AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tabularasa di un acquario, come ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150255)

Stefano s 05-12-2008 19:40

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.

Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.

quoto !!

Stefano s 05-12-2008 19:40

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.

Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.

quoto !!

miccoli 05-12-2008 21:38

Quote:

Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
falso :-))
ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente(ps sono immortali sti animaletti ne ho viste vivere con nitriti a fondo scala,mentre le ampullarie muoiono alla minima variazione)


Quote:

In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene.
di quali macchie bianche parli?
ictio?micosi?
se è la prima sicuramente dipende da uno squilibrio deivalori in vasca con corrispondente stress(primo di tutti lo sbalzo termico , magari in corrispondenza dei cambi d acqua) se di micosi si tratta, i pesci se la porteranno dietro anche nel nuovo allestimento


Quote:

il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione, ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
:-))

miccoli 05-12-2008 21:38

Quote:

Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
falso :-))
ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente(ps sono immortali sti animaletti ne ho viste vivere con nitriti a fondo scala,mentre le ampullarie muoiono alla minima variazione)


Quote:

In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene.
di quali macchie bianche parli?
ictio?micosi?
se è la prima sicuramente dipende da uno squilibrio deivalori in vasca con corrispondente stress(primo di tutti lo sbalzo termico , magari in corrispondenza dei cambi d acqua) se di micosi si tratta, i pesci se la porteranno dietro anche nel nuovo allestimento


Quote:

il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione, ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
:-))

Stefano s 06-12-2008 02:26

Quote:

se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
FALZO ... :-D :-D se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !! ;-) ;-)



Quote:

soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione
FALZO... i cannolicchi se tenuti ammollo nell'acqua della vasca possono resistere senza essere ossigenati molto piu' tempo.. abbiamo trattato di questo recentemente in un 3nd !!

Quote:

ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
VERO !!

Quote:

a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
io prima di rifare la maturazione valuterei che tipo di patologia bisogna stroncare !!

:-)) :-)) :-)) :-))

Stefano s 06-12-2008 02:26

Quote:

se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
FALZO ... :-D :-D se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !! ;-) ;-)



Quote:

soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione
FALZO... i cannolicchi se tenuti ammollo nell'acqua della vasca possono resistere senza essere ossigenati molto piu' tempo.. abbiamo trattato di questo recentemente in un 3nd !!

Quote:

ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
VERO !!

Quote:

a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
io prima di rifare la maturazione valuterei che tipo di patologia bisogna stroncare !!

:-)) :-)) :-)) :-))

miccoli 06-12-2008 09:15

Quote:

se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione

FALZO ... se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !!
se li lava con acqua della vasca avra' il ripetersi della patologia #24
a volte basta persino lo smuovere i cestelli dei cannolicchi per avere problemi di nitriti
io rifarei la maturazione
:-))

miccoli 06-12-2008 09:15

Quote:

se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione

FALZO ... se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !!
se li lava con acqua della vasca avra' il ripetersi della patologia #24
a volte basta persino lo smuovere i cestelli dei cannolicchi per avere problemi di nitriti
io rifarei la maturazione
:-))

Stefano s 06-12-2008 10:03

un conto e' avere una patologia batterica... allora sono daccordo con te .. e' meglio proprio bollirli... ma se la patologia batterica non c'e' dei nitriti proprio non mi preoccuperei.... tanto i pesci subito in vasca non li mette... e comunque parlando sempre dei nitriti... il filtro praticamente e' maturo.. quindi un paio di giorni con un attivatore x dare una mano e il gioco e' fatto !!

Stefano s 06-12-2008 10:03

un conto e' avere una patologia batterica... allora sono daccordo con te .. e' meglio proprio bollirli... ma se la patologia batterica non c'e' dei nitriti proprio non mi preoccuperei.... tanto i pesci subito in vasca non li mette... e comunque parlando sempre dei nitriti... il filtro praticamente e' maturo.. quindi un paio di giorni con un attivatore x dare una mano e il gioco e' fatto !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10440 seconds with 13 queries