AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   AIUTO Centralina " LIGHT AND WAWE " autocostruita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14735)

SupeRGippO 28-02-2006 22:45

Contatta MARCO AP forse lui sa dove trovare antonio

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp

qui nella sua vasca del mese

ArtiG 15-04-2006 17:40

Quote:

Salve a tutti , ho acquistato due mesi fa una centralina usata luci/pompe artigianale , qualche giorno fa , dopo aver finalmente assemblato l'acquario , lho montata e alimentata ma non funziona , la persona da cui l'ho comperata l'ha , a sua volta, acquistata circa 1 anno e mezzo fa da una persona di Vicenza ma purtroppo ha perso tutti i contattai ( mail e telefono ).
Allego una foto della centralina , se qualcuno riconosce il suo lavoro, o se qulacuno conosce l'artigiano di Vicenza , puo' gentilmente contattarmi cosi' magari mi sa spiegare dov'e'e il problema .
Grazie
Io l'ho costruita prendendo il progetto dal sito di Antonio Lettieri, dopo aver speso un bel po' di soldi e di tempo ho scoperto che funziona correttamente ma senza il carico, cio่: Facendola funzionare senza pompe e luci va correttamente anche per giorni ma non appena la installavo sotto la vasca con tutto collegato, appena un rel่ commutava di stato, si resettava l'ora e gli orari da me impostati.
Dopo varie prove e modifiche ed altri soldi spesi, sono arrivato alla deduzione che gli archi elettrici che si vengono a creare tra i contatti del rel่ o le sovvratensioni ai capi delle bobine dei rel่ vanno a resettare la pic.
DELUSIONE!!!! -20
Ho anche contattato Antonio Lettieri, ma non mi ha saputo dare spiegazioni, mi disse che a lui funzionava correttamente.
Se ti interessa ho trovato un modello in kit su nuova elettronica, ่ molto simile..
Ciao

Modder 16-04-2006 12:11

Quote:

un modello in kit su nuova elettronica, ่ molto simile..
quale????

miciomacio 18-04-2006 17:58

Quote:

Originariamente inviata da ArtiG
Quote:

Salve a tutti , ho acquistato due mesi fa una centralina usata luci/pompe artigianale , qualche giorno fa , dopo aver finalmente assemblato l'acquario , lho montata e alimentata ma non funziona , la persona da cui l'ho comperata l'ha , a sua volta, acquistata circa 1 anno e mezzo fa da una persona di Vicenza ma purtroppo ha perso tutti i contattai ( mail e telefono ).
Allego una foto della centralina , se qualcuno riconosce il suo lavoro, o se qulacuno conosce l'artigiano di Vicenza , puo' gentilmente contattarmi cosi' magari mi sa spiegare dov'e'e il problema .
Grazie
Io l'ho costruita prendendo il progetto dal sito di Antonio Lettieri, dopo aver speso un bel po' di soldi e di tempo ho scoperto che funziona correttamente ma senza il carico, cio่: Facendola funzionare senza pompe e luci va correttamente anche per giorni ma non appena la installavo sotto la vasca con tutto collegato, appena un rel่ commutava di stato, si resettava l'ora e gli orari da me impostati.
Dopo varie prove e modifiche ed altri soldi spesi, sono arrivato alla deduzione che gli archi elettrici che si vengono a creare tra i contatti del rel่ o le sovvratensioni ai capi delle bobine dei rel่ vanno a resettare la pic.
DELUSIONE!!!! -20
Ho anche contattato Antonio Lettieri, ma non mi ha saputo dare spiegazioni, mi disse che a lui funzionava correttamente.
Se ti interessa ho trovato un modello in kit su nuova elettronica, ่ molto simile..
Ciao

Ciao,per eliminare il problema basta che metti un condensatore e una resistenza in parallelo al contatto di aperura/chiusura del rele'.Questo serve ad eliminare il problema...

Andicot 19-04-2006 00:53

Modder, quello di nuova elettronica ่ il kit 1488, io lo uso.

ArtiG 19-04-2006 17:46

Quote:

Modder, quello di nuova elettronica ่ il kit 1488, io lo uso.
Confermo! ;-)

ArtiG 19-04-2006 17:49

Quote:

Ciao,per eliminare il problema basta che metti un condensatore e una resistenza in parallelo al contatto di aperura/chiusura del rele'.Questo serve ad eliminare il problema...
Ciao, mi potresti dire il valore della resistenza e del condensatore che dovrei aggiungere?
se non ti disturbo troppo uno schemino?
Considera che alcuni rel่ sono a doppio scambio.
Grazie!!! Gentilissimo

miciomacio 19-04-2006 18:01

Ciao, mi potresti dire il valore della resistenza e del condensatore che dovrei aggiungere?
se non ti disturbo troppo uno schemino?
Considera che alcuni rel่ sono a doppio scambio.
Grazie!!! Gentilissimo[/quote]

Controllo questa sera e domani ti faccio sapere

Fab5 20-04-2006 00:19

quoto miciomacio.. ci devi mettere dei filtri...resistenza e condensatore, giustissimo.

se non erro il problema ่ dovuto al carico induttivo che resetta l' elettronica.. ่ una cosa un po' strana, io ho avuto problemi con dei timer digitali che si resettavano all' accensione dell HQI, una volta dotati dei filtri tutto ่ andato ok... per un po'.. poi sono passato definitivamente al PLC..

cirrus 30-04-2006 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Andicot
Modder, quello di nuova elettronica ่ il kit 1488, io lo uso.

ciao,
anch'io uso il kit di nuova elettronica da diversi mesi e debbo dire che funziona molto bene. L'unico problema che ho e' dato dal fatto di non poter gestire la programmazione a mio piacimento cioe',il software ti permette di usare certi settaggi,ma io vorrei per esempio far accendere e spengere le luci in modo inverso a quello attuale o usare l'effetto marea in una certa fascia oraria (per esempio solo di giorno e non di notte ).
C'e' qualcuno che sa dirmi se e' possibile modificare il software ?

Grazie. Ciao frank #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries