![]() |
AndreaManu, le dimensioni della vasca sono quelle nel profilo?
Se vuoi davvero gli scalari dovrai sistemare l'acqua perchè hai un ph troppo alto per loro.. E altra cosa, se già pensi di mettere qualche pianta un po' difficile più avanti magari modificando il parco luci allora occhio al fondo.. Dovresti mettere almeno uno strato fertilizzato.. |
AndreaManu, le dimensioni della vasca sono quelle nel profilo?
Se vuoi davvero gli scalari dovrai sistemare l'acqua perchè hai un ph troppo alto per loro.. E altra cosa, se già pensi di mettere qualche pianta un po' difficile più avanti magari modificando il parco luci allora occhio al fondo.. Dovresti mettere almeno uno strato fertilizzato.. |
Grazie per i primi suggerimenti ;-)
Miccoli, ho dato uno sguardo all'echinodorus tenellus ed è davvero una bella piantina :-)) sabato mattina farò un giro per qualche negozio di Roma e vediamo cosa riesco a trovare. Sulle galleggianti resto un po' perplesso: sono belle, ma la luce che ho è davvero poca cosa, non rischio di creare ulteriore ombra? Penso che a breve dovrò adottare la modifica del Cayman proposta da Piccinelli, con l'aiuto di qualche mano più esperta #12 Quante painte per il mio acquario? Bubba21: la manciata di osmocote sul fondo non è sufficiente come fertilizzante? Pensi debba mettere altro? Che cosa secondo te? |
Grazie per i primi suggerimenti ;-)
Miccoli, ho dato uno sguardo all'echinodorus tenellus ed è davvero una bella piantina :-)) sabato mattina farò un giro per qualche negozio di Roma e vediamo cosa riesco a trovare. Sulle galleggianti resto un po' perplesso: sono belle, ma la luce che ho è davvero poca cosa, non rischio di creare ulteriore ombra? Penso che a breve dovrò adottare la modifica del Cayman proposta da Piccinelli, con l'aiuto di qualche mano più esperta #12 Quante painte per il mio acquario? Bubba21: la manciata di osmocote sul fondo non è sufficiente come fertilizzante? Pensi debba mettere altro? Che cosa secondo te? |
AndreaManu, sinceramente non ti so dire perchè l'osmocote non la conosco.. Io andrei su qualcosa di più sicuro forse, ma forse per inesperienza ;-)
|
AndreaManu, sinceramente non ti so dire perchè l'osmocote non la conosco.. Io andrei su qualcosa di più sicuro forse, ma forse per inesperienza ;-)
|
Se vuoi una vasca ben piantumata, o metti un buon fondo fettile prima, oppure integri poi con le tabs infilate fra le radici.
Per gli scalari, come suggerito da miccoli, ti consiglio almeno un paio di belle echinodorus (il cayman è parecchio alto e ci satnno benissimo)... Per le piante di contorno alle echino puoi guardare le cryptocoryne, sono poco esigenti e formano cespugli folti (anche se non sono del biotopo chissenefrega), oppure limnophila e hygrophila, che io coltivavo con successo con le sole luci standard. Se invece raddoppierai l'impianto luci, allora puoi osare con il tenellus, la blixa, la marsilea per il pratino, etc, etc, etc. Insieme agli scalari metti 5-6 corydoras paleatus, una decina di oto e una ventina di cardinali... quando gli scalari cresceranno lasciane una sola coppia. PS se raddoppi le luci la co2 diventa obbligatoria, l'impiantino ad osmosi invece è obbligatorio da subito... con la tua acqua la devi mischiare 50-50 :-)) |
Se vuoi una vasca ben piantumata, o metti un buon fondo fettile prima, oppure integri poi con le tabs infilate fra le radici.
Per gli scalari, come suggerito da miccoli, ti consiglio almeno un paio di belle echinodorus (il cayman è parecchio alto e ci satnno benissimo)... Per le piante di contorno alle echino puoi guardare le cryptocoryne, sono poco esigenti e formano cespugli folti (anche se non sono del biotopo chissenefrega), oppure limnophila e hygrophila, che io coltivavo con successo con le sole luci standard. Se invece raddoppierai l'impianto luci, allora puoi osare con il tenellus, la blixa, la marsilea per il pratino, etc, etc, etc. Insieme agli scalari metti 5-6 corydoras paleatus, una decina di oto e una ventina di cardinali... quando gli scalari cresceranno lasciane una sola coppia. PS se raddoppi le luci la co2 diventa obbligatoria, l'impiantino ad osmosi invece è obbligatorio da subito... con la tua acqua la devi mischiare 50-50 :-)) |
Bene, vada per le echino+cryptocorine+qualche anubias.
Quante consigliate di metterne? Grazie a tutti, vi terrò aggiornati sull'evoluzione della vasca. |
Bene, vada per le echino+cryptocorine+qualche anubias.
Quante consigliate di metterne? Grazie a tutti, vi terrò aggiornati sull'evoluzione della vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl