioni della tunze ,in fondo , c'è scritto che le parti da incollare non dovrebbero presentare impurità organiche ( grasso , melma, alghe ecc ), quindi il sarco con il suo muco non è secondo me il substrato pulito che richiede la tunze! A parte le info , mi dispiace veramente per la tua vasca Un saluto Stefano |
-04 -04 -04
mi dispiace... azz |
boh ??
strano ho usato tante colle e non fanno nessun danno...alcune fanno impazzire lo skimmer...ma chissenefrega comunque io i molli non li incollo...mai...in 2 o3 giorni si fissano da soli !!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl