![]() |
A parte quello che ti ha detto babaferu, ossia che la CO2 non influisce sul kh ma sul pH (se e solo se il kh è abbastanza basso e quindi non funge da tampone!)
Quote:
Al massimo puoi comprare i sali da aggiungere all'acqua, così puoi far salire il kh a tuo piacimento(attento che però aumenta anche il gh!!!) e tenere il pH stabile. Anche nell'acqua d'osmosi è bene mettere un biocondizionatore perchè anche se non ci sono metalli pesanti, questi prodotti offrono protezione per le mucose dei pesci e delle volte sono integrati con vitamine. In qualche topic vecchio si parlava dell'inutilità di alcuni prodotti, citai per l'appunto PH/KH Minus (o Plus) della Tetra.è solo robaccia che che si aggiunge all'acqua che non serve a nulla e che altera(tra l'altro solo momentaneamente) i valori senza risolvere niente. Buttalo. #36# |
A parte quello che ti ha detto babaferu, ossia che la CO2 non influisce sul kh ma sul pH (se e solo se il kh è abbastanza basso e quindi non funge da tampone!)
Quote:
Al massimo puoi comprare i sali da aggiungere all'acqua, così puoi far salire il kh a tuo piacimento(attento che però aumenta anche il gh!!!) e tenere il pH stabile. Anche nell'acqua d'osmosi è bene mettere un biocondizionatore perchè anche se non ci sono metalli pesanti, questi prodotti offrono protezione per le mucose dei pesci e delle volte sono integrati con vitamine. In qualche topic vecchio si parlava dell'inutilità di alcuni prodotti, citai per l'appunto PH/KH Minus (o Plus) della Tetra.è solo robaccia che che si aggiunge all'acqua che non serve a nulla e che altera(tra l'altro solo momentaneamente) i valori senza risolvere niente. Buttalo. #36# |
Banzaiii, beh, ho controllato: per le caridine e neocaridine è importante un gh non troppo basso, mentre il ph va bene in un intervallo tra 6,5 e 7,5. per cui non mi preoccuperei dell'innalzamento di pho del valore del kh, e invece baderei ad avere sufficiente gh.
cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp ed idem i guppy! mentre la coppia di Procambarus Clarkii è molto adattabile perchè ti preoccupa il tuo ph???? non credo proprio dovresti farti tanti problemi, nè credo che sia necessario che tu immetta co2. ripeto, misura piuttosto che il gh sia sufficientemente alto. ciao, ba |
Banzaiii, beh, ho controllato: per le caridine e neocaridine è importante un gh non troppo basso, mentre il ph va bene in un intervallo tra 6,5 e 7,5. per cui non mi preoccuperei dell'innalzamento di pho del valore del kh, e invece baderei ad avere sufficiente gh.
cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp ed idem i guppy! mentre la coppia di Procambarus Clarkii è molto adattabile perchè ti preoccupa il tuo ph???? non credo proprio dovresti farti tanti problemi, nè credo che sia necessario che tu immetta co2. ripeto, misura piuttosto che il gh sia sufficientemente alto. ciao, ba |
io sottolineerei che dipende dal tipo di neocaridina
per le red cherry ,bumble bee,caridina ex japonica(amano shrimp) e babaulti green mi pare ..per esempio ,va bene anche l acqua di rubinetto,opportunamente biocondizionata e /o magari decantata mentre per altre varieta' piu delicate occorre modificare un po certi valori c'è un topic su crostacei(ora non ricordo quale sorry) ove si cercava di identificare la miglior conduzione di vasca , appunto per le crs dicci cosa allevi o vuoi allevare :-)) |
io sottolineerei che dipende dal tipo di neocaridina
per le red cherry ,bumble bee,caridina ex japonica(amano shrimp) e babaulti green mi pare ..per esempio ,va bene anche l acqua di rubinetto,opportunamente biocondizionata e /o magari decantata mentre per altre varieta' piu delicate occorre modificare un po certi valori c'è un topic su crostacei(ora non ricordo quale sorry) ove si cercava di identificare la miglior conduzione di vasca , appunto per le crs dicci cosa allevi o vuoi allevare :-)) |
bhè ragazzi scusate ma è un pò che nn aggiorno il mio profilo, quelle vasche sn un pò vecchiotte.
io con acqua "commerciale" intendo quella in bottiglia, non di osmosi. e "tagliarla" con la mia del rubinetto perchè ha valori di GH più o meno uguali, così come il PH a quella l'acqua "commericale" che si differenzia solo perchè ha un Kh alto che secondo me è meglio nn avere a 2, soprattutto con le caridine ecc. in breve: il mio GH è a posto.se fosse stato basso avrei aggiunto i sali e avrei alzato tutto. io volevo solo alzare il KH, e usando due acque pressochè simili per tutti i valori tranne che per il KH, pensavo fosse fattibile... non ho usato i prodotti della tetra ma della zoo qualcosa con un flaconcino rosso... alla fine dite he "tagliare l'acqua" è possibile per alzare solo il KH? ma siete sicuri che la CO2 nn mangia il KH?ero convinto che lo abbassasse... grazie a tutti! G. |
bhè ragazzi scusate ma è un pò che nn aggiorno il mio profilo, quelle vasche sn un pò vecchiotte.
io con acqua "commerciale" intendo quella in bottiglia, non di osmosi. e "tagliarla" con la mia del rubinetto perchè ha valori di GH più o meno uguali, così come il PH a quella l'acqua "commericale" che si differenzia solo perchè ha un Kh alto che secondo me è meglio nn avere a 2, soprattutto con le caridine ecc. in breve: il mio GH è a posto.se fosse stato basso avrei aggiunto i sali e avrei alzato tutto. io volevo solo alzare il KH, e usando due acque pressochè simili per tutti i valori tranne che per il KH, pensavo fosse fattibile... non ho usato i prodotti della tetra ma della zoo qualcosa con un flaconcino rosso... alla fine dite he "tagliare l'acqua" è possibile per alzare solo il KH? ma siete sicuri che la CO2 nn mangia il KH?ero convinto che lo abbassasse... grazie a tutti! G. |
se l acqua che aggiungi alla tua ha valori simili e soloil kh piu alto,penso che puoi alzarlo mettendone
non sappiamo ancora che varieta' di gamberi vuoi allevare #24 |
se l acqua che aggiungi alla tua ha valori simili e soloil kh piu alto,penso che puoi alzarlo mettendone
non sappiamo ancora che varieta' di gamberi vuoi allevare #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl