AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Domanda banale su fertilizzazione con linea seachem (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145362)

Ursus_82 29-10-2008 15:06

druido.bianco, Hai visto é un mostro! Grande Tuko! :-))

Ursus_82 29-10-2008 15:06

druido.bianco, Hai visto é un mostro! Grande Tuko! :-))

druido.bianco 29-10-2008 19:37

ho capito allora meglio non mixare.....caspita speravo che sta cosa potesse funzionare sarebbe stata una svolta #07

comunque visto che sono testardo mi metterò a cercare un chimico industriale e gli sottoporrò il problema elementi alla mano

Tuko questo non perchè non mi fidi di te, ma perchè hai scritto "potrebbe", ergo cercherò qualcuno con competenze specifiche prima di cimentarmi #18

druido.bianco 29-10-2008 19:37

ho capito allora meglio non mixare.....caspita speravo che sta cosa potesse funzionare sarebbe stata una svolta #07

comunque visto che sono testardo mi metterò a cercare un chimico industriale e gli sottoporrò il problema elementi alla mano

Tuko questo non perchè non mi fidi di te, ma perchè hai scritto "potrebbe", ergo cercherò qualcuno con competenze specifiche prima di cimentarmi #18

Ursus_82 29-10-2008 19:39

si sarebbe comodo ma va bè siamo stoici noi acquariofili!!! :-D

Ursus_82 29-10-2008 19:39

si sarebbe comodo ma va bè siamo stoici noi acquariofili!!! :-D

druido.bianco 29-10-2008 19:59

Senti Tuko allora continuiamo qui anche il discorso mix, volevo un opinione sui fertilizanti unici fatti in casa.....

ELEMENTO DOSAGGIO
Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L
Acido Cloridrico (muriatico) 9N (30% in peso) 0.5 mL (opzionale, se il tutto è conservato in frigorifero)

da usare settimanalmente 60 ml ogni 100 litri, concentrazione degli elementi in acquario

ELEMENTO CONCENTRAZIONE
Fe (III): 0.6 ppm
K: 25 ppm
Nitrati: 18 ppm
Solfati: 16.5 (76 con MgSO4 • 7 H2O) ppm
Mg: 15 ppm (opzionale)
Cu: 0.075 ppm
B: 0.015 ppm
Mn: 0.015 ppm
Zn: 0.015 ppm
Mo: 0.015 ppm


che ne dite di questo bibitone??

druido.bianco 29-10-2008 19:59

Senti Tuko allora continuiamo qui anche il discorso mix, volevo un opinione sui fertilizanti unici fatti in casa.....

ELEMENTO DOSAGGIO
Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L
Acido Cloridrico (muriatico) 9N (30% in peso) 0.5 mL (opzionale, se il tutto è conservato in frigorifero)

da usare settimanalmente 60 ml ogni 100 litri, concentrazione degli elementi in acquario

ELEMENTO CONCENTRAZIONE
Fe (III): 0.6 ppm
K: 25 ppm
Nitrati: 18 ppm
Solfati: 16.5 (76 con MgSO4 • 7 H2O) ppm
Mg: 15 ppm (opzionale)
Cu: 0.075 ppm
B: 0.015 ppm
Mn: 0.015 ppm
Zn: 0.015 ppm
Mo: 0.015 ppm


che ne dite di questo bibitone??

TuKo 30-10-2008 13:21

Che gli elementi ci sono ;-)
Detto ciò,devo ammettere che non sono mai stato un grande sostenitore del fertilizzante fatto in casa,ma vedendolo dal punto di vista l'economicità direi che un ottima soluzione.
Poi direi che una soluzione generica che vada bene per tutte le vasche non esiste.Può andar bene per certo periodo,poi a seconda di come va la vasca(se si verificano carenze o eccessi) si deve necessariamente rifare il mix oppure affiancargli qualche altro prodotto.In questo caso spesso viene meno la famosa economicità, che ci ha fatto optare per questa scelta.

Un piccolo esempio sulla "distinta" che hai postato.Mettiamo che la si usa su una vasca sufficientemente popolata,dove la vasca gia di suo ha po4 e no3.Fertilizzando con quel mix questi due elementi andrebbero in eccesso,portando a delle carenze degli altri elementi(macro,micro,luce,,co2).Il risultato sarebbe che dopo un paio di settimane,se non apportano i dovuti correttivi, le alghe iniziano a far capolino.Ecco perche dico che la formula del fertilizzante fatto in casa non va bene per tutti, ma al massimo la si può creare in funzione della vasca a cui andrà somministrato il prodotto, a patto di avere le adeguate conoscenze.Purtroppo se queste non si hanno è meglio optare per altre soluzioni.

TuKo 30-10-2008 13:21

Che gli elementi ci sono ;-)
Detto ciò,devo ammettere che non sono mai stato un grande sostenitore del fertilizzante fatto in casa,ma vedendolo dal punto di vista l'economicità direi che un ottima soluzione.
Poi direi che una soluzione generica che vada bene per tutte le vasche non esiste.Può andar bene per certo periodo,poi a seconda di come va la vasca(se si verificano carenze o eccessi) si deve necessariamente rifare il mix oppure affiancargli qualche altro prodotto.In questo caso spesso viene meno la famosa economicità, che ci ha fatto optare per questa scelta.

Un piccolo esempio sulla "distinta" che hai postato.Mettiamo che la si usa su una vasca sufficientemente popolata,dove la vasca gia di suo ha po4 e no3.Fertilizzando con quel mix questi due elementi andrebbero in eccesso,portando a delle carenze degli altri elementi(macro,micro,luce,,co2).Il risultato sarebbe che dopo un paio di settimane,se non apportano i dovuti correttivi, le alghe iniziano a far capolino.Ecco perche dico che la formula del fertilizzante fatto in casa non va bene per tutti, ma al massimo la si può creare in funzione della vasca a cui andrà somministrato il prodotto, a patto di avere le adeguate conoscenze.Purtroppo se queste non si hanno è meglio optare per altre soluzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07696 seconds with 13 queries