AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   nuovo allestimento:quale detritivoro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149886)

gianni vet 03-12-2008 20:45

Ho trovato schede sui Pangio che parlavano di ph 5.5, dite che sono sbagliate?Quindi la convivenza tra pangio e lumache non è consigliabile?Nemmeno se le lumache in questione sono Nerite e Ampullaria? Sono d' accordo sulla pulizia dell' acquario ma i pesci devono svolgere una loro funzione nell' ecosistema in cui vivono , no?

gianni vet 03-12-2008 20:45

Ho trovato schede sui Pangio che parlavano di ph 5.5, dite che sono sbagliate?Quindi la convivenza tra pangio e lumache non è consigliabile?Nemmeno se le lumache in questione sono Nerite e Ampullaria? Sono d' accordo sulla pulizia dell' acquario ma i pesci devono svolgere una loro funzione nell' ecosistema in cui vivono , no?

Mr. Hyde 03-12-2008 20:56

gianni vet, neritina e ampullaria con un pH del genere si sciolgono...
Il ruolo dei epsci in un ecosistema è indubbio, ma l' acquario non èp un ecosistema completo, in natura la flora batterica dei fondali, le correnti, le piante, i materiali creano un equilibrio che in una vasca da appatamento è impensabile. La pulizia del fondo la fai solo sifonando, e comuqnue per i pesci da fondo servono mangimi appositi... cioè puoi anche metterli come detritivori ma devi fornier mangimi artificiali perchè i detriti di cui si nutrono in natura non sono lo sporco delle nostre vasche...

MonstruM, an che a me risulta per i pangio come per tutti gil asiatic i un pH piuttosto basso... #24

Mr. Hyde 03-12-2008 20:56

gianni vet, neritina e ampullaria con un pH del genere si sciolgono...
Il ruolo dei epsci in un ecosistema è indubbio, ma l' acquario non èp un ecosistema completo, in natura la flora batterica dei fondali, le correnti, le piante, i materiali creano un equilibrio che in una vasca da appatamento è impensabile. La pulizia del fondo la fai solo sifonando, e comuqnue per i pesci da fondo servono mangimi appositi... cioè puoi anche metterli come detritivori ma devi fornier mangimi artificiali perchè i detriti di cui si nutrono in natura non sono lo sporco delle nostre vasche...

MonstruM, an che a me risulta per i pangio come per tutti gil asiatic i un pH piuttosto basso... #24

MonstruM 04-12-2008 12:38

Mr. Hyde, io sapevo che è intorno al 6.5 - 6.8... #24

MonstruM 04-12-2008 12:38

Mr. Hyde, io sapevo che è intorno al 6.5 - 6.8... #24

gianni vet 04-12-2008 18:40

Boh, le shede sui Pangio sono al quanto contraddittorie.. Tutte concordano però sulla buona rusticità degli stessi e sulla buona capacità d'adattamento. Ho letto che per Ampullaria e Nerite il Ph leggermante acido può essere ovviato mettendo rocce calcaree nell' acqua, é vero? La sabbia fine da fastidio ai gasteropodi nei loro processi di "raschiamento"? Introducono sabbia nel loro apparato digerente tramite la radula? La vita tra gasteropodi e gamberetti ( per esempio Cardina serrata) è possibile?

gianni vet 04-12-2008 18:40

Boh, le shede sui Pangio sono al quanto contraddittorie.. Tutte concordano però sulla buona rusticità degli stessi e sulla buona capacità d'adattamento. Ho letto che per Ampullaria e Nerite il Ph leggermante acido può essere ovviato mettendo rocce calcaree nell' acqua, é vero? La sabbia fine da fastidio ai gasteropodi nei loro processi di "raschiamento"? Introducono sabbia nel loro apparato digerente tramite la radula? La vita tra gasteropodi e gamberetti ( per esempio Cardina serrata) è possibile?

El Giova 04-12-2008 20:15

Secondo me per indurire l'acqua sarebbe meglio , però, fare un cambio con acqua + alcalina(ad .es quella del rubinetto), piuttosto che inserire le rocce calcaree(che induriscono anch'esse l'acqua), dato che così sarebbe + semplice trovare il dosaggio giusto x non indurire troppo l'acqua.
X quanto riguarda la convivenza fra i 2 invertebreti,credo che non ci siano problemi insormontabili, a patto che entrabe le specie riescano a nutrirsi senza gravare troppo sulle altre...

El Giova 04-12-2008 20:15

Secondo me per indurire l'acqua sarebbe meglio , però, fare un cambio con acqua + alcalina(ad .es quella del rubinetto), piuttosto che inserire le rocce calcaree(che induriscono anch'esse l'acqua), dato che così sarebbe + semplice trovare il dosaggio giusto x non indurire troppo l'acqua.
X quanto riguarda la convivenza fra i 2 invertebreti,credo che non ci siano problemi insormontabili, a patto che entrabe le specie riescano a nutrirsi senza gravare troppo sulle altre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09881 seconds with 13 queries